|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Ampli quasi vintage o moderno ?
-
01-09-2017, 18:48 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 26
Ampli quasi vintage o moderno ?
Ciao a tutti , per un impianto secondario senza pretese dove suonano delle b&w 685 e musica liquida con il Chrome cast audio , voi stareste su un Cambridge 640a che si trova a due lire oppure stareste su roba tipo denon 720 , nad 316 , marantz pm6006 (che avrebbe un DAC decente ma costa sensibilmente di più) , onkyo 9030 ? Grazie
-
01-09-2017, 22:03 #2
Io sono di parte, sto cercando un outline lf300 con una ventina d'anni sulle spalle, vintage o usato tutta la vita.
-
02-09-2017, 11:10 #3
il 640 non era niente di che allora tantomeno oggi....e non è manco vintage se per vintage si sottointende roba ""Buona""
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-09-2017, 14:31 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 26
Quindi consiglieresti altro ? Un pm6006 per esempio ?
-
02-09-2017, 16:10 #5
Mi dispiace dirtelo ma le 685 pretendono più watt di quanto pensi. Almeno in stereo.
-
02-09-2017, 19:27 #6
-Io, contrariamente ad Antonio, non penso che tutti i modelli nuovi sono migliori dei vecchi....anzi spesso e' al contrario ma, per rispondere alla tua domanda, mi servono 2 informazioni:
1)L'ampli deve avere il DAC?
2) Massimo budget disponibile.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
02-09-2017, 19:32 #7
Se vuole pilotare le 685 in stereo e vuole spendere poco (visti i prezzi degli esempi che fa) non può avere dac onboard e deve andare sul vintage obbligatoriamente.
Altrimenti cambia casse, le prende più facili e adatta uno degli ampli che ha elencato.
-
02-09-2017, 19:58 #8
-Concordo pienamente, io andrei su un Denon pma 1500R o il 1500AE oppure, se puo' alzare un po' il budget, su un PMA 2000R o su un 2000ae.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
02-09-2017, 20:03 #9
Non avranno la raffinatezza di ampli da 1500 euro attuali ma di sicuro spingerebbero benissimo le 685 e avrebbe un signor setup.
-
03-09-2017, 00:29 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 26
Salvo il DAC non è necessario in quanto al limite ne adopero uno esterno o uso un Chrome cast ma se c'è meglio ... Il budget ti dirò il meno possibile per avere qualcosa di umanamente accettabile. Pensavo anche ad un Advance acustics piccolino ma mi convincono poco pur non avendoli mai ascoltati. Volendo potrei disporre anche di un paio di Canton gle496 ... Ripeto è un impianto secondario da semi battaglia ...
Ultima modifica di tdi160cv; 03-09-2017 alle 00:36
-
03-09-2017, 01:02 #11
Le gle che hai citato sono più pilotabili delle 685 (almeno dati alla mano) potresti anche starci bene con uno degli ampli che hai citato in apertura.
Gli Advance (personalmente) hanno un look troppo da cineseria.
Ps: il chromecast a mio avviso non è davvero il top come sorgente.Ultima modifica di RiseFall; 03-09-2017 alle 01:04
-
03-09-2017, 01:12 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 26
Si il problema è che le b& e mi piacciono molto di più e sono maggiormente inseribili nell'ambiente ... Tutto lì ... Per il Chrome cast sono d'accordo ma a meno di passare ad un DAC esterno dal costo spesso elevato non ci sono molte alternative umane.
-
03-09-2017, 09:30 #13
Nel mio caso le b&w sono fantastiche per certe registrazioni equilibrate ed eccellenti per i film. Troppo brillanti con registrazioni tendendi all'esile.
Ci sono dac sotto i 300 euro che sono sicuro spazzano il chromecast che non nasce di certo con tendenze audiofile.
Non ho capito come invieresti la musica cioè quale è la vera sorgente.
-
03-09-2017, 10:17 #14
ok, i PMA 1500 stanno sui 400 euro
Se ti sembrano troppo puoi optare
per un PMA 1080R o un 980R.
Salvo
-
03-09-2017, 10:17 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 26
CD attraverso un vecchio Pioneer dv717 che sta con me da 20 anni e Spotify tramite telefono o pc