Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 258

Discussione: [BD] Seven

  1. #211
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658

    Citazione Originariamente scritto da vincent89 Visualizza messaggio
    Ovviamente quella USA..senza se e senza ma...
    Io onestamente non riesco ad essere così netto nel condannare l'edizione canadese... mi sembra che nella più recente edizione USA il livello del nero sia sballato e avverto anche un pò di DNR

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    L'edizione USA è perfetta, nessun problema sul nero ne presenza di DNR.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #213
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Anche secondo me non c'è storia: l'edizione americana è eccezionale, la resa dei neri la ricordo perfetta e in proiezione è tutto molto naturale. Se poi ci mettiamo che l'AR corretto è 2.35:1, per me non c'è storia.
    Inoltre, se non ricordo male, fra gli extra c'è uno speciale sulla rimasterizzazione con commento di Khondji che illustra le scelte di colorimetria.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    aggiungo inoltre che l'edizione canadese è interlacciata invece che progressiva... forse un master per la tv? (l'AR lo farebbe pensare...)
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    202
    Qui ci sta scritto tutto..


    NOT ON BLU-RAY?
    Ultima modifica di nonchalance; 25-08-2017 alle 10:45

  6. #216
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Quante versioni quale quella corretta? Speriamo che cg ci dia l'edizione rimasterizzata prima o poi magari tramite start up.

  7. #217
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Grazie per il link nonchalance, davvero molto interessante.

  8. #218
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    disamina sulla quale non concordo. anzitutto se il BD new line del 2010 usasse lo stesso master del dvd del 2000 avrebbero identico AR cosa che invece è palesemente falsa:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=43655&i=0&l=0

    lui poi parla di DNR... ma dove??? io per dire qui la grana la vedo, è molto fine ma ben presente:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=43658&i=3&l=0

    anche qua:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...43665&i=10&l=0

    la pioggia in questo cap poi avrebbe dei problemi di uniformità in quanto gli algoritmi di riduzione del rumore talvolta scambiano per rumore quelli che sono invece dei punti presenti sulla pellicola, invece qui mi pare tutto perfetto:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=43656&i=1&l=0

    per intenderci avrebbe dovuto creare un effetto tipo questo:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=42238&i=7&l=0

    per me il BD è ancora perfetto, forse con uno scanner di ultimissima generazione si potrebbe ottenere un qualcosa di un filo meglio ma criticare questo trasferimento mi sembra assurdo!!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Pero' non critica il trasferimento del BD Warner, dice solo che c'e' del DNR ma e' molto difficile da vedere. Invece critica soprattutto il color grading che e' stato applicato un po troppo pesantemente secondo lui, e che non lo fa sembrare un film del 1995.
    Io non ho mai visto dal vivo il BD americano, ho sempre aspettato che il digibook scendesse di prezzo oppure che venisse fatta una riedizione in Italia.
    Comunque, visto che in conclusione consiglia il bluray olandese, sarebbe interessante vedere le differenze tra il BD olandese e il BD americano. Se quello che dice e' vero dovrebbero essere uguali al netto della color correction, e se invece il BD Warner e' un nuovo scan diverso da quello del 2000 i 2 BD dovrebbero essere molto diversi.

  10. #220
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    io il disco lo possiedo e ti assicuro che in visione è anche meglio rispetto ai caps... ora, non so come sia il BD olandese ma ti assicuro che questo USA non può avere il master del dvd 2000 visto l'AR molto diverso... il grading per me non ha problemi ma al solito è impossibile dire con certezza se è quello fedele alla pellicola...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    A leggere certe cose mi sembra di impazzire.
    DNR sul BD americano?
    Ma quando?
    Io ricordo solo che dopo averlo visto mi sono dovuto sfregare gli occhi dalla meraviglia per la compattezza e l'analogicita del video.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Certo, e si sono dimenticati di dire che i colori corretti sono quelli del DvD .
    Scherzi a parte, io non ho il disco new line e le immagini andrebbero sempre giudicate vedendo il disco in movimento, ma a vederle a screenshot sembra un trasferimento assolutamente esente da filtri di qualsivoglia natura.

  13. #223
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Certo, e si sono dimenticati di dire che i colori corretti sono quelli del DvD .
    In realta' dice anche quello:
    "The 1997 New Line DVD is the best way to see something like a CCE print, which is how it would have looked in the Cinema in 1995. It also features the original, a mostly un-tampered-with cinema soundtrack."

    Comunque chi ha scritto quell'articolo non sembra uno sprovveduto, e non dice che il BD USA proviene dallo scan del 2000 ma lo sospetta.

    E secondo me in questo screenshot un po di dnr sul viso di lui potrebbe anche esserci, e forse persino un leggero EE (guardate il mento):
    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=43660&i=5&l=0

    e anche in questa:
    http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r..._blu-ray_2.jpg

    Ma alla fine di tutto la cosa che per me resta la piu' importante e' questa:
    "I’m going to say this simply: It looks good, but it doesn’t look like a 1995 movie."
    E vedendo gli screenshot io concordo con questa affermazione.
    Per me Se7en deve avere un look sporco e non patinato come vedo in quelle immagini.
    Sono sicuro che un nuovo scan 4k con nuovo color grading supervisionato da Fincher risolvera' tutto.
    Ultima modifica di marcop76; 26-08-2017 alle 08:48

  14. #224
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Io passo, davvero. Dario dirà che sono vecchio
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Sono sicuro che un nuovo scan 4k con nuovo color grading supervisionato da Fincher risolvera' tutto.[CUT]
    Su questo sono più o meno d'accordo.
    Ultima modifica di alpy; 26-08-2017 alle 09:07 Motivo: edit

  15. #225
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Io ho capito che nessuno sarà mai d'accordo con le correzioni colore. Su ogni film c'é sempre il dubbio se sia corretta o no un po' come l'aspect ratio dei blu-ray di Kubrick discorsi infiniti.


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •