Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13

    Consiglio media center PC con budget basso


    Ragazzi, vi chiedo un consiglio, devo realizzarmi un PC/media center per il salotto con un budget particolarmente basso.
    Lo vorrei in grado di riprodurre senza problemi video 4k, anche con codifica h.265.
    Ecco le opzioni che mi sono venute in mente:
    -Prendo un HP o Dell SFF usato con i3 di terza generazione e poi ci monto una GT1030 low profile. in totale dovrei stare sotto i 180 euro.
    -Compro un Intel NUC con i3 5gen o simili e sfrutto la grafica integrata. Ne ho trovato uno usato a 200 euro compresi ram e ssd.
    -Rimedio un portatile recente con frame o schermo rotti e lo uso solo collegato alla tv (sopo essermi accertato del 4k e h.265).

    Sarebbe preferibile una configurazione che regga almeno qualche anno con il mio Hisense 4k680.

    Grazie a tutti per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da zib_lite Visualizza messaggio
    ...Intel NUC con i3 5gen o simili e sfrutto la grafica integrata. Ne ho trovato uno usato a 200 euro compresi ram e ssd.
    Se non avessi 5 pc in casa (almeno 1 d'avanzo...) lo prenderei io... Bisogna vedere comunque quanto ha di Ram (e di SSD)...
    ...secondo te supporta HDR? (già che ci siamo anche dolby atmos, visto che netflix ha iniziato a usarlo...)

    ti racconto un po' o.t. la mia storiona...

    ...ho un simil-nuc (un mini HP) con grafica fullHD mi è diventato obsoleto in meno di un anno (colpa mia, comprato tardi...)
    ...ha comunque una mini (2 cm o giù di lì)ventola che rompe proprio quando decodifica HD...
    ...per l'audio (se interessa) ci vuole comunque un sintoampli per HT con un buon DAC interno oppure un DAC dedicato...

    ...per una botta di consumismo ho preso poi una Nvidia Shield 4K (refurbished)...
    ...Risultato: faccio tutto col TV (è un KS7000) ha l'unico limite che non acced alla LAN se non in DLNA (se si può considerare un limite...) Ho scoperto che in qualche modo gestirebbe anche IPTV (che non uso...)
    ...il grosso delle funzioni audio (dalla lettura di musica su USB a web radio a spotify a renderer DLNA) me lo fa il sintoamplificatore di suo (comunque ascolto poca o niente musica)...
    ...la Shield per lo più sta lì a prendere polvere...

    ...fine della storiona...

    Morale: le robe che ci vendono sono pesantemente ridondanti, facile trovarsi in casa dei doppioni...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Ho già un impianto discreto in salone: speaker B&W, ampli Rotel, DAC Teac, lettore bluray 4k, mi manca solo il pc.
    Comunque alla fine penso che prenderò il PC da ufficio con una GT1030 che così sono sicuro di trovare la decodifica hardware hevc 265 anche 10bit e tra l'altro sarebbe la soluzione più economica.
    Conta che però il nuc i3 5gen, l'ssd da 128gb e la ram da 4gb che troverei in blocco a 200 euro su un sito di annunci sono tutti ancora sigillati! Questo è l'unico motivo che mi impedisce di fiondarmi all'acquisto della prima opzione e mi ci fa ripensare...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    esatto: per l'utente medio a cosa serve un htpc fintanto che la smart TV ha tutte le app moderne funzionanti!?
    un conto è se si è in possesso di tv vecchiotti che non si intendono cambiare oppure di un vpr...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da zib_lite Visualizza messaggio
    ...lettore bluray 4k, mi manca solo il pc...
    So di non essere di molto aiuto, voglio solo osservare che alle parole "mi manca" dovrebbero seguire delle funzioni (esempio: IPTV, Media player...) e non uno strumento...

    ...già che ci sono: HTPC significa anche un case esteticamente adeguato ed assenza di rumore (penso sempre alla mia ventolina da 2cm...) oltre che alla possibiltà di operare con telecomando...


    ...ciò premesso, una piattaforma "classica" è più gestibile (ad esempio al mio mini HP se non fosse stato mini avrei potuto mettere una scheda 4K...) cosa che nel tuo caso sembra fondamentale perché mi sembra che hai in mente un progetto "aperto" a messe a punto successive...

    ...attendi l'intervento di esperti "veri", nel dettaglio di quanta ram e che processore ci vuole non ci posso entrare (I3 biprocessore e 4Gb a me bastavano - per win 10 forse sono un po' al minimo - ma il mio è solo 1080p)...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Un HTPC è fondamentale per me, dato che il tv non è molto smart e ha delle carenze sia come formati supportati che come servizi inclusi, inoltre l'uscita spdif del lettore bluray non è compatibile con flussi DSD o PCM sopra i 48000Hz e quindi non sfrutta a pieno il mio DAC, il che è un peccato per me e per la mia libreria di vinyl rip. Con un pc gestirei in maniera ottimale riproduzione di audio lossless e di video alta definizione ed avrei accesso a servizi web e contenuti sicuramente migliori di quelli del mio tv.
    Per quanto riguarda il rumore, conosco bene questi mini tower da ufficio, hanno solo due ventole e sono praticamente inudibili, se non a pochi cm di distanza. In più mi sono accertato che una scheda low profile entri perfettamente nel case, e che, grazie alla decodifica hardware integrata nelle schede nvidia pascal di ultima generazione, il processore non debba fare quasi nulla durante la riproduzione. Questo mi dovrebbe permettere di utilizzare un pc con i3 3gen con 4gb di ram senza dovermi preoccupare di andare in full load per riprodurre un film codificato col 265.
    Però il problema della scelta rimane, in quanto il NUC ha una cpu i3 5gen più recente, con la grafica integrata in grado di decodificare il 265 in maniera "ibrida", utilizzando decoding hardware e software insieme, in teoria se la dovrebbe cavare (anche se peggio della gt1030 che ha la decodifica hardware nativa), poi i consumi del nuc sono bassissimi e le dimensioni ridotte.
    Non so proprio cosa scegliere...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sul tema della silenziosità: ho sul tavolo un Asus USFF (insomma un po' più piccolo) anche questo nuovo sembrava silenzioso ma poi quando cominci a sentirle la ventola è un po' come un rubinetto che goccia come tipo di fastidio... i sistemi HTPC idealmente sarebbero fanless ed - in linea di principio - una ventola silenziosa non è necessariamente piccola, anzi a parità di aria mossa una ventola grande è più lenta (al di là di altri accorgimenti costruttivi...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •