Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 171 di 292 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221271 ... UltimaUltima
Risultati da 2.551 a 2.565 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #2551
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    qualche dato in più da forbes

    https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#6a8f641b5b3e

    Individual Category Scores

    Contrast Performance: Panasonic 65EZ1000/EZ1002 OLED first with 4.62 points, Sony 65A1 OLED second with 4.43.

    Color Accuracy: Panasonic EZ1002 tops with 4.70; LG B7 ..........[CUT]
    Mettere un E7 al posto del B7 no eh... anche se la elettronica (chipset) sia la stessa il bilancio in calibrazione (dE errore) è messo meglio del B7.

    Per non parlare della estetica e la soundbar Harman Kardon.. È l'unica che monta il display su vetro poi...

    Edited
    Ultima modifica di L30Z3N; 15-08-2017 alle 08:02
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  2. #2552
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Mettere un E7 al posto del B7 no eh... anche se la elettronica (chipset) sia la stessa il bilancio in calibrazione (dE errore) è messo meglio del B7.

    Per non parlare della estetica e la soundbar Harman Kardon.. È l'unica che monta il display su vetro poi...

    Edited
    Pannello e soc uguale in tutta la gamma, ma io ho letto ancora una volta che l'alimentazione è molto importante con gli oled e man mano che si sale con i modelli dai c/b verso il w la questione li cambia, ovviamente non è una cosa drastica, ma c'è una precisione più raffinata

    Poi dite quello che volete ma a me il fatto che in tutte le review e confronti LG ne esca con i pannelli più luminosi mi fa strano, cosi come la questione dell'abl, se fosse una decisone personale del produttpre scegliere quando e in che modo farlo intervenire perche panasonic e sony hanno preso delle decisioni che portano ad avere una curva di azione dell'abl man mano che si sale con apl identica, che poi si va a sovrapporre alla curva dei pannelli 2016 di lg...

    da quel che so io l'abl entra in funzione anche perche per illuminare al massimo un pannello oled con una finestra al 100% di bianco ci vorrebbe troppa alimentazione e credo che ci siano anche norme europee che pongono dei limiti a quello che una tv può consumare

    dalle review esce sempre invece lg con picchi luminosi più alti e un abl che con una finestra al 50% può sparare anche 350 candele mentre pana e sony ne fanno 200, i pannelli devono avere qualcosa di diverso o lg ha trovato un alimentazione più efficiente per illuminare i suoi pannelli se no non si spiega
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  3. #2553
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Ragazzi non torniamo a cercare differenze nella gamma lg che non siano quelle specificate dal produttore o quelle tipiche tra un singolo esemplare e l'altro.

    Alimentazione differente? Calibrazione migliore tra una gamma e l'altra? Avete esaminato i componenti? Potete dirlo con certezza?

    Evitiamo di fare disinformazione per piacere.

  4. #2554
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Concordo, almeno in mancanza di info certe.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #2555
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    qualche dato in più da forbes

    https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#6a8f641b5b3e

    Individual Category Scores

    Contrast Performance: Panasonic 65EZ1000/EZ1002 OLED first with 4.62 points, Sony 65A1 OLED second with 4.43.

    Color Accuracy: Panasonic EZ1002 tops with 4.70; LG B7 ..........[CUT]
    Praticamente in tutto ciò che riguarda la qualità di immagine si contendono il primato coltello fra i denti le due jappo Pana e Sony.
    Che noia.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #2556
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Per quanto riguarda il mio intervento sull'argomento, non sto cercando di aggiungere differenze tra la gamma LG. So benissimo che hanno lo stesso pannello e chipset..
    Quel che cerco di dire è che in SDR OOTB già esce molto meglio di un B7 o C7. E questo lo dico sempre dalle review di https://www.avforums.com/review/lg-e...v-review.13309 telecomando compresso.

    Quindi mi sembra mooolto più equo ci fosse stato un E7 al posto del B7. Tutto qua... poi hanno lo stesso tone mapping in HDR ok.. ma ha anche Dolby come Sony.. un valore in più per chi acquista un TV...
    Ultima modifica di L30Z3N; 15-08-2017 alle 11:04
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  7. #2557
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Praticamente in tutto ciò che riguarda la qualità di immagine si contendono il primato coltello fra i denti le due jappo Pana e Sony.
    Che noia.
    Quello che non riesco a capire è se la differenza in favore dei jappo vale la differenza di prezzo. Se fossero confermate le indiscrezioni si parla di quasi €2.000 per il 65"
    .: The Colour And The Shape :.

  8. #2558
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Quello che non riesco a capire è se la differenza in favore dei jappo vale la differenza di prezzo. Se fossero confermate le indiscrezioni si parla di quasi €2.000 per il 65"
    ho letto alcuni commenti dei partecipanti allo shootout ed è venuto fuori che LG ha problemi con i segnali interlacciati (vedi sky e dtt 1080@50i) artefatti scatti e doppie immagini

    quindi anche io mi faccio la tua domanda e mi chiedo se forse non sarebbe il caso di prendere un LG alla metà del prezzo della concorrenza, però se poi con molti dei contenuti che vado a guardare mi salta all'occhio qualcosa che non va o che sarebbe potuta andare meglio? a questo punto se deve esserci un uscita di denaro dalla mia tasca devo avere il meglio che offre il mercato per le mie esigenze, tutto il resto non esiste


    cmq tornando al discorso abl e hdr che sembra avere sempre picchi luminosi maggiori su gli lg (forse anche a causa del tone mapping adottato da LG), a nessuno fa storcere il naso questo grafico?





    al 70% di apl LG 2017 spara ancora 360nits mentre gli altri sono sotto i 200, per me non è possibile che è solo una scelta del produttore di usare un abl più aggressivo perche i pannelli 2016 si comportavano esattamente alla stessa maniera dei vari sony/philips/pana di quest'anno

    sia ben chiaro non è che muoio dalla voglia di sparare 400nits in sdr ma in tutti i confronti continuano a dire che l'oled LG è più luminoso, più adatto ad ambienti luminosi, qualcosa vorra pur dire
    Ultima modifica di turulli; 15-08-2017 alle 13:01
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #2559
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ho letto alcuni commenti dei partecipanti allo shootout ed è venuto fuori che LG ha problemi con i segnali interlacciati (vedi sky e dtt 1080@50i) artefatti scatti e doppie immagini.........[CUT]
    Be questo aspetto, che è la prima volta che viene segnalato, ovviamente cambia radicalmente il discorso e mi frena sul suo acquisto...io come la maggior parte degli utenti cerco il giusto compromesso tra qualità generale del prodotto e prezzo. Personalmente ho dovuto causa forza maggiore - mero spazio - abbandonare l'idea di prendere il W7 e anche del Sony A1, l'alternativa che mi sembrava più valida era il C7 ma a questo punto mi tocca aspettare nuove info a riguardo

    HDTV: Panasonic TX-55EZ950E | Samsung FHD55H7000 - PLAYER: Panasonic DMP-UB900 - AVR: Onkyo TX-NR636 - Diffusori: Wharfedale Moviestar DX1 - CONSOLE PS4 - SAT: MySkyHD

  10. #2560
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Quello che non riesco a capire è se la differenza in favore dei jappo vale la differenza di prezzo. Se fossero confermate le indiscrezioni si parla di quasi €2.000 per il 65"
    Parlo per me; credo che dipenda dall'uso che se ne fa, io ad esempio non guardo quasi per niente la tv "normale", solo programmi in 1080p o 4k (Netflix, Amazon Prime) oppure bluray (quindi ancora 1080p) e uhd (4k) e gaming (Ps4 Pro in primis). Quindi per me, il fatto che possano esserci dei problemi con materiale interlacciato o comunque inferiore ai 1080p interessa poco, anzi proprio nulla. Idem per materiale sd. Di conseguenza quando passerò al 65" mi risparmierò la differenza (secondo me comunque esagerata) e credo che sceglierò ancora LG visto che col B6 mi sto trovando benissimo. Anchee perchè leggendo le varie recensioni e prove tecniche ho capito che sostanzialmente ogni oled analizzato (LG, Panasonic e Sony) ha pro e contro e non esiste quello perfetto su tutto (è così da sempre credo), quindi si sceglie in base alla proprie esigenze. Ad esempio ho visto che come HDR tv e gaming tv LG la spunta spesso e, nel mio caso, questo è già abbastanza per orientarmi verso questa nuova serie. Infine, dal mio punto di vista non me la sento di spendere più di 3000 euro per un 65" oled oggi, visto che ci sono ancora molti margini di miglioramento e magari il prossimo anno il salto sarà anche maggiore, quindi mi sono posto un limite di budget cercando di ragionare in modo razionale e non "di pancia".
    Ultima modifica di darkchris; 15-08-2017 alle 13:57
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  11. #2561
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Vegeku Visualizza messaggio
    Be questo aspetto, che è la prima volta che viene segnalato, ovviamente cambia radicalmente il discorso e mi frena sul suo acquisto...io come la maggior parte degli utenti cerco il giusto compromesso tra qualità generale del prodotto e prezzo. Personalmente ho dovuto causa forza maggiore - mero spazio - abbandonare l'idea di prendere il W7 e anche ..........[CUT]
    In ogni caso si cade sempre in piedi, detto da tutti i possessori Oled LG dello scorso anno, e anche da me.

    Poi bisogna vederli all'opera per valutarli. Il migliore dei modi è sempre il classico: lo porto a casa e vediamo come va

    La grande maggioranza degli utenti, al meno quelli che possiamo vedere qui sul forum, è rimasta molto soddisfatta degli Oled LG dello scorso anno. Quindi penso che, se aggiungiamo il fatto che quest'anno anno delle ulteriori migliorie...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  12. #2562
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Non posso che quotare in toto entrambi gli ultimi due interventi
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  13. #2563
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Quello che non riesco a capire è se la differenza in favore dei jappo vale la differenza di prezzo. Se fossero confermate le indiscrezioni si parla di quasi €2.000 per il 65"
    Eh, ma solo TU lo puoi capire, a seconda di cosa è importante per te e di quanto sei disposto a pagare di più per possedere determinate caratteristiche (il tutto unito ovviamente al tuo budget). Non te lo può dire nessun altro. Ciò che è sensato per me può non esserlo per te, 2000 euro di differenza dicono tutto e niente.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #2564
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    La grande maggioranza degli utenti, al meno quelli che possiamo vedere qui sul forum, è rimasta molto soddisfatta ..........[CUT]
    Dipende sempre da cosa uno si aspetta e da cosa si proviene, e da quanto si è tecnicamente preparati per valutare determinati aspetti a cui qualcuno nemmeno fa caso. E questi ultimi, guarda caso, sono la stessa grande maggioranza di cui sopra...
    Tanto per fare un esempio, alcuni utenti di oled provenivano da lcd 40" di 10 anni fa, è ovvio che costoro non potranno fare altro che dire "wow" con un LG 2016. Con questo non voglio dire che non siano buoni TV ma sottolineare il fatto che tutto è sempre relativo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #2565
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Eh, ma solo TU lo puoi capire, a seconda di cosa è importante per te e di quanto sei disposto a pagare di più per possedere determinate caratteristiche (il tutto unito ovviamente al tuo budget). Non te lo può dire nessun altro. Ciò che è sensato per me può non esserlo per te, 2000 euro di differenza dicono tutto e niente.
    Come non quotarti.. è un po' come il detto chi più spende meno spende: personalmente preferisco spendere anche 2 o 3000 euro in più se sono convinto che quel che compro mi soddisfa a pieno piuttosto che risparmiare e poi avere ripensamenti o dubbi e non essere convinto ma avendo comunque speso una cifra considerevole! A suo tempo lo feci già col kuro, hai voglia quante TV da 50" c'erano che costavano la metà ma nessuna mi aveva mai convinto! Ovvio che poi ognuno giudica coi suoi criteri e le sue possibilità oltre che gusti, ma io preferirei fare delle rate o farne di più piuttosto che ritrovarmi dopo a dire "si ho risparmiato 2000€ ma ne ho comunque spesi 3000 e non sono proprio proprio convinto"!
    ....e sinceramente sarà forse uno dei maggiori motivi per cui attenderò le serie 2018, perché penso che ancora non sia il momento in cui L investimento sarà duraturo... lo so, forse sono folle a pensare che riuscirò a prendere una TV longeva come l'attuale, ma in generale non sento quel grado di "maturazione" sufficiente a dare qualche anno di stabilità! (E toccando ferro e non solo non ho impellenza di cambio, non fosse che ho la 4 cappite acuta da un pezzo...)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 171 di 292 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221271 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •