Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 43 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 645

Discussione: Epson TW6700 - TW6700W

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Ops mi correggo, scrivendo velocemente sono stato impreciso.

    4,5 metri la distanza di proiezione, invece la base è 2,4 mt.

    Grazie CarloR1t stasera provo subito queste inpostazioni!!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Le suggerivo più per escluderle, dubito sia quelle impostazioni siano errate se nuovo, probabilmente è la fonte, se non sopravvaluti le prestazioni che ci si possono aspettare a questi livelli, ci vorrebbe una foto di qualità per vedere la perdita dei dettagli scuri nelle scene in cui la vedi, ma cmq se prima resetti è meglio, almeno si puo essere certi di ragionare correttamente su ogni modifica successiva. Di piu però, controllo dei cavi e calibrazione a parte, non saprei.
    Ultima modifica di CarloR1t; 01-08-2017 alle 20:59

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Resetta il preset che vuoi usare , solitamente si usa cinema o normale e poi dai una toccatina ai settaggi seguendo questa guida

    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Resetterei tutto per sicurezza dal menu principale scheda reset in fondo, tranne le ore lampada che comunque saranno poche se nuovo...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Grazie ragazzi,
    ieri sera sono dovuto uscire
    (sarebbe scontato, ma....vai a spiegare a una donna che ti è arrivato il giocattolino nuovo e vuoi testarlo )

    Stasera tutte le prove del caso,
    Grazie ancora!!

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Allora ragazzi,
    ho fatto le prime prove resettando, mettendo cinema e togliendo il super white e....molto meglio!!

    dava anche noia un mobile bianco sotto che ho coperto quello con un panno nero....
    lo so dovrei trattare un poco la parete...vediamo
    però capperi è un bel giocattolino!!
    Al momento sono molto contento!

    Grazie a tutti, siete stati tempestivi e risolutivi )

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Bene allora chissà quale era l'impostazione più responsabile.
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-08-2017 alle 22:19

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    buongiorno a tutti!
    Passando da un Epson eh tw5210,praticamente simile all epson eh tw5300 (venduto per i neri poco profondi) noterei differenze marcabili visto anche il prezzo quasi raddoppiato?grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    buongiorno a tutti!
    Passando da un Epson eh tw5210,praticamente simile all epson eh tw5300 (venduto per i neri poco profondi) noterei differenze marcabili visto anche il prezzo quasi raddoppiato?grazie
    Certamente si, nei limiti di questo livello che non è paragonabile a quelli ancora più costosi. Attenderei di vedere se saranno rilasciati modelli migliori dopo settembre, anche solo la versione europea del modello americano hc3100 (variante meno luminosa 2600lm del hc3700/tw6700 di questo thread) attualmente non disponibile qui e che da loro costa circa 200$ meno dell'altro.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Certamente si, nei limiti di questo livello che non è paragonabile a quelli ancora più costosi. Attenderei di vedere se saranno rilasciati modelli migliori dopo settembre, anche solo la versione europea del modello americano hc3100 (variante meno luminosa 2600lm del hc3700/tw6700 di questo thread) attualmente non disponibile qui e che da loro costa..........[CUT]
    Grazie per la risposta!si in effetti ho visto le varie recensioni su projectorcentral e consigliano proprio l' hc3100.Mi rendo conto anche che non siano top di gamma ma stiamo comunque parlando di circa 1200 euro .In questa fascia di prezzo mi sembra che il 6700 sia quello piu consigliato e per me è importante anche il minor costo di ricambio della lampada.Sicuramente ci sono modelli migliori ma da quello che ho visto hanno lampade di ricambio molto costose

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Infatti credo di poter dire che i punti di forza siano la praticità, la qualità delle immagini e la gamma cromatica.

    cosa mi piace è:
    la naturalezza dei colori
    nessun effetto arcobaleno essendo lcd (ne soffro disperatamente)
    con lens shifting e zoom è comodissimo da posizionare,
    il costo della lampada non mi mette ansia se ci guardo la tv,
    i settaggi sono completi (si possono addirittura allineare le matrici senza doverlo portare in assistenza)

    il nero in effetti poteva essere migliore.... però a questo punto non avrebbero avuto senso i modelli superiori

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    scusate l'ignoranza,quindi in teoria con lo zoom presente è possibile proiettare ad una maggiore distanza su uno schermo non per forza enorme?si perde in termini di qualita?
    e qualcuno di voi ha il modello wireless?Ha un suo perche il fatto di non avere file o in ogni caso sempre meglio il cavo?
    grazie!

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    4
    salve a tutti
    io ho comprato un mese fa questo videoproiettore proprio informandomi su questo forum, visto che è il mio primo acquisto nel genere ed ero completamente all'oscuro di tutte le nozioni tecniche.
    devo dire che è stata una sorpresa, non mi aspettavo una simile qualita', anche l'audio non è da disprezzare pur senza HT.
    vorrei utilizzare anche la visione 3D, ma sinceramente spendere 160 euro per due occhialini mi sembra esagerato, considerando che non gioco e lo uso solo per la visione di film.
    c'è qualcun che è riuscito a trovare occhiali attivi compatibili ad un prezzo piu' umano?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao e benvenuto! Prova a cercare gli xpand x105 rf sui 50€ che almeno dichiarano 240hz e sono di buona qualità come gli epson, ma anche gli hishock rf sono ok e costano meno, anche se attendo ancora di sapere l'arcano dei 480hz che non mi pare supportato dagli occhiali epson malgrado il proiettore lo sarebbe. Comunque anche gli occhiali samsung con pila usa e getta che non possono rovinarsi mai sono apprezzabili, sono un po piu soggetti a crosstalk in alcune scene se non si è orientati nene rispetto allo schermo forse per lenti meno scure, ma stranamente li uso piu volentieri perché molto leggeri e paradossalmente piu comodi degli altri piu pesanti come gli epson e xpand, almeno uno a pila di samsung secondo me conviene avercelo per provare se va bene coi propri contenuti video, per poi semmai prenderne di migliori dopo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 13-08-2017 alle 19:09

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    scusate l'ignoranza,quindi in teoria con lo zoom presente è possibile proiettare ad una maggiore distanza su uno schermo non per forza enorme?si perde in termini di qualita?
    e qualcuno di voi ha il modello wireless?Ha un suo perche il fatto di non avere file o in ogni caso sempre meglio il cavo?
    grazie!
    Si alla prima ma entro i limiti del calcolatore di proiezione epson se cerchi sul web puoi simulare la tua installazione.
    Per la qualità in teoria si dovrebbe perdere qualcosa rispetto a una posizione intermedia ma non so se in pratica qualcuno lo abbia notato con questo proiettore, anche la perdita di luminosita per il suo zoom risulta molto ridotta quindi non mi preoccuperei.
    Per il cavo è meglio per la stabilita se è un cavo di qualità adatto, ci sono casi come per il tw9300 in cui il collegamento wireless supera i limiti di trasmissione dati della porta hdmi di poco con una qualita leggermente migliore dell'immagine, ma per questo modello tw6700 non l'ho mai letto non essendo compatibile 4k come i vobulati superiori, anche se potrebbe supportarne l'input downscalato ma anche su questo finora nessuno ha risposto.
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-08-2017 alle 13:37


Pagina 3 di 43 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •