Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 168 di 292 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 2.506 a 2.520 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #2506
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Confronto qualità immagine Panasonic OLED 950 vs Sony lcd Full Led KD-65ZD.

    Analizzati livello del nero, angolo di visione, i colori, il movimento, 1080p Blu-ray, HDR da 4K Blu-ray masterizzato a 600 nits, 1000 nits e 4000 nits, così come i giochi, quali Orizzonte Zero Alba sulla PS4 Pro.


  2. #2507
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    @phyl il "bfi" lo puoi attivare o disattivare,come gli altri strumenti di compensazione del moto, qui va a gusti, c è a chi piace e a chino, cone altre funzionalità.
    Comunque io non ho letto in nessuna recensione che la gestione del movimento del Sony sia inferiore a quella degli altri marchi, anzi, già molti utenti hanno l A1 e ne sono pienamente soddisfatti,
    se vogliamo dirla hanno riscontrato dei microscatti nel pana ez950 durante la carrellata dei sottotitoli o dei titoli finali (non ricordo bene) , almeno così hanno scritto.

  3. #2508
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    ... io non ho letto in nessuna recensione che la gestione del movimento del Sony sia inferiore a quella degli altri marchi, anzi, già molti utenti hanno l A1 e ne sono..........[CUT]
    Infatti non riguarda la classica gestione del moto ma all'implementazione del BFI che sul A1 produce più fickering rispetto a ez950 (ez1000) tale da renderlo per i più inutilizzabile.
    I microscatti su ez950 (1000) appaiono nel momento in cui appaiono a video sottotitoli overlay, dovrebbe essere risolvibile via firmware.
    Ultima modifica di f_carone; 31-07-2017 alle 12:51
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #2509
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Phyl Visualizza messaggio
    Contro il pregiudizio c'è poco da fare....c'era un articolo di una rivista francese che ora mi scoccio di trovare nel quale si diceva che il philips era meglio del sony per la gestione del movimento e per luminosità, oltre che gestione del near black.....se nn ci credete fatti vostri....
    è un dato di fatto che il sony non risolve i problemi di gest..........[CUT]
    No io mi piglio il Panasonic

  5. #2510
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Confronto qualità immagine Panasonic OLED 950 vs Sony lcd Full Led KD-65ZD.

    Analizzati livello del nero, angolo di visione, i colori, il movimento, 1080p Blu-ray, HDR da 4K Blu-ray masterizzato a 600 nits, 1000 nits e 4000 nits, così come i giochi, quali Orizzonte Zero Alba sulla PS4 Pro.

    https://youtu.be/ps-JIttlB8c[/..........[CUT]
    Non vedo il senso di questo confronto, perché non hanno confrontato l'Oled Sony al Panasonic? Sarebbe stato più utile, oramai si sa quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due tecnologie, un Oled per ora non potrà mai arrivare a sparare la stessa luce di un lcd, mentre un lcd non potrà mai avere un nero ed un angolo di visione di un Oled.

  6. #2511
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Phyl Visualizza messaggio
    come calibrazione out of the box il migliore sembra il Panasonic, che sembra quasi perfetto.....ma penso che calibrando si possa migliorare anche il philips no?.. [CUT]
    No, dato che non ha dei comandi di calibrazione degni di questo nome (se non mi sbaglio il WB 2P è addirittura all'interno del service menu!). E infatti i grafici di hdtvtest anche post-calibrazione sono tutt'altro che perfetti. Una luminosità "ridotta" (in SDR, poiché in HDR non sarebbe accettabile ovviamente), non ha nessuna ripercussione sul near black se si calibra, come è ovvio che sia, tenendo conto del BFI, ossia calibrando con quella funziona attiva, qualora la si voglia utilizzare.

    Per farla breve, alla tua domanda "cosa volete di più" ti rispondo "un Panasonic".
    Ultima modifica di thegladiator; 31-07-2017 alle 17:52
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #2512
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Panasonic ci potrebbe pure stare al posto del Philips, ma il Sony per me no....dicevo luminosità ridotta perché se si vuole migliorare la gestione del movimento tramite bfi (che cmq nn funziona bene perché porta flickering, come diceva f-carone) si va a diminuire molto la luminosità (che sia hdr o qualsivoglia tipo di visione)..... per cui si può tranquillamente dire che Sony nn ha risolto gestione movimento su oled, cosa che invece Philips sembra aver fatto. Poi in genere Philips ha una impostazione dell'immagine più razor, che preferisco rispetto a quelle morbide tipiche di Panasonic....

  8. #2513
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Per quanto riguarda "il razor", come lo chiami tu e qualora sul Philips sia effettivamente così, è solo over-processing e per un amante della fedeltà costituisce un aspetto a sfavore piuttosto che a favore. Ma capisco che entri in gioco il gusto soggettivo (ciò detto quando vado al cinema non ho nessun "effetto razor", la resa è decisamente più simile al quadro che ottengo con Panasonic o Sony).
    Per quanto riguarda il BFI è certamente inutilizzabile in HDR a causa di un inaccettabile dimezzamento della luminosità ma in SDR, dove avere n-mila candele non occorre (e con BFI attivo siamo comunque oltre 200cd/mq se non ricordo male) sul Panasonic può essere utilizzabile dato che il flicker è decisamente inferiore a quello prodotto dal Sony. Ovviamente ognuno di noi è sensibile al flicker in maniera differente pertanto per alcuni utenti sarebbe troppo anche quello prodotto dal Pana.
    Ultima modifica di thegladiator; 31-07-2017 alle 17:52
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #2514
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Qualche prova del nuovo Philips 55POS9002?
    Ha i pannelli oled 2017 ambilight e Android. Sembra interessante. Ben venga la concorrenza poi uno sceglie in base alle proprie necessità.

  10. #2515
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Fai gli scongiuri per quel tv, lavoro sui tv e posso dirti che i vestel sono qualcosa di indecente come costruzione e materiali......
    Non voglio mettere in dubbio quanto dici ed è difficile pensare diversamente dato quanto è costato in proporzione alla diagonale del pannello, però ti posso dire che rispetto al led Toshiba che usavo prima e preso preso nel 2011 (credo che ancora il marchio non fosse passato in mano ad altri), sono andato a migliorare. Nonostante Telefunken sia quello che sia e la diagonale molto più grande, l'uniformità della retroilluminazione, rispetto al vecchio Toshiba è molto meglio! In famiglia ne abbiamo presi 2 uguali e fino ad ora nessun problema.
    Ultima modifica di Cappella; 31-07-2017 alle 21:20
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #2516
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    A proposito di philips e di sony, se ne era già parlato in questa stessa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...ma-2017/page39
    Pagine 39 e 40 sono interessanti....riportano anche alcune recensioni, quelle che citavo prima....
    Ultima modifica di Phyl; 01-08-2017 alle 00:04

  12. #2517
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    @Thegladiator

    Quoto. Aggiungo inoltre che, non dipende solo dalla sensibilità, ma che ad un leggero Flicker ci si abitua anche. Ricordo la prima volta che ho acceso un plasma, su immagini molto chiare, notavo un certo effetto strobo, che con il tempo non ho più notato.
    Ultima modifica di marcolinik; 01-08-2017 alle 07:44

  13. #2518
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    certo che se ne leggono di cose assurde in questo tread.. dico ma le recensioni le leggete? le tv le avete a comprate? le avete testate a casa per bene? Se la risposta è no çredo sia meglio non sparare certe assurdità.. possego un Philips 8605 da 52 pollici sostituito dal 65 sony a1 personalmente Philips può stare su gli scaffali dei vari negozi mai più un prodotto Philips.. poi che il Philips sia meglio del Sony sul moto baa.. comprati questo tuo tanto citato tv Philips portatelo a casa e poi ne so discutiamo.. signori le tv di cui si parla sono chi più chi meno allo stesso livello ( parlo di sony, panasonic,lg) e non lo dico io ma le varie recensioni fatte da gente competente..
    La mia saletta CineBlack

  14. #2519
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    certo che se ne leggono di cose assurde in questo tread.. dico ma le recensioni le leggete? le tv le avete a comprate? le avete testate a casa per bene? Se la risposta è no çredo sia meglio non sparare certe assurdità.. possego un Philips 8605 da 52 pollici sostituito dal 65 sony a1 personalmente Philips può stare su gli scaffali dei vari negozi..........[CUT]
    Non possiedo né credo di aver mai posseduto un televisore Philips, però non si può nemmeno scartarli a priori, senza concedere il beneficio del dubbio.
    Che la gestione del movimento di Sony sia ottima non c'è dubbio (possiedo un LCD da un paio d'anni con grande soddisfazione), ma non si può escludere a priori che Philips abbia fatto addirittura meglio. Lo dice una recensione (delle quali non ci si può mai fidare ciecamente) per cui qualcosa di buono potrebbe anche esserci.

    Relativamente al BFI, Sony e Panasonic l'hanno introdotto negli OLED (e pare l'abbia fatto anche Toshiba) proprio per cercare di adattarsi/migliorare ad una tecnologia i cui tempi di accensione/spegnimento sono talmente rapidi da complicare la vita a contenuti a basso frame rate.
    Pare (e sottolineo che si parla sempre di recensioni) che Panasonic sia riuscita a generare un minor flickering (a livello di percezione), ma in entrambi i televisori é possibile disattivarlo se ciò non fosse gradito.
    Oltretutto stiam sempre parlando di funzionalità definite a livello firmware, che possono migliorare notevolmente con i vari aggiornamenti.
    Parere mio personalissimo, qualsiasi Oled 2017 si scelga, si casca comunque in piedi.

  15. #2520
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484

    @black_angel71

    non sembrava proprio male quel tv

    https://www.amazon.co.uk/Philips-52P.../dp/B003J36FRW
    Ultima modifica di Phyl; 01-08-2017 alle 10:50


Pagina 168 di 292 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •