|
|
Risultati da 6.436 a 6.450 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
28-06-2017, 16:10 #6436
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 59
-
29-06-2017, 00:24 #6437
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Grazie della risposta
... Eh gia, è questo il "bello" di scrivere sui forum, riuscire a guadagnarsi la fiducia di persone lontane anni luce... senza potersi vedere di persona (e senza potergli far toccare le prove con mano). Quindi, usando un minimo di franchezza:
1. Sono un bugiardo
2. Non so di cosa parlo (in parte possibile, di certo non sono onnisciente, solo ti chiedo di correggermi sui fatti...)
Se dai miei post che hai letto ti ho dato una o tutte e 2 le suddette impressioni, smetti anche subito di leggermi!
Altrimenti continuiamo pure come se niente fosse
Dunque si, avevo letto sul gruppo della luminosità a 52 con interventi sul WB alle basse ire per tenere il pannello spento. Mi sembrava però anche di aver letto proprio di pannelli che a 52 restano ancora spenti di default. Se non è così, correggimi perché è possibilissimo che abbia letto male (come ti ho detto, non riuscivo a seguire la discussione regolarmente...).
Ho tirato fuori la questione proprio per avvalorare la tua tesi sulla 17 scarsa del B6 (perché è bello iniziare dando fiducia alla gente, IMHO) e ritengo cmq possibile la cosa (differenze tra pannelli).
Il B6 che ho visto (e vedo, sto facendo una run ad uncharted 4 in questo periodo) io dal mio amico, ha il nero spento a 51 (50 se in HDR, avevamo controllato con TLoUS remastered...) e la 17 ben visibile. Ora qui sta il bello di scrivere in un forum che dicevo prima... Come te lo dimostro?? Potrei invitarti per qualche birra e consumo di prodotti locali (sto in centro Sardegna per la cronaca), ma mi sa che non accetteresti... o si?? (fammi sapere), in tal caso si risolverebbe tutto in 5 minuti di visione del tv incriminato...
Ma proverò cmq a darti, per quanto possibile, qualche prova:
possibilità 1: sul tuo tv la 17 non è visibile. Se riesco, faccio qualche foto con su un disco di calibrazione cercando di farti vedere cosa vedo io sul B6 del mio amco.
possibilità 2: sul tuo B6 la 17 è visibile ma potrebbe essere (oppure no eh, cmq conosco anche "esperti" che cadono in questo tranello...) che tu sia abituato agli lcd (ma anche i plasma), dove la 17 è molto visibile dal momento che parte da un pavimento più alto ecc...
Insomma, potresti non avere un'idea precisa di quanta luminanza debba avere la barra 17 (che sull'oled a differenza di lcd e plasma appunto, esce dal nero assoluto, come accade anche nei monitor CRT a cui personalmente sono abituato)... Faccio un esempio per far capire anche a chi non ne capisce (e magari sta leggendo):
Usciamo di notte in campagna, al buio, con il cielo stellato e un bel 3/4 di luna. Fissiamo un masso davanti a noi riuscendo a distinguerne diversi livelli di grigio fino ad arrivare al nero nella zona più in ombra... Ora prendiamo una candela (o un cerino) e la posizioniamo a fianco del masso, con la luce rivolta verso di noi. In questo modo, non riusciamo più a distinguere le sfumature scure sul masso che ci appare totalmente nero... questo a causa del nostro occhio che si adatta alla media della luminosità ambientale/percepita.
Allo stesso modo deve funzionare sul tv (che ad altro non serve se non allo scopo di riprodurre ciò che vediamo nella realtà).
Rifacendomi all'esempio soprastante, nella realtà non ci è possibile vedere un'ipotetica barra 17 (qualcosa con una luminanza appena fuori dal nero assoluto) se non in condizioni di buio pressocchè totale, senza alcuna fonte di luce vicina! E lo stesso motivo per il quale si deve calibrare in quelle che saranno poi le condizioni effettive di visione, con tv calibrata al buio, di giorno, vedresti dalla barra 20 in poi o anche peggio... E per lo stesso motivo non si può distinguere la 17 se sul tv sono rappresentati allo stesso tempo elementi che vanno sopra le primissime IRE (ovvero immagini con un APL non bassissimo).
Tra l'altro sul disco di AVSHD i 2 recensori considerano al top un tv consumer che riesce a partire dalla 18, ma vabe è un altro discorso...
In conclusione se con un pluge low come si deve (senza contrasto), vedi anche solo a malapena, ma cmq distingui la 17 (cosa che succede nel mio caso), direi che puoi essere decisamente più che soddisfatto, dal momento che si parla di un tv consumer che deve gestire un'uscita dal nero assoluto.
Se invece la 17 proprio non la vedi, beh in tal caso ci sono differenze tra i tv, perché sul B6 del mio amico si distingue senza alcuna fatica.
Non abbiamo toccato nulla nei controlli avanzati, a parte scendere un po col blu-gain (a -10 se ben ricordo...) nel WB a 2 punti (modalità ISF night, caldo 2)
luce Oled 40, lum 51, gamma 2.2, contrasto dagli 85 ai 93.
E non ci vuole la sonda per regolare i livelli, sono l'unica regolazione da fare ad occhio insieme alla nitidezza...Se mi parli di aggiustare il gamma, il discorso ovviamente cambia, ma qui stiamo discutendo di una prima regolazione dei livelli di base (ripeto Fullmetal non ha la sonda).
Ultima modifica di Peppe90; 29-06-2017 alle 01:05
-
29-06-2017, 02:23 #6438
Ultima modifica di L30Z3N; 29-06-2017 alle 08:48
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
29-06-2017, 08:22 #6439
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
29-06-2017, 09:07 #6440
Questo sono io l'ultima volta che ho cercato di vedere la 17 sul B6
:
https://giphy.com/gifs/wzE1IlaPMoNXi/html5Ultima modifica di salamandre40; 29-06-2017 alle 09:10
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
29-06-2017, 09:32 #6441
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 106
Okja primo film su Netflix a sfruttare il dolby atmos
ho letto in giro
Le TV OLED LG hanno funzionalità Dolby Atmos integrate in grado di creare un campo sonoro a 360° gradi senza richiedere alcuna connessione a un sound system esterno....
cioè?
se metto l'audio di default del televisore quello Harman Kardon dovrei avere una sorta di campo sonoro 360° ?
chiedo perchè io uso di default il Bose Solo TV perchè l'audio della televisione non mi piaceva..
-
29-06-2017, 11:04 #6442
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Mi dispiace tu la prenda così...
Continui a parlare per partito preso (trattandomi da bugiardo... e poi sei pure tu a prendertela!!) invece di chiedere chiarimenti e discutere civilmente...
Cmq rispondo alla tua domanda:
Vai talmente per partito preso che non leggi neanche quello che scrivo... Ho detto Blu Gain, ovvero il blu alto, non basso (Offset) e ancora confondi una calibrazione base con una avanzata... Ho potuto fare tale regolazione a occhio, migliorando la situazione generale del tv dal momento che guardo ogni giorno la mia tv che è regolata a 6500k, tutto qui.
Per la tua frase che ho evidenziato in grassetto, mi riferivo a questo che hai scritto nel post precedente:
...Parlavamo della barra 17 e regolazione di luminosità in un discorso generale sulla regolazione dei livelli base, se non ti riferivi a quello cosa c'entra questa frase?
Cmq dai, non interpretare male le mie intenzioni, non è che non voglio che tu mi legga (e viceversa) anzi, la mia frase era in risposta al tuo darmi per bugiardo... Alla mia frase "la 17 si vede fin troppo" avresti potuto rispondere civilmente, lasciando il beneficio del dubbio (come faccio io con te e con tutti), avresti potuto chiedermi:" ah si?? nel mio B6 la 17 non si vede... ma quanto è visibile nel tuo?? Che pattern/impostazioni hai usato?? Mi manderesti una Foto?? eccetera... Ecco, queste sarebbero state le basi per un discorso costruttivo, piuttosto che il tuo: "Ah la 17 si vede fin troppo, allora hai detto tutto..."
Cmq non è successo niente, al pc è facile farsi idee sbagliate, non facciamone un dramma...Te lo dico chiaramente, io sono neutrale al 100% non faccio le parti a nessuno, solo alla realtà dei fatti (che è l'unica cosa che conta qui). Dimostrami che ho torto su qualcosa, parlando civilmente e con rispetto e stai tranquillo che ti darò ragione! Come gia e successo più volte nei mesi passati...
Ultima modifica di Peppe90; 29-06-2017 alle 11:11
-
29-06-2017, 11:05 #6443
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
-
29-06-2017, 11:16 #6444
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 59
-
29-06-2017, 12:09 #6445
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 13
Un saluto a tutti, sono possessore anche io di questo tv da un paio di giorni e sto cercando di capirne qualcosa su come calibrarlo anche se alcuni termini per me sono arabo... Leggevo negli ultimi post la diatriba su questa fantomatica riga 17 che dovrebbe far parte di una scala di grigi, giusto? Secondo me gli utenti in questione potrebbero aver ragione entrambi e magari la risposta sta nella data di fabbricazione dei pannelli. La mia è solo una supposizione ma, se mi dite dove posso recuperare il pattern, verifico anche io anche se a dir la verità volevo stare alla larga da slide ecc. per andare alla ricerca di difetti che poi avrei notato sempre.
-
29-06-2017, 12:35 #6446
Non ti ho mai dato del bugiardo. Si chiama essere ironico quanto perplesso. Se non fosse stato per i pattern di Biasi la 17 maco tu la vedevi e poi pensi che io non la veda proprio...
La mia frase andava indirizzata alla tua saggezza di calibrare un TV ad occhio e non precisamente la luminosità.
Invece me la prendo perche tu non puoi dire "bisogna capire quanta luminanza ci deve essere sulla 0.5%" la vedi al buio pesto e con il pattern giusto (meno male che al meno ce l'hai) buona fine. Ma non dirmi che si vede fin troppo perché se così fosse allora la vedresti su un normalissimo black clipping, cosa che così non è e se lo fosse allora hai pure il pannello che si accende allo 0%.
lo stesso vale per il Gain o offset è indifferente, togliendo e/o aggiungendo RGB che sia ad occhio? Per centrare i 6500kelvin...? Appunto perché so che ti ritieni abbastanza in grado di calibrare qualsiasi cosa ad occhio Oled, CRT o quel che l'è. E allora a cosa servono gli strumenti dì misurazione? (Spettro, Colorimetri software ) e soprattutto le persone preparate profesionalmente , calibratori ISF??
Sappi che, su questo forum "tecnico" c'è parecchia gente che ha spesso tempo e dennaro sopratutto per calibrare, credimi.
Chi non ha la possibilità può tentare i vari settaggi postati in evidenza sul forum, e pace. Ma non avrà mai la certezza di tale o sbaglio?
La discussione è nata da come va configurata (domanda che si ripete in continuazione lungo 400 pagine idem setting per vedere le partite) una console e siamo finiti un po' troppo altrove non pensi?
Vuoi continuare la discussione? Benissimo c'è la sezione dedicata fatta a posta per discuterne. Per finire luminosità la regoli a occhio? La risposta è giusto. Ma poi stop contrasto alto bilanciamento bianco a occhio presino Luce Oled fanno slittare il livello RGB lungo la scala e senza instrumento di misurazione è consigliato lasciarli al valore predefiniti. Lo si possono toccare lo stesso? Certo ma non discuteremo col dire che sono giusti perché l'hai visto sul B6 (ad occhio) del tuo amico però...
Mi sono confrontato, insieme a gente molto più preparata di me, a distanza e abbiamo avuto il medesimo valore di luminosità, contrasto e WB CUT e non facendo propio solo caso alla vista della suddetta 17 con pattern sempre specifico.Ultima modifica di L30Z3N; 29-06-2017 alle 14:17
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
29-06-2017, 15:51 #6447
Gamma che su tutta la scalata solo l'eecolor è riuscito a sistemare perfettamente nonostante di casa pre lut mi segnasse un 2.2 piatto a tavola senza toccare nemmeno i comandi specifici.
Poi vedi in film e capisci lo scarto di differenza.
Figurati a mano e a occhio hehehe auguri e figli maschi nei modelli 2016Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
29-06-2017, 21:39 #6448
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
-
29-06-2017, 22:25 #6449
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Lo pensi veramente?? Perché da come scrivi non si direbbe
Non si può dire che non ci abbia provato... Leo (mi permetto di chiamarti per nome) ma che stiamo facendo, la guerra dei bottoni?? Devo risponderti ancora punto per punto?? (tra l'altro il 90% delle risposte alle tue "nuove" domande è gia presente nei miei precedenti post...).
Leggo i tuoi post da quando sei iscritto (qui e sui thread di calibrazione, oltre ad averti letto nel gruppo fin tanto che ne facevo parte), ho visto come e cosa hai pian piano imparato e le tue esperienze di calibrazione... Questo per dire che ho capito perfettamente cosa intendevi dire fin dall'inizio, ma stai facendo un altro discorso rispetto a ciò di cui si parlava qui con Fullmetal (regolazione di base, senza sonda... e sono 50...).
Cmq, dici di essere ironico...
In queste frasi devi essere per forza di cose ironico quindi... Oppure stai parlando con un'idea di me che non so proprio come tu abbia potuto farti, dal momento che non trova nessuna corrispondenza con quanto ho sempre scritto nel forum...
Cmq la 17 si vede benissimo con i black clipping di regolo e anche qualche altro disco tra quelli provati (gcd, masciola e un altro paio) che presentavano dei pattern black clipping fatti come si deve.
Non lo metto in dubbio.
Verissimo.
Cavolo, questa non me l'aspettavo.. Straquotone megagalattico!!Ultima modifica di Peppe90; 29-06-2017 alle 22:56
-
29-06-2017, 22:50 #6450
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Qui si parla semplicemente di calibrazione di base. Ovvero nello specifico di individuare la barra 17 (su pattern adeguato) mantenendo il pannello nero/spento, tutto qui. Nessuno vuole stabilizzare perfettamente il gamma su tutta la scala senza una sonda...
Prendendo come esempio il B6 del mio amico (l'unico B6 che io abbia mai potuto vedere, a parte qualcuno in cc...), senza toccare i comandi avanzati, la barra 17 si vede in modo adeguato (IMHO). Il fatto di aver "riscaldato" un po l'immagine non credo abbia influenzato la visualizzazione della 17, non so però, non ho verificato...
E ripeto, a casa ho una tv e un monitor gia regolati a 6500k (@L30Z3N quelli ovviamente non li ho calibrati ad occhio!!) ed essendo abituato a tale temperatura, ho subito notato (visualizzando materiale che conosco) come il B6 avesse un'immagine fredda (me lo fece notare addirittura il mio amico prima che aprissi bocca...), quindi abbiamo fatto un piccolo ritocco (come si fa in una semplice regolazione di base: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv Passo 8), per avvicinarci di più ai 6500k (che di certo non abbiamo centrato, ci mancherebbe, lol) migliorando di parecchio la situazione che avevamo di default (decisamente fredda/tendente al blu).Ultima modifica di Peppe90; 29-06-2017 alle 23:09