Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    Si. Oppo 203 e non sbagli...
    In blues we trust...blues never die!!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Girox Visualizza messaggio
    Si. Oppo 203 e non sbagli...
    Si, esatto, l'avevo adocchiato :-)

    Difatti sto pensando di "ridimensionare" la mia voglia di vpr per concentrarmi su un Oled 65' di alta qualità (diciamo sui 4000 euro massimo, considerando il momento dell'acquisto che può essere tra 16-24 mesi) + nuovo lettore blu-ray coi controcosi (Oppo 203) + nuovo amplificatore.

    Anzi, una domanda:

    Io da 8 anni ho questo amplificatore Marantz SR4003 :

    https://www.amazon.com/Marantz-SR400.../dp/B001EU0HLM

    E ho la PS4 (come lettore B.Ray) utilizzata con questo amplificatore: in pratica se non accendo il Marantz audio e immagini non si sentono/vedono.

    Nel momento in cui prendo un lettore B.Ray 4K (con un Oled 4K) sono costretto a cambiare anche amplificatore?....oppure posso tenere questo?....il segnale video 4K viene comunque veicolato senza problemi?

    Grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    Con la Ps3, utilizzavo il cavo in fibra ottica collegato all'ampli (quindi solo per l'audio) e l'HDMI direttamente alla Tv.
    In pratica facevo processare il segnale Video direttamente alla Tv che ritenevo più efficiente rispetto alla PS3.
    Con la 4, se non erro, questo non è più possibile poiché in OUT hai solo HDMI. Quindi, se così fosse, dovrai sempre e comunque accendere l'amplificatore, qualunque esso sia (perché il passaggio sarebbe Lettore BR>>>Ampli>>>Tv).
    Altrimenti, ritengo, potresti far processare tutto direttamente all'Oppo e dimenticarti dell'Amplificatore.
    P.S. avevo un po' i tuoi medesimi dubbi (Oled o VPR), attratto soprattutto dal Sony A1. Alla fine, in maniera convintissima, sto virando verso il VPR....
    In blues we trust...blues never die!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •