Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 22 PrimaPrima ... 91516171819202122 UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 330
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Ci sono BluRay 4K HDR masterizzati a 1000 nits altri, pochi, a 4000 nits.
    I margini di miglioramento ci sono, considerando che si tratta di una tecnologia giovane, nel 2018 LGD OLED a 3 strati più luminosi e con gamut più ampio.
    Ultima modifica di f_carone; 24-05-2017 alle 14:35
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #272
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Secondo voi ci sono margini di miglioramento in termini di luminosità massima esprimibile dai pannelli OLED o questo sarà sempre il tallone d'Achille degli OLED anche negli anni avvenire?
    Anche perchè per ora il target "minimo" è 1000 nits, ma se nn sbaglio, si parla anche di 4000 nits.... (sono anche un po' confuso su tutti questi valor..........[CUT]
    Fino a poco tempo fa nemmeno gli LCD arrivavano a simili picchi di luminosità, per cui é più che plausibile che (se sarà necessario) anche gli Oled saranno capaci di superare i limiti attuali.
    Non confondiamo, però, la possibilità con la necessità: sentir parlare di 4000 Nits mi pare più una boutade da sensazionalismo giornalistico che una specifica tecnica finalizzata al miglioramento della visione. Altrimenti tra un po' finirà che per guardare la TV dovremo indossare gli occhiali da sole!

    Tornando alla misurazione del contrasto, fino ad oggi espresso come rapporto tra la massima luminosità e la minima, concordo con chi (mi pare lo stesso Emidio) sosteneva che forse sarebbe necessario passare ad altri criteri di misurazione. Se uno dei due parametri (in questo caso la minima luminosità) si avvicina ai limiti teorici (infiniti o infinitesimi), un rapporto tra gli stessi non potrà mai definire una misura adeguata. Forse converrebbe adottare una semplice differenza algebrica: max lum - min lum per definire il range di possibilità di ogni specifico pannello.

  3. #273
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    sì certo, il contrasto è un rapporto fra due luminosità, ma nulla ci dice di quelle luminosità, ci dice solamente in che rapporto sono. La dinamica invece ci fornisce proprio informazioni su quelle luminosità. Una viene misurata da un rapporto, l'altra da una differenza. Non è possibile ricavare informazioni sulla dinamica dalla misura del contrasto, proprio per come sono definite. Puoi avere TV con contrasto uguale e dinamica differente. Il contrasto ha senso per ricavare una misura omogenea che possa essere confrontata, quando i TV hanno valori differenti di luminosità massima e minima. Con gli oled il contrasto perde di significato, quello che conta è solo la dinamica, lì sì ci sono differenze tra un TV e l'altro e la dinamica risulta determinata praticamente dal livello della luminosità massima.

  4. #274
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    La domanda a cui bisognerebbe rispondere è: meglio avere una elevata dinamica o un elevato contrasto?
    Cosa determina maggiormente l'esperienza di visione? La questione è percettiva, non facilmente inquadrabile in parametri numerici tradizionali (dinamica e contrasto).

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    innanzitutto 0 diviso un numero fa 0 => 0/x=0. Forse intendevi x/0, dipende sempre da quale scuola, se intendi la matematica studiata alle scuole medie sì, x/0 non è determinabile, ma se facciamo riferimento alla matematica studiata alle superiori*.....
    ringrazio te soprattutto e tutti gli altri che sono intervenuti su questo punto.
    Ammetto di aver fatto confusione ed il tuo post mi ha costretto a riprendere il libro e gli appunti di matematica del ITIS .
    Ora mi tocca rinfrescare quelle nozioni sopite sotto una coltre di polvere in un neurone solitario ....
    Ultima modifica di gem1978; 24-05-2017 alle 18:20

  6. #276
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Prato
    Messaggi
    202
    Come ho scritto in un altro post bramo l'EZ950 che andrebbe a sostituire, non senza rimpianti, il mio ZT60... Ho troppa voglia di 4K sopita tra troppo tempo, ho resistito al non comprare le TV da supermercato per tanto tanto tempo, ma adesso sono veramente al limite! Certo a leggere le ultime pagine vedo che qualche limite ce l'ha (nel mio caso l'assenza più grave è il 3D) più che altro di "gioventù" ma credo che saprò farmene una ragione, ho troppi device che non aspettano altro di trasmettere in 4K e se se aspetto dell'altro si parlerá di 8K!

    Ovviamente un capolavoro come lo ZT60 non verrà cestinato; traslocherà semplicemente dalla sala alla camera da letto al posto del VT60.

    Non ci sono ancora review specifiche per il modello 950?

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Siamo tutti in trepida attesa .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #278
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Prato
    Messaggi
    202
    OK grazie, attendiamo allora

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    E uno dei pochi rimasti della Serie 2017 a non essere stato ancora recensito................vogliono solo farvi aumentare la Scimmia......non sanno che è già immensa
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #280
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Prato
    Messaggi
    202
    E direi che ci stanno riuscendo benissimo...

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Solite scimmie delle dimensioni di King Kong insomma...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Banane per la Scimmia
    Ultima modifica di Fedayn69; 26-05-2017 alle 15:59
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  13. #283
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Prato
    Messaggi
    202
    Ci vuole roba nuova, quel video l'ho già consumato da un bel pezzo!

  14. #284
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Credo che come tanti altri (me compreso) dovrai attendere un non meglio specificato "giugno" perché finalmente escano gli oled panasonic, dopodiché finalmente li vedremo e ci saranno test e review
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #285
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Prato
    Messaggi
    202

    E lo so... ma la scimmia scorre forte dentro me.


Pagina 19 di 22 PrimaPrima ... 91516171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •