Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 30 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 440
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144

    Che io sappia al momento purtroppo no....
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  2. #317
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da domenico57 Visualizza messaggio
    Che io sappia al momento purtroppo no....
    Peccato, speriamo che sia solo una questione di tempo...

  3. #318
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    caserta
    Messaggi
    29
    Ciao
    Ho avuto modo di provare le uscite analogiche, l'oppo e' 10 volte superiore.
    Infatti l'ho restituito dopo due giorni.
    Display: Philips 47"- Proiettore JVC-DLARS55-Player: Oppo BDP-105 - Cayin DP12EX - Macmini -Mcintosh mc7150- Mcintosh c39- Shanlind cd2.1 - Lumangen xs- -chomapure + sonda- Diffusori: B&w CM9 +685 CMCENTRE2. Subwoofer: ASW610- bassshaker- Schermo Adeo motorizzato Classic-

  4. #319
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Sicuramente Oppo in analogico soprattutto in 2ch,va meglio.....sul 7.1 differenze abissali non mi sembra che ce ne siano.Ma siamo sempre lì, dipende dall'uso che se ne vuole fare.Io l'ho acquistato per il 4k e qui onestamente differenze non ce ne sono,anzi....Se si cerca il lettore definitivo tuttofare credo bisognerà attendere l'Oppo 205 o qualcosa di Cambridge sempre che decida di farlo,ma con costi decisamente superiori.....
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da rinodimar Visualizza messaggio
    Ciao
    Ho avuto modo di provare le uscite analogiche, l'oppo e' 10 volte superiore.
    Infatti l'ho restituito dopo due giorni.
    Per quanto mi riguarda questa è una grande nota dolente!!
    Le mie intenzioni erano proprio quelle di collegare il mio amplificatore stereo al Pana attraverso le due uscite analogiche ma se il livello non è dei migliori mi sa che dovrei rivedere il tutto...

    Peccato che l'Oppo 203 costi parecchio (a proposito, ieri ho scoperto che hanno implementato l'app per la gestione dello stesso 203, cosa che auspicavo per il Pana...), per non parlare del 205...

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Io ho preso un lettore CD high-end da qualche migliaio di Euro 3-4 anni fa,i miei dischi li ascolto solo lì e la differenza con i lettori dvd (una volta) e blu ray,naturalmente è abissale..ho smesso da tempo di pensare a un lettore unico per audio e video,è sempre un compromesso..chiaro la spesa è molto differente
    Ultima modifica di Gighen; 12-05-2017 alle 11:39

  7. #322
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Purtroppo se cerchi uscite 2ch di un certo livello a mio modestissimo avviso non è certo l'Oppo 203 a cui ti devi rivolgere,ma eventualmente il prossimo 205 o come dicevo nel post precedente vedere se Cambridge decide di lanciarsi nell'avventura del 4k.....io fino ad ora le uscite analogiche migliori che ho ascoltato,ma trattasi ovviamente di parere personalissimo,su un lettore blu ray,sono quelle del Cambridge CXU anche leggermente meglio dell'Oppo 105D.Andiamo però su costi nell'ordine probabilmente di 1300-1500euri.....Se il 203 lo vendessero ad un costo più contenuto rispetto agli 849 attuali,sarebbe certamente da preferire,ma secondo me mettetela come volete,circa 350 euri di differenza tra Oppo e Panasonic non ci sono proprio.....e come vedi in firma possiedo un Oppo 103......
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Gighen Visualizza messaggio
    Io ho preso un lettore CD high-end da qualche migliaio di Euro 3-4 anni fa,i miei dischi li ascolto solo lì e la differenza con i lettori dvd (una volta) e blu ray,naturalmente è abissale..ho smesso da tempo di pensare a un lettore unico per audio e video,è sempre un compromesso..chiaro la spesa è molto differente
    Concordo al 100%!!
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Edit....
    Ultima modifica di Gighen; 12-05-2017 alle 13:12

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Gighen Visualizza messaggio
    Io ho preso un lettore CD high-end da qualche migliaio di Euro 3-4 anni fa,i miei dischi li ascolto solo lì e la differenza con i lettori dvd (una volta) e blu ray,naturalmente è abissale..ho smesso da tempo di pensare a un lettore unico per audio e video,è sempre un compromesso..chiaro la spesa è molto differente
    Io sono alla ricerca di un lettore di rete per l'ascolto della musica liquida oltre ad essere un lettore di supporti fisici e mi era sembrato che il Pansonic, tutto sommato, fosse un buon compromesso dal buon rapporto qualità/prezzo.
    Diciamo che fra l'ascolto della musica liquida e/o da supporto e la visione di un film blu ray, do maggior priorità alla prima che ho scritto ma, nello stesso tempo, non mi andrebbe di acquistare apparecchi separati... anche se sarebbe in realtà consigliabile.

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da domenico57 Visualizza messaggio
    Purtroppo se cerchi uscite 2ch di un certo livello a mio modestissimo avviso non è certo l'Oppo 203 a cui ti devi rivolgere,ma eventualmente il prossimo 205 o come dicevo nel post precedente vedere se Cambridge decide di lanciarsi nell'avventura del 4k.....io fino ad ora le uscite analogiche migliori che ho ascoltato,ma trattasi ovviamente di parer..........[CUT]
    Sono d'accordo, 350 euro di differenza fra l'Oppo e il Panasonic sembrano eccessivi anche a me.
    Se tanto mi dà tanto il 203 mi sarebbe per la verità più funzionale, non vorrei spendere cifre da capogiro e il 205, così come i vari Cambridge, non sono alla mia portata, purtroppo.
    Il guaio è che i prodotti Oppo si deprezzano molto poco, fosse stato un altro marchio probabilmente con l'uscita del 205 il 203 avrebbe perso velocemente quotazione. Se trovassi il 203 al costo di 200/250 euro in meno, rispetto al prezzo di oggi, lo acquisterei subito.
    Ultima modifica di davidcop; 12-05-2017 alle 15:48

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da davidcop Visualizza messaggio
    Sono d'accordo, 350 euro di differenza fra l'Oppo e il Panasonic sembrano eccessivi anche a me.
    Se tanto mi dà tanto il 203 mi sarebbe per la verità più funzionale, non vorrei spendere cifre da capogiro e il 205, così come i vari Cambridge, non sono alla mia portata, purtroppo.
    Il guaio è che i prodotti Oppo si deprezzano molto poco, fosse stato un..........[CUT]
    Quello in effetti dovrebbe essere il suo prezzo,ma da noi le politiche commerciali del distributore più che legittime e forse anche in qualche modo giustificate,fanno si che il costo sia questo....Comunque dammi retta se puoi cerca di provarlo,dal momento che in questo ambito nessun parere è mai definitivo,soprattutto per quello che riguarda il suono.Ognuno ha i suoi gusti ,il suo impianto,il suo ambiente e quello che per alcuni è scarso ad altri può apparire ottimo.Io come ho già detto,pur avendo un Oppo a livello sonoro preferisco il Cambridge.A mio avviso ha un prezzo troppo alto per quello che da..... trovo l'Oppo un po' troppo sopravvalutato.
    P.S. Infatti sto facendo la posta al CXU di un amico......
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    I Cambridge sono davvero ben suonanti per la loro categoria di prezzo

  14. #329
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da domenico57 Visualizza messaggio
    Quello in effetti dovrebbe essere il suo prezzo,ma da noi le politiche commerciali del distributore più che legittime e forse anche in qualche modo giustificate,fanno si che il costo sia questo....Comunque dammi retta se puoi cerca di provarlo,dal momento che in questo ambito nessun parere è mai definitivo,soprattutto per quello che riguarda il suo..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Gighen Visualizza messaggio
    I Cambridge sono davvero ben suonanti per la loro categoria di prezzo
    Purtroppo il tempo per provare, verificare, testare, ecc. ecc., non c'è, al di là del problema reperibilità di tutti questi bei prodotti nella mia zona, che esiste.
    Diciamo che dovrei scegliere il mio lettore per le specifiche tecniche dichiarate e grazie all'esperienza diretta di qualche gentile utente, oltre a questi parametri di valutazione non mi è possibile andare.

    Il lettore, comunque, lo dovrei collegare ad un amplificatore proprio della Cambridge, mod. cxa60 (in attesa che mi arrivi, l'ho ordinato dall'Inghilterra), dotato di DAC, a quanto pare, di buona qualità. Quindi, in teoria, potrei collegare il lettore cd/bly-ray/network in una delle porte digitali dell'ampli e probabilmente avrei una buona resa sonora...
    Il problema è che le entrate digitali del cambridge sono tre (due ottiche ed una coassiale) e avevo pensato di utilizzarle per collegarci altri apparecchi (il decoder sky, lo zidoo X9S e il televisore Panasonic 4k), pertanto l'opzione che mi era rimasta era, per l'appunto, una delle entrate stereo analogiche dell'ampli, che intendevo utilizzare per collegarci il lettore "universale".
    Quindi la conversione digitale/analogica la vorrei demandare al lettore, ecco il motivo per il quale avevo pensato al Panasonic DMP-UB900 e all'alternativa costosa OPPO UDP-203. D'altronde, sulla carta, entrambi gli apparecchi sono dotati di DAC ad alta risoluzione (192 kHz/32 bit) perciò, acquistare uno dei due, mi sembrava la scelta più sensata/saggia.
    Ultima modifica di davidcop; 12-05-2017 alle 17:34

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144

    Potresti collegare in analogico il decoder sky e liberare un ingresso....A proposito ottima scelta il cxa60...
    Ultima modifica di domenico57; 12-05-2017 alle 18:37
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900


Pagina 22 di 30 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •