Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 136 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 2032
  1. #1246
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Qui il nostro cliente-tester Stazza, che ringrazio personalmente, testimonia ed illustra le ultime funzioni rilasciate ...

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...93#post4717993

    Pur continuando spedito lo sviluppo di ulteriori nuove funzionalità, sono lieto di annunciare che ufficializziamo il rilascio della nuova versione di sogtware DIGIFAST, ormai stabile e perfettamente funzionale
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1247
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Ciao a tutti.

    Ieri sono andato a vedere il Digifast a Inveruno.
    Dopo aver letto tutta la discussione durante il week-end ho voluto "toccare con mano" il prodotto.
    Sono abbastanza ignorante in materia e quindi mi limiterò ad esprimermi con i vocaboli che conosco
    La macchina è completa come mi era parso di capire dal 3d: offre molteplici soluzioni che consentono a coloro che amano il plug&play di ottimizzare al massimo sia audio sia video.
    Un unico apparecchio racchiude lettore, scaler/ottimizzatore video e correttore attivo audio evitando in questo modo di avere cavi a destra e a sinistra che comunque comportano sempre perdite di segnale, anche se minime.
    Inoltre si ha l'importante possibilità di veder crescere la macchina con le evoluzioni tecnologiche che immancabilmente si realizzano nel tempo.
    Infine l'opportunità di avere le necessarie calibrazioni fatte da persone esperte e competenti in materia (a questo proposito ho trovato molto pertinente l'accostamento del bravo cuoco allo chef: c'è una bella differenza direi !)
    La macchina quindi è in sé molto interessante.
    Non posso che fare considerazioni personali da qui in poi; non posso entrare nella testa di altre persone: c'è chi non vuol sentir parlare assolutamente di correzioni audio (ma accetta quelle video), c'è chi ritiene che sia troppo costosa, troppo nera, troppo alta...
    Nel mio caso, visto che al momento non voglio rinunciare all' HTS, servirebbe la conversione analogica che è possibile inserendo una scheda audio oppure inserendo a valle del Digifast un dac.
    Inutile che spieghi a coloro che ne dispongono già quanto sia comodo disporre della libreria liquida sia audio sia video.
    La macchina si usa con molta facilità, i menù sono immediati e Marco è sempre disponibile a fare le modifiche richieste dal cliente che semplifichino e migliorino l'utilizzo del Digifast.
    Cosa non ho potuto fare ieri?
    Non ho potuto confrontare il Digifast con la mia catena: non so dire se nel dettaglio sia migliore o peggiore, se si veda meglio, se coinvolge maggiormente, se la scena sia più centrata...
    Quello che ho sentito mi è piaciuto molto, punto.
    Cosa perdo con il Digifast? Forse un po' di fai da te dell'audio video, la possibilità di mettermi con il mio microfono a fare calibrazioni e creare curve (anche sballate, sia chiaro).
    Sì, perché poi io sarei un semplice cuoco, non certo uno chef e tanto meno stellato
    A me poi piace mettere i BD nel lettore , ma credo che i miei due bimbi godrebbero come ricci se portassi a casa quel mostricciattolo

    Due parole riguardo Marco: sono stato accolto molto cordialmente e ad ogni mia domanda è stata data una risposta completa e soddisfacente.
    Ho espresso alcune richieste e non mi è mai stata data una risposta negativa: se una modifica è fattibile, perché no!

    Grazie ancora per la visita.
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  3. #1248
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da NickM Visualizza messaggio
    Cosa perdo con il Digifast? Forse un po' di fai da te dell'audio video, la possibilità di mettermi con il mio microfono a fare calibrazioni e creare curve (anche sballate, sia chiaro)...........[CUT]
    In realtà, se si vuole, c'è anche questa possibilità, nel senso che ti fai una bella immagine del SO e poi ti diverti a massacrarti le orecchie di sweep per quanto ti pare .

    c'è un guida ben fatta che ti aiuta ad effettuare la calibrazione audio passo per passo, se poi dici di voler uscire in analogico tanto meglio, DRC è lì pronto che ti aspetta

  4. #1249
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    In realtà, se si vuole, c'è anche questa possibilità, nel senso che ti fai una bella immagine del SO e poi ti diverti a massacrarti le orecchie di sweep per quanto ti pare .

    c'è un guida ben fatta che ti aiuta ad effettuare la calibrazione audio passo per passo, se poi dici di voler uscire in analogico tanto meglio, DRC è lì pronto che ti aspett..........[CUT]
    In realtà ho chiesto se fosse possibile avere più setup memorizzati (io per esempio con il nano ne posso memorizzare 4) in modo che resti quello calibrato da Marco C. più altri personalizzati.
    L'esempio che ho portato è che di sera tardi il volume è molto più basso in ascolto e con i tagli perdo un po' di enfasi.
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  5. #1250
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Innanzitutto ringrazio Nicola per la cortese visita.

    Fa sempre piacere fare quattro chiacchiere con un audiofilo di vecchia data che condivide come me molti punti di vista sull'HIFI passata ed attuale con le sue stranezze, assurdità, prezzi sempre più folli ed in generale impreparazione diffusa che alla lunga stanno allontanando da questa passione sempre più chi semplicemente vuole ascoltare come si deve musica e vedersi un film a casa propria, molto spesso in un ambiente domestico trattato fin dove possibile, nel migliore dei modi e senza dover creare un auditorium.

    Persona cortese e modesta si presenta dicendo di essere inesperto, ma che invece parlandoci viene fuori che ha idee molto chiare e che gli hanno permesso di fare delle scelte razionali.
    Non so se diventerà mai un nostro cliente, ma senza dubbio posso dire ha apprezzato e molto la nostra soluzione e che probabilmente l'avrebbe scelta se avesse saputo della nostra esistenza.

    Ha apprezzato il nostro impegno nel creare un qualcosa che lui stesso, come me del resto, ha sempre sognato potesse diventare una realtà, che infatti oggi esiste e continua a migliorare grazie alla mia passione, come pure grazie a chi collabora con noi e a chi ci ha scelto e ci apprezza, stimolandoci a migliorare ancora, cosa che di sicuro, a Dio piacendo, continuerà ancora, spero per lungo tempo.

    Grazie ancora.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #1251
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Volevo chiedere se sarà implementata l'hdr e dolby vision?dato che non a breve ma in futuro deciderò di acquistare un vpr con hdr,e sapere se ci sono vantaggi tra un player tipo oppo 203 o panasonic 900

  7. #1252
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Volevo chiedere se sarà implementata l'hdr e dolby vision?dato che non a breve ma in futuro deciderò di acquistare un vpr con hdr,e sapere se ci sono vantaggi tra un player tipo oppo 203 o panasonic 900
    Per il dolby vision non saprei, posso dire che l'hdr e' supportato da powerdvd 17, come pure dal render MADVR, quindi le basi ci sono tutte ...

    I vantaggi sono sempre i soliti: il prodotto si evolve nel tempo e la capacita' di processamento sia in campo audio che video di gran lunga superiori a quelle di qualsiasi apparecchio consumer o scatolotto tipo minidsp ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #1253
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Bene,farò le mie valutazioni!sul mercatino ho visto che c'è ne uno,ora come ora sono a posto ma se mi sbarazzassi del radiance e del 103 d allora poi eventualmente valutarlo!

  9. #1254
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Buonasera a tutti.

    Vorrei chiedere quanto costa il Voyager rispetto al Digifast e di quanti mesi di garanzia godono i prodotti?

    E' possibile collegare DAC USB o avere un'uscita digitale per entrare in un DAC stereo?
    In ogni caso, il Digifast o il Voyager sono dotati di uscita stereofonica analogica di qualità? Che scheda audio montano?


    Grazie mille, buona serata.
    Matteo

  10. #1255
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Non esiste più il voyager, 2 anni fa abbiamo deciso di eliminare il voyager e ridurre il prezzo base del Digifast

    Quanto alle tue domande, se ricordo bene ne abbiamo già parlato via email, ma se mi scrivi resto disponibile…
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #1256
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Buongiorno Marco.

    Sì, abbiamo parlato principalmente della doppia uscita audio.

    Mi risponda pure qui o in privato se preferisce...


    Grazie, buona giornata.
    Matteo

  12. #1257
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Buongiorno Marco.

    Sì, abbiamo parlato principalmente della doppia uscita audio.

    Mi risponda pure qui o in privato se preferisce...


    Grazie, buona giornata.
    Matteo
    Il Digifast "liscio" dispone della sola uscita hdmi, dalla quale risulta semplice derivare una spdif dei canali frontali utilizzando uno dei tanti economici splitter hdmi, che oltre alla funzione di splitter permettono questo.

    Esiste poi l'opzione uscita analogica 7.1 che consiste in una performante scheda audio interna Asus Essence.

    Nulla vieta di utilizzare anche dac usb stereo e multicanale, non ci sono limitazioni di sorta in tal senso.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #1258
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    Seguo con curiosità....
    Buon weekend

  14. #1259
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    FINALMENTE!
    A furia di girarci intorno ieri sera sono andato a trovare Microfast per ritirare il mio Digifast.
    Settimana scorsa ci eravamo già visti per una demo ma tanto mi ero già deciso a prenderlo
    E da oggi é ufficialmente nel mio impianto e ci rimarrà per moooooolto tempo.
    Tra l'altro oggi Microfast è stato molto gentile tra telefono e da remoto ad aiutarmi a fare alcuni settaggi.

    Quando avrò sistemato un po' meglio chiamerò il buon cavallaro per una taratura fatta come si deve
    E per adesso me lo godo così.

    Finalmente un htpc senza le menate di un htpc,
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #1260
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    FINALMENTE!
    A furia di girarci intorno ieri sera sono andato a trovare Microfast per ritirare il mio Digifast.
    Settimana scorsa ci eravamo già visti per una demo ma tanto mi ero già deciso a prenderlo
    E da oggi é ufficialmente nel mio impianto e ci rimarrà per moooooolto tempo.
    Tra l'altro oggi Microfast è stato molto gentile tra telefono e da remo..........[CUT]
    Ringrazio Mirko per la fiducia accordataci ...

    E' stato un vero piacere conoscerlo e fare quattro chiacchiere tra appassionati.

    Sicuramente siamo in accordo sul fatto che esistono tre categorie base di audio/videofili, più o meno variate e variegate, ma comunque ricadenti maggiormente in una di queste:

    La prima composta da persone che vogliono sempre l'ultima novità ad ogni costo, non importa se acerba o nella pratica serva poi a poco e porti a continui compra e rivendi per ricomprare ancora ed ancora: un gioco costoso che può sembrare divertente ma anche snervante: come sempre dipende dai punti di vista.

    La seconda composta da smanettoni il cui divertimento è quello di passare gran parte del tempo dedicato a questa passione a fare test e configurazioni alla ricerca del Santo Gral, quadratura del cerchio o come la si voglia chiamare ...

    La terza dell'audio/videofilo maturo che non trascura il progresso ma che bada al sodo e che si diverte maggiormente a vedere film ed ascoltare musica al meglio delle proprie risorse e possibilità.

    Posso sicuramente affermare che il cliente tipico di un DIGIFAST molto spesso appartiene proprio a quest'ultima categoria, giustamente perché questo apparecchio è nato proprio per questo.

    Oltretutto Mirko ha usufruito della nostra offerta, sempre valida, di riutilizzare tutto il materiale, ritenuto da noi adeguato, già in suo possesso ottenendo quindi un notevole risparmio e non buttando quindi via del materiale utilizzato in precedenza probabilmente pensando che ottenere un HTPC stabile e ben funzionante fosse un gioco da ragazzi ...

    Ringrazio ancora.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 84 di 136 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •