|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio proiettore per gazebo esterno
-
25-04-2017, 09:23 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Consiglio proiettore per gazebo esterno
Buongiorno a tutti
capisco molto poco di proiezione e chiedo un vostro aiuto su quale proiettore acquistare in base alle mie esigenze.
Il proiettore sarà situato sotto un gazebo in giardino di dimensioni 370x480 con chiusure telo su 3 lati.
Potrei posizionare il proiettore o nel lato piccolo a 360-350cm circa dal telo(preferirei) oppure nel lato grande a 460-450cm circa dal telo(piu scomoda la connessione). la seduta poco piu avanti del proiettore.
Utilizzo prettamente per visione film e canali digitale terrestre compreso partite.
Sono interessato ad un telo con cavalletto con prezzo non superiore a circa 200euro.
Ho visto questi modelli 16:9 :
celexon Treppiede Economy 244 x 138 cm Fattore Gain: 1,0
celexon Treppiede Economy 219 x 123 cm Fattore Gain: 1,0
Ho capito che la scelta del telo dipende anche dal proiettore che si acquista.
quale proiettore mi consigliate,volendo spendere massimo circa 800-900 euro(spese telo a parte)?
ero oriento su :
epson tw5350
benq w1110
benq w2000
optoma hd151x
ma accetto anche altri consigli.
non mi interessa quello che riproduce il nero assoluto o con contrasto sbalorditivo,ma quello che abbia un buon rapporto tra tutti i parametri e che permetta la migliore visione per quella fascia di prezzo.
Grazie
-
25-04-2017, 16:02 #2
Dato che è anche per sport e comunque per uso generico tw5300/5350 con frame interpolation è da consigliare (sempre imprescindibile secondo me con ampi angoli di visione, ci vuole il cfi a disposizione, salvo motivazioni contrarie ben spiegate e consapevoli, non a utenti generici inesperti) oppure optoma 161x poco più caro sui 1000 e il tw6700 sui 1200 che ha proprio tutto e con 3000lumen sarebbe ideale per competere con il chiaro esterno, e il solo che regge le distanze di proiezione che hai indicato mantenendo uno schermo da 100-110", comunque servirebbe un telo alr o grigio scuro se voleste vedere anche di giorno perche anche se oscurato ai 3 lati la luce esterna è troppo forte entra dentro e sbianca tutto. Se invece è solo di sera tardi e il budget va contenuto e magari soluzione più trasportabile (se il tw6700 pesa troppo con 7kg) vanno bene epson il tw5300 o optoma 161x più il telo che dici, ma vedrei soluzioni con teli grigi prima, anche da appendere in tensione a dei ganci. Nota il 161x ha un alto lag >100ms che non va bene per i giochi, ma se questi non interessano va bene, ed è senza altoparlanti integrati.
Ultima modifica di CarloR1t; 25-04-2017 alle 16:26
-
25-04-2017, 19:34 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
CarloR1t grazie per la risposta.
Il telo grigio costa di piu?inoltre il telo non vorrei tenerlo aperto sempre,ma aprirlo solo quando occorre,anche perchè il gazebo è utilizzato per piu cose. Averlo sempre in tensione darebbe fastidio.Per questo ero orientato al modello con treppiede.Anche perchè con treppiede volendo potrei portarlo nel terrazzo e vedere anche da li(la potrei distanziare il vpr dal telo a piacimento fino ai 6mt di distanza dal telo)La distanza tra vpr e telo è elevata per questo mi consigli i 3000lumen?io da incompetente pensavo che troppi lumen rischiavano di rendere la visione troppo luminosa e sfocata.La visione sarà 80% serale anche perchè di giorno fa troppo caldo.
-
25-04-2017, 20:26 #4
No non suggerivo più lumen per la distanza, o perlomeno c'entra minimamente dato in modalità zoom tele si ha un calo luminoso intrinseco. I lumen assieme a un telo meglio se grigio servono a vedere meglio un'immagine con luce ambiente non al buio, ma se dici di sera dipende se sera d'estate in cui fa buio tardi o inverno buio preso e pesto, non sembra a occhio ma una sera estiva con ancora del chiarore nel cielo è ancora in grado di slavare la visione, con più lumen è più sicuro, ma se valuti bene a che ora e condizioni sarebbe usato, compreso oscuramente gazebo forse non è indispensabile 3000 lumen vanno bene anche i 2000 in eco. I programmi tv come lo sport in genere sono più luminosi dei film. Un altro vantaggio è che più è luminoso e più si può usare in modalità eco essendo proporzionalmente più luminosa, stressando meno il proiettore e consumando meno la lampada, soprattutto per i dlp più costosa, e facendo meno rumore la ventola, ma per questo all'esterno si sente poco.
Qui in Italia non so se si trova un treppiede con telo grigio, a meno di chiedere a un produttore di farlo su misura, si può chiedere sarebbe utile ad altri e se si tratta di comune telo grigio non dovrebbe costare molto di più, migliorerebbe il contrasto in caso di luci residue se voleste tenere acceso qualche lume, zanzare permettendo...
Come budget se posso chiedere avresti un tetto complessivo da non superare?
Inoltre vorreste usare il sistema proiettore e telo anche dentro casa oltre al terrazzo, per sfruttarlo meglio? In tal caso il vpr sarebbe da scegliere anche in base alla sistemazione interna, distanza e dimensioni dello schermo, facilità di spostarlo, ecc.
Cmq a 6 metri quei vpr non arrivano mantenendo una dimensione schermo del treppiede sui 100-110", al massimo arriva a 5 metri il tw6700, che sarebbe migliore in tutto tranne per il suo peso e dimensioni, non che sia eccessivo, ma ovviamente dipende dalla spesa massima possibile.Ultima modifica di CarloR1t; 25-04-2017 alle 20:29
-
25-04-2017, 20:57 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Volendo si potrebbe utilizzare anche nel salone dove la distanza tra telo e divano è di 370cm(ovviamente posso ridurre la distanza) e in tal caso bisognerebbe mettere il proiettore su un carrello di lato al telo(diciamo un 20cm a lato del bordo destro del telo oppure dietro al divano accorciando la distanza del divano dal telo.La larghezza parete interna sfruttabile 240cm(il resto dello spazio è coperto da un tavolo).Ma lo schermo 100 per queste distanze è troppo grande?avevo anche il dubbio se prenderlo da 100 o qualcosa in meno.
Per ll budget avevo in mente 2 soluzioni:
Quello preferito e piu immediato era un 1000 euro totali tra proiettore e telo anche perchè ho una serie di spese in parallelo da fare.
L'altro è quello di attendere un paio di mesi e aumentare il budget a 1500 euro totali.
Purtroppo in questo momento non posso spingermi troppo.Ultima modifica di dadegat; 25-04-2017 alle 21:21
-
25-04-2017, 21:25 #6
Per il budget andrebbe considerato anche la durata dell'acquisto, un tw6700 costa di più ma probabilmente lo si cambierebbe più in la di un tw5300, se non interessa il nero più nero o il 4k è un modello che ha già tutto per tenerselo finché non si guasta irreparabilmente e come già detto in modalità eco si usura meno. E' anche vero che non si può mai dire se la sfortuna colpisce a fine garanzia non essendo cose riparabili a basso costo. Io stesso ho ripiegato sul tw5350 mesi fa anche per questo. Considera per il posizionamento che il tw6700 oltre a uno zoom più potente che permette di posizionarlo più lontano, ha anche lens shift orizzontale e verticale potendolo sistemare anche leggermente fuori dal centro proiezion, mentre la serie tw5300 ha solo il keystone digitale che permette l'angolazione ma perdendo risoluzione. Non si nota un degrado se non si è alla distanza ottimale quindi può anche andar bene, specie per lo sport e altra azione non molto contemplativa diciamo. Per le dimensioni indicate del telo la distanza vanno bene, sono al limite massimo circa, specie nel gazebo se meno di 3,50 meglio non eccedere. Non andrei sotto i 100 comunque per vederlo bene anche coi film in formato con bande nere a casa.
Il livello del nero del tw5300/5350 non è il massimo, forse il peggiore dei proiettori entry, ma per lo sport non si nota molto, dai un'occhiata a questi video che sono abbastanza fedeli. Attenzione alle riprese amatoriali e anche dei test professionali che si vedono in giro, la ripresa video spesso aumenta il contrasto e il nero sembra più scuro di quanto sia a occhio nudo, mentre nei confronti ripresi fianco a fianco la telecamera tende a sovraesporre e sbiancare il piu luminoso e a sottoesporre il meno luminoso. Il primo video su parete bianca è forse il più realistico sul tw5300.
I livello del nero percepito comunque varia in base al contrasto della scena stessa, se per es. ci sono oggetti luminosi su sfondo buio migliorano moltissimo la percezione del nero stringendo l'iride dell'occhio (per es. sfondo lo spaziale nero con pianeta/astronave grande luminosi appare nerissimo) mentre è sulle scene uniformemente scure o con punti chiari poco intensi che appare il grigio di sfondo (spazio con sfondo di stelline fioche). Neanche i video sotto migliori sono del tutto realistici, ma indicativi tanto per capire se può andare. In genere la scelta in questa fascia si orienta verso i dlp benq per film e immagini con molte scene scure, notturne, spaziali, ecc. e per chi abituato al nero dei plasma/led e non puo prendere un jvc, mentre per film con molte scene movimentate luminose, panoramiche di documentari e sport meglio gli epson serie tw5300 con frame interpolation in 2d e 3d, oppure si deve salire a 1000-1500€ con gli optoma hd161x, epson tw6700, vivitek h1188, benq w3000 e oltre per avere un po' meglio di tutto...
Epson tw5300 su parete bianca
https://www.youtube.com/watch?v=acCAQHfE0fw
Su telo grigio esmart.de ma con guadagno 1, che fa un po di sparkling (riverbero)
https://www.youtube.com/watch?v=m_7uO2HtJJA
Su tenda ikea grigia (altra possibilità per il gazebo anche se non ottimale come un telo)
https://www.youtube.com/watch?v=kM-xCUz44FQ
Un buon campionario di immagini, anche tv e sportive...
https://www.youtube.com/watch?v=ZbfqzI7WcHE
(Attenzione che alla fine il video mostra un negozio che indica i modelli della serie tw5300/5350/5210 ma erroneamente aggiunge anche il 5200 che è della vecchia serie con caratteristiche inferiori, senza frame interpolation, meno luminoso e di colore nero)
Su una pittura black widow, un mix grigio e alluminio (il tw5210 è praticamente identico al tw5300 ma senza auto keystone verticale e un po' meno contrasto dichiarato e costa solo poche decine di euro in meno)
https://www.youtube.com/watch?v=250JGNg7CCU
Confronto con un benq w1070 per capire la differenza coi dlp in fascia bassa sotto i 1000€ (immagini dopo 3 min, nota lo sfarfallio del dlp è dovuto alla ripresa, non si vede a occhio nudo)
https://www.youtube.com/watch?v=DjM4hV2JsV4
Idem, immagini da metà circa...
https://youtu.be/KG2yUGyDXDo
Ancora...
https://youtu.be/QBvzLCupz8Q
Un optoma hd161x su muro grigio
https://www.youtube.com/watch?v=fm0ql9kKSqo
A proposito perché volevi il tw5350 e non il tw5300? Il primo è identico al secondo con in più solo la funzione miracast wifi integrata e costa ben 100€ in più, che si può aggiungere a parte al tw5300, e non va bene per una trasmissione video hd come col HDMI wireless ben più costoso.Ultima modifica di CarloR1t; 26-04-2017 alle 23:10
-
25-04-2017, 21:57 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Grazie per tutte le informazioni.
Ho visto le immagini del 5300 è dal monitor sembrano ottime.Il pirata dei caraibi sul telo grigio mi sembra meraviglioso.La partita pure non ho notato problemi. Il benq mi sembrava a confronto troppo carico come colori(mia impressione).
Si ho letto bene le caratteristiche del 5300 e 5350 ed effettivamente cambia solo la funzione miracast. Si in tal caso meglio il 5300.
Quindi ora dovrei puntare o sul 5300 che dalle immagini mi sembra ottimo,oppure andare sul 6700 che come dici tu è ancora piu performante(utilizzo in condizioni piu estreme).L'immagine dei pirati dei caraibi mi ha colpito molto.
Peccato non ci sia confronto tra telo bianco e grigio di uno stesso video ma comunque se mi dici che il grigio è meglio ci credo.
Ho visto il sito esmart.de è c'è silver e grigio.Ultima modifica di dadegat; 25-04-2017 alle 22:03
-
25-04-2017, 22:32 #8
Che il telo grigio sia meglio per il livello nero è fisica non opinione quindi puoi fidarti!
pero considera che le riprese video delle proiezioni tendono a scuriredi piu, non sarebbe quindi il benq cosi scuro ma l'epson un po più chiaro anche nel nero come si nota di più sulle bande nere in certe scene. Per questo dicevo di considerare di piu il primo video che gli altri.
Di certo meglio sarebbe un telo grigio alr che permette di neutralizzare la luce ambiente in parte per vederlo al chiaro, ma se verrà visto in ambiente abbastanza oscurato puo andare un telo normale, contano anche le pareti se a tinte chiare o scure. Comunque anche in penombra il tw3500 e altri simili in modalità eco basta per vedere una partita o la tv, il problema sono i film che hanno riprese piu scure, ma considera che proiettori superiori jvc da saletta cinema privata hanno anche molto meno di 2000lm massimi. La luminosita comunque cala dopo qualche centinaio di ore quindi averne di piu è meglio, comunque la lampada epson del tw5300 costa quasi un terzo delle lampade dei dlp, e quella dei modelli superiori dal tw6700 circa la metà degli entry dlp, oltre ad essere garatite 3 anni o 3000 ore, se uno dovesse o volesse cambiarla in seguito.Ultima modifica di CarloR1t; 25-04-2017 alle 22:35
-
25-04-2017, 22:37 #9
Dimenticavo per i teli grigi ce ne sono di italiani vedi schermionline.it, vedi i motorizzati, quando scegli il formato 16:9 considera anche quelli con e senza bordino, meno importante sui grigi tanto che alcuni produttori pe es. luxi non lo mettono.
-
25-04-2017, 22:49 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
perfetto grazie a te ho le idee piu chiare rispetto a prima.A dire il vero anche nella prima immagine mi sembra andare piuttosto bene.Ovvio che spendendo di piu si ottiene molto meglio,però l'importante che la visione sia comunque buona e non scarsa.devo solo valutare se fare lo step successivo con il 6700 e prendere il telo bianco indicato nel primo post oppure "accontentarmi" del 5300 e prendere un telo piu performante(grigio).Oppure attendere qualche mese e cercare di abbinare entrambe le cose.Molto utile prendere in considerazione anche il costo delle lampade e il rapporto durata (cosa che non avevo preso in esame) per la decisione definitiva.Ti ringrazio sei stato molto esaustivo.
-
25-04-2017, 23:11 #11
Prego. Non che un vpr si usi cosi tanto da consumare lampade, se si usa solo per contenuti spettacolari che meritano e per il resto la tv basta e avanza, certo che se si fulmina fuori garanzia il costo è tale che talvolta motiva alcuni a cambiare proiettore! Ci sono lampade e socket compatibili meno cari, ma bisogna fare attenzione dove si comprano.
Se si trova una soluzione grigio su treppiede sarebbe meglio con tutte le opzioni di proiezione specie lcd, per il gazebo si potrebbe pensare a una delle tende ikea da lasciare montate li o anche no dato che pesano poco, non ci si può aspettare la resa colorimetrica di un grigio reference, ma appunto dipende se la proiezione in gazebo non è da cinefili ma per divertirsi, i colori sono comunque buoni stando alle testimonianze online, ma non ci metterei la mano...
Davvero chiederei a un produttore cosa costa montare un telo grigio su un loro treppiede prima.
-
25-04-2017, 23:25 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
provo a chiedere a qualche produttore il telo grigio su treppiede e vedo che ne esce fuori.Appena rispondono scrivo in questo post.
-
26-04-2017, 07:37 #13
-
26-04-2017, 16:26 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
chiesto,mi faranno sapere domani
-
26-04-2017, 18:39 #15