Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 90
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    5

    In un commento precedente ho letto che avete provato entrambi i tagli, elogiando in particolare la versione da 55. Che differenze sostanziali ci sono con il taglio da 65? Visto che lo uso per il gaming su console quale dei 2 mi consigliate?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Questi sono in grado quando connessi ad un PC di andare a 120 Hz?
    Ho alcuni anime che hanno un framerate variabile (24 e 29.997 / 30) e credo proprio che l'unico modo per vederli in modo decente sia di settare lo schermo a 120 Hz / 120 FPS che è il multiplo comune di tutte e 2...

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Federico HDready Visualizza messaggio
    ... Che differenze sostanziali ci sono con il taglio da 65? Visto che lo uso per il gaming su console quale dei 2 mi consigliate?
    I modelli per i test che vengono dati alle reviste specializzate (quando ci sono) non è detto che siano come i modelli che saranno in vendita. Sempre più spesso si tratta di "golden sample" non definitivi, alcuni anche con problemi seri che ne pregiudicano la qualità. Il modello da 65" che ho esaminato (velocemente) andava benissimo per tutti i parametri principali, esattamente come il modello da 55". Quello che non era al top era l'uniformità.

    Non c'è differenza tra i due per un uso gaming. Nel senso che i tempi di risposta dovrebbero essere gli stessi. C'è da dire che ci sono display LCD sicuramente più veloci di un TV "home theater" come questo ma approfondire l'argomento ci porterebbe off topic.

    Emidio

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Questi sono in grado quando connessi ad un PC di andare a 120 Hz?
    Ho alcuni anime che hanno un framerate variabile (24 e 29.997 / 30) e credo proprio che l'unico modo per vederli in modo decente sia di settare lo schermo a 120 Hz / 120 FPS che è il multiplo comune di tutte e 2...
    Non ho ancora provato ma non credo.

    Emidio

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Questi sono in grado quando connessi ad un PC di andare a 120 Hz?
    Ho alcuni anime che hanno un framerate variabile (24 e 29.997 / 30) e credo proprio che l'unico modo per vederli in modo decente sia di settare lo schermo a 120 Hz / 120 FPS che è il multiplo comune di tutte e 2...
    Per i 120fps per il PC gaming, al momento ci sono solo monitor lcd, forse un Monitor Oled potrebbe arrivare entro l'anno o nel corso del prossimo, con supporto ai 120hz ed il G-Sync HDR/Free-Syinc2

    http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1484725826

    Di tv sopra i 40 con tale supporto, neppure l'ombra fin'ora..

    magari tra 3 o 4 anni, tali funzionalità Pro-Gaming per le tv di fascia media/alta, saranno standard, e se Avatar 2 avrà successo potrebbe fare da trampolino di lancio per il 3D 4K a 120fps domestico, quando oramai la novità dell'HDR non sarà più tale.., a quel punto gli schermi da salotto a 120hz sarebbero sdoganati definitivamente.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Io non ha ancora capito come pensavano che si potessero vedere quegli anime forse vedendoli con un ricevitore SAT o direttamente sul TV esso si adatterebbe automaticamente al cambio di cadenza? Con un PC o invii un segnale a 24 o a 30p se i 120p se li vogliono "far durare" invece che rilasciarli non vedo come possano essere visualizzati decentemente...

    Forse usando 60p (che vorrebbe dire che il PC inventerebbe fare "fasulli" nei momenti in cui il filmato va a 24p) e sperare che il TV sia capace di fare il 3:2 pull down?

    Potrebbe essere un test interessante in effetti...

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Io non ha ancora capito come pensavano che si potessero vedere quegli anime forse vedendoli con un ricevitore SAT o direttamente sul TV esso si adatterebbe automaticamente al cambio di cadenza? Con un PC o invii un segnale a 24 o a 30p se i 120p se li vogliono "far durare" invece che rilasciarli non vedo come possano essere visualizzati d..........[CUT]
    Se il tv accetta i 24p, e se il file video è 24fps (23,97), impostando il PC a 1080 o 2160p / 24hz, il tv si comporterebbe come nei film in Blu-ray disc, nel mio caso (1080p/24) la riproduzione andrebbe 24X4= 96hz, mentre per gli Oled LG del 2016 in caso di segnali a 24hz andrebbero a 24x5= 120hz, ma che io sappia non credo siano compatibili con fps superiori a 60p, quindi non supportano i 120fps del PC gaming, a differenza dei monitor pensati appositamente per i Pro-gamer dotati anche di supporto a G-Sync e Free-Sync solitamente.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Questi file hanno framerate variabile quando ci sono scene "statiche" è 24p mentre quando ci sono scene con movimenti veloci passano a 29.997 (NTSC se vogliamo chiamarlo così) è un trucco usato dai disegnatori di anime giapponesi per disegnare meno fotogrammi
    L'ultima saga dei "Cavalieri dello Zodiaco" è stata fatta in questo modo... anche per alcuni episodi di Lost in USA fecero così, ma lì fu una "porcata" fatta in trasmissione per far durare di meno l'episodio ed inserire così più pubblicità.

    Non credo una tecnica del genere sia mai stata usata nei film veri e proprii.

    Quindi - come vedi - avere 120 fps avrebbe senso anche per il video non solo per il gaming.

    @Emidio Frattaroli
    potreste provare a vedere come se la cava con filmati a frame rate variabile?

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Come sta procedendo i test sul A1? Come si comporta con le immagini veloci tipo partite di calcio o tennis? O scene di film sempre con immagini in movimento "veloci"?

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Come sta procedendo i test sul A1? Come si comporta con le immagini veloci tipo partite di calcio o tennis? O scene di film sempre con immagini in movimento "veloci"?

    facile fare meglio degli LG...speriamo nella elettronica Sony...

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Sembra che 120 Hz / 120 fps sono pure supportati:

    http://www.avsforum.com/forum/40-ole...l#post52527273

    Fantastico!

  13. #58
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    AVSforum ha pubblicato anche la recensione
    http://www.avsforum.com/sony-xbr-65a...led-tv-review/

  14. #59
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Così come il portale italiano Dday.it
    http://www.dday.it/redazione/23127/s...eta-recensione

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    175



Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •