|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Panasonic TX-58EX780E
-
17-04-2017, 06:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 9
Panasonic TX-58EX780E
Ciao a tutti,
Avrei adocchiato questo pannello e sarei propenso ad accantonare il Sony KD55XD9305 per questo. Mi sembra un peccato acquistare il Sony che è del 2016 contro il Panasonic che è del 2017.
Usi principali:
- film e netflix 4k
- sky 4k
- ps4 pro
- go pro filmati
Del 3D del Panasonic non me ne faccio nulla...
Vostra opinione?
-
17-04-2017, 16:38 #2
Non lo conosco, posso però dirti che il precedente modello 2016 DX780E è molto valido, tra l'altro in variante da 65" - che è FULL LED - lo trovi a soli 1500 euro.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
18-04-2017, 00:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 9
Grazie CapitanLevi, 65" è troppo per me.
ho visto anche il modello DX780 da 58" che ha prezzo vantaggioso, ma è a 8 bit + FRC mentre l'EX780 è a 10 bit. Inoltre il DX780 è edge-led, mentre il nuovo è direct...Ultima modifica di stambek; 18-04-2017 alle 01:21
-
18-04-2017, 05:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Il dx780 è direct led in tutti i tagli; in quello da 65 la retroilluminazione è controllata a zone, mi sembra 32.*
Se n'è parlato molto in un'altra discussione per il dx780Ultima modifica di gem1978; 18-04-2017 alle 06:09
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
18-04-2017, 07:20 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 44
-
18-04-2017, 09:23 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 67
su internet c'è una recensione di 13 minuti https://clopos.tk/2017/clo/04042017/...hRsgQ8hJG.html che la mette a confronto col Sony xe9005 ma il problema è che è tutta in tedesco se qualcuno di voi lo capisce😂
-
23-06-2017, 02:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 4
invece è proprio al contrario. il 65dx780 è un full-led mentre il nuovo 58ex780 è un edge-led. scritto sul sito panasonic e su molti forum. inoltre anche il 65dx780e è un 10 bit ( fonte panasonic 8bit + FRC= 10 bit). lo dimostra il fatto che il 65dx780 essendo del 2016 continua a costare molto di piu del 58ex780. su molti forum c'e scritto che il 65dx780e è considerato uno dei migliori tv qualità prezzo in circolazione.
i vantaggi del 58ex780 semmai sono una migliore gestione HDR con la funzione multi HDR10/HLG e il nuovo Processore Studio Colour HCX2 lo stesso usato sui nuovi Panasonic Oled. a conferma di quanto dico andare al seguente indirizzo : http://www.displayspecifications.com...ison/86af16d26Ultima modifica di jhunt; 23-06-2017 alle 17:39
-
23-06-2017, 07:05 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 78
Confermo quanto detto da jhunt. Il Panasonic 58EX780 è un ottimo televisore ma EDGE LED , mentre il DX780 è un Full Led con local dimmer 32 zone (solo versione 65"). Il processore montato del Panasonic EX780 è lo stesso processor studio color HCX2 che montano i nuovi Panasonic Oled ; io ti consiglio di valutare intorno ai 1.600 € il nuovo Sony 55XE9005 (serie 2017) in quanto come rapporto qualità / caratteristiche / prezzo è veramente eccellente !
-
23-06-2017, 10:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 178
Ciao stambek ocio che è esattamente l'opposto il dx780 nelle versioni di maggior dimensione è full led. Mentre tutti i pannelli dell'EX780 sono edge led
-
23-06-2017, 11:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 9
Beh, direi che essendo passati mesi...il TV l'ho comprato...e ho preso 58EX780. Direi che edge led o full led, è comunque un ottimo pannello.
-
23-06-2017, 17:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 4
STAMBECK
dire edge led o full led , come se fosse niente è molto superficiale. non sai la differenza tra le due versioni.fra le due tipologie c'e un abisso. evidentemente se avessi tutti e due i televisori messi accanto vedresti la differenza notevole oltre
alla dimensione del 65 pollici che mette in maggior risalto i dettagli del 4k hdr . nello schermo LED Edge i LED si collocano solamente nel bordo dello schermo, e la luce prodotta viene incanalata e proiettata in modo diffuso sullo schermo.
Nel FULL-LED i led sono disposti su tutto il panello Dietro al pannello viene disposta una fitta griglia di LED che permette di ottenere un’ottima uniformità di luce anche una variazione della luminosità a zone (local dimming). In pratica, ogni LED può essere acceso o spento indipendentemente in certe aree dello schermo per fornire un migliore livello del nero nelle scene più scure.
detto questo il pana 58ex780 è un eccellente entry tv.Ultima modifica di jhunt; 23-06-2017 alle 17:47
-
23-06-2017, 17:35 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 4
MAMEGOD
il sony 55xe9005 è un ottimo full-led tv , ma abbiamo dimenticato un particolare nella discussione. i panasonic 58ex780 e 65dx780 sono 3D , mentre il sony no. per me il 3D è fondamentale. inoltre la differenza tra un 55 pollici e un 58 si nota , il 65 pollici poi è di un'altra categoria. per vedere al meglio la definizione del 4k HDR il 65 pollici è il piu' indicato, ecco perchè scarto a priori i 55 pollici. inoltre il prezzo del sony 1600-1800 euro entra in conflitto con i LG Oled e con gli oled siamo in un'altro mondo. con 1600 euro si compra l'LG OLED 55B6V.Ultima modifica di jhunt; 23-06-2017 alle 17:48
-
27-11-2017, 11:45 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Riprendo questa discussione a fronte di una offerta Media*orld a 999 euro per il TV Panasonic TX-58EX780E
Qualche giorno fa aveva proposto il Sony 55XE9005 a 999 euro... ma ho resistito ;-)
Mi sono riproposto di attendere Gennaio (CES) per capire cosa proporranno per le TV l'anno prossimo, ma sotto i 1000 euro sono tentato per la dimensione (ora ho un 42" plasma Panasonic del 2013) nonostante siano LCD, e dal fatto di essere di fascia alta e produttore affidabile.
Sono stato al negozio, e mi rispondo da solo: posso aspettare ancoraUltima modifica di damianopavarin; 27-11-2017 alle 13:29
-
28-11-2017, 23:52 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1
Allora come riporta displayspecifications, il nuovo modello panasonic ex780 è edge-led in tutte le versioni, mentre il Dx780 è full led solo per il modello 65 pollici.
Ho usufruito dello scontro trony e preso il modello 58ex780 a 1049 (sconto mediaworld il giorno seguente 999€).
Ho scelto questo modello perché ho molti film in 3d.
Devo dire che non sono soddisfattissimo del pannello, pensavo un pelino meglio, mi sembra che sia valido al buio ma poco luminoso quando c’è il Sole.
Il metro di paragone è un sony KDL-50w829b
-
29-11-2017, 14:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 258
Preso lunedi a 999 compreso spese da MediaWorld, Arrivato oggi a pranzo. e messo la scatola in soggiorno
(solo controllato che lo schermo era integro, dal momento che 6 anni fa quando ho preso il 50vt30 aveva lo schermo in frantumi)
Volevo un Oled da 65, ma spendere 3500 euro non era il caso, aspetto 5 anni e lo comprero' a 1500 euro il modello del 2022.
Ma tutti i commenti che vedo sono paurosi, quasi ho paura stasera di accenderlo e rimanere deluso dopo 6 anni di Plasma.
Mia moglie avrebbe sempre voluto un LCD dai colori sparati, a me piaceva il plasma, ma comunque troppo scuro e talvolta i toni sono troppo pastello e leggeri.
Spero di accenderlo e di essere soddisfatto e di non dover usufruire del diritto di recesso.
A proposito in 5 giorni non ho avuto nessuna offerta per il plasma, pensavo l'usato si vendesse piu' velocemente essendo impossibile da trovare nuovo e sono in pochi a venderlo