|
|
Risultati da 1 a 15 di 90
Discussione: Sony: prezzi europei OLED Bravia A1E
-
11-04-2017, 08:45 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...1e-_12056.html
Sono disponibili in pre-ordine anche nel nostro continente i modelli Sony KD-55A1E e KD-65A1E, con prezzi a partire da 3999€ e distribuzione prevista per il prossimo mese di maggio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-04-2017, 10:34 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se i prezzi di mercato saranno 3500 e 5000 ne venderanno ben pochi visto che a parte il design (che a me non piace per l'inclinazione) e le casse, dai primi test non sembra migliore degli Oled LG che costano molto meno. Resto sempre convinto che Sony non punta affatto sulla tecnologia Oled visto che continua a proporre ancora lcd fald come top di gamma.
-
11-04-2017, 10:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
Panasonic credo si attesterà sulla stessa linea di prezzo unica alternativa oled resta LG peraltro non credo che sia inferiore come qualita video
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
11-04-2017, 10:56 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
11-04-2017, 16:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Speriamo che gli street prices siano inferiori rispetto ai listini....se si vuole fare concorrenza agli oled lg bisogna farla anche cercando di contenere il prezzo. Altrimenti si rischia di cadere nell'inutile esercizio di stile....
-
11-04-2017, 16:41 #6
Bisogna essere realistici.. i numeri sono fondamentali nell'economie di scala..
almeno per quest'anno il divario è troppo ampio tra la quantità di esemplari immessi sul mercato da LG rispetto alla concorrenza, da non consentire prezzi alla pari o eventuali sconti altrettanto forti come quelli visti sulle serie b6 ed e6 nei tagli da 55'
l'unica cosa su cui possono giocare quest'anno è il marchio e il design ed eventuali migliori prestazioni, che nel caso del sony pare essere molto simile alla gamma LG 2017, design e prezzo a parte ovviamente
per le poche informazioni in possesso al momento, i Panasonic dovrebbe costare un 300-500 euro in meno del sony A1 da 55', ed offrire un CMS completo, ma niente Dolby Vision a differenza di sony ed LG che lo hanno.
Col netto aumento della produzione dei pannelli Oled prevista nei prossimi due anni da LG, questo gap sul costo dei pannelli, sarà pressoché risolto, da consentire prezzi più contenuti "umani" per tutti, anche su i tagli maggiori di 55' entro il 2019/2020, che col 4K diventano indispensabili tagli maggiori di 55' se l'uso prevalente sono la visione di film in Blu-ray o in UHD, per giocare invece va benissimo anche un 55' essendo tutti i giochi in 16:9 full-screen, oltre al fatto che il 4K gaming non ha certo il dettaglio fino dei migliori contenuti video in UHD, avendo visto diversi giochi recenti in 4K su PC su Oled e6v, il gioco non vale la candela, se lo scopo è prevalentemente il gioco non vale assolutamente la pena di pagare il quasi il doppio per avere 10' pollici in più, soprattutto se la distanza è contenuta, e non 3 o 4 m dove in 4K anche un 65' è pressoché inutile in termini di micro-dettaglio fino percepibile.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-04-2017 alle 16:54
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-04-2017, 01:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 5
Ciao ragazzi, quest'anno sono interessato all'acquisto di un Oled e questo A1 della Sony mi sta piacendo ma prima di effettuare il preordine vorrei valutare tutte le opzioni possibili visto che si parla di cifre non risibili. Su un sito inglese ho letto uno speciale in cui mettevano a paragone tutti e tre i modelli(sony, lg e panasonic) con base di riferimento questo A1 e quest'ultimo veniva considerato il migliore riguardo la qualità video. Qualcuno più esperto di me potrebbe confermarmelo?
Oppure in alternativa cosa mi converrebbe prendere? Considerate che il 90% lo utilizzo per il gaming a 4K, ps4 pro ora e Xbox Scorpio a fine anno.
Grazie
-
13-04-2017, 21:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
13-04-2017, 21:53 #9
Sto giocando da qualche giorno con un 55" A1 e lo stiamo torchiando per bene. In redazione, come riferimento, abbiamo un 55B6V e anche un po' di esperienza sui Metz, anche recente (ho appena calibrato un 65" Metz da Buscemi con un firmware beta con CMS e Dolby Vision...).
Il Sony è spettacolare e su tre aspetti è nettamente superiore ad LG: stabilità di luminanza a vari APL, stabilità di bilanciamento del bianco a vari APL e near black eccellente. Il tutto senza parlare della qualità di altri aspetti come il DSP. Certo non c'è il CMS e in alcuni casi se ne sente la mancanza. Non ci sono 20 punti di taratura come LG ma qui, paradossalmente, il Sony va meglio di LG poiché i 10 punti sono dove più serve. Il primo punto, ad esempio, interviene al 4% circa e il secondo all'8%...
Emidio
-
13-04-2017, 22:50 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Emidio hai previsioni su quando potrai mettere le mani anche sul Panasonic?
Non avevo dubbi che l'Oled Sony fosse superiore all'LG visto che il punto debole di questi Oled è proprio il punto di forza dei giapponesi: l'elettronica di pilotaggio.
-
13-04-2017, 22:59 #11
cosa sarebbe il DSP? Il processore di segnale digitale o digital signal processor ?
Ultima modifica di giulianoprs; 13-04-2017 alle 23:01
-
14-04-2017, 00:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 5
@Punisher
Scusate, sono nuovo non so come si fa a quotare :P
Comunque in risposta @Punisher, non ricordo il nome del sito dato che sono diversi giorni che cerco informazioni su siti sia esteri che italiani, comunque il commento di Emidio Frattaroli mi lascia ben sperare.
Avrei altre domande:
Di quanto è inclinato il televisore? Pensavo di acquistare un mobiletto apposta ma vorrei regolarmi sull'altezza, non vorrei prenderlo troppo basso.
Ho visto la news riguardo agli Oled LG, tralasciando la serie signature, ho notato che la serie E7 (65 pollici) è più caro rispetto all' A1;
Sono perplesso, ma gli LG non dovevano essere più economici? O dipende dal fatto che sono prezzi francesi?
-
14-04-2017, 00:52 #13
Panasonic forse fine maggio, grazie a Buscemi che dovrebbe ricevere un primo campione. Purtroppo da Panasonic non è arrivato nulla lo scorso anno in tema OLED e non so se quest'anno cambierà qualcosa. Lo spero ma nel frattempo sono d'accordo con Buscemi a Milano per un test in cambio di un paio di calibrazioni (709 e HDR10).
Vi terremo informati.
Emidio
-
14-04-2017, 00:53 #14
-
14-04-2017, 01:00 #15
Per quanto riguarda l'inclinazione, devo controllare. Domani farò una misura precisa del grado e anche della profondità necessaria per contenere il "piedistallo".
Per i prezzi, è presto per dire. LG ci ha abituato a sorprese quasi imbarazzanti. Il primo OLED fu anticipato in Corea a 10.000 Euro al cambio dell'epoca, poi fu annunciato a 9.000 ma arrivò sul mercato a 8.000 Euro di listino. Presto il prezzo reale finì a meno di 6.000 Euro e dopo pochi mesi era già a 4.000. Dopo un anno era quasi a 2.000...
Vi ricordo anche che il prezzo del B6V in Germania (ovvero nel resto d'Europa) è ben superiore a quello italiano. Per la cronaca, abbiamo preso il B6V approfittando del Black Friday dello scorso anno. Ancora non ci credo!
Emidio