|
|
Risultati da 481 a 495 di 987
-
05-04-2017, 08:48 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
su questo non ci piove. storicamente i JVC, out of the box, non forniscono belle prestazioni. (il mio X7000 aveva una dominante rossa così evidente che ho eseguito subito una calibrazione invece che aspettare le canoniche 100h lampada)
vero anche questo ma non credo proprio che sia una schifezza totale e poi è l'unica sonda che ti consente di eseguire l'autocalibrazione e piuttosto che niente ...
magari fosse così facile! ogni proiettore ed ogni stanza fanno storia a sèUltima modifica di e.frapporti; 05-04-2017 alle 09:04
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-04-2017, 08:50 #482
Certo, ma meglio di niente. Marshall, se non ti secca troppo.....
-
05-04-2017, 08:51 #483
Frapporti, come hai eseguito la calibrazione?
-
05-04-2017, 09:02 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Io eseguo calibrazioni automatiche grazie al software Calman5 Enthusiast+ videoprocessore Radiance (utilizzando la sonda X-rite I1 pro, compatibile con Calman5 Enthusiast)
Per la calibrazione HDR ho deciso di utilizzare anche una Spyder5 perchè con gli strumenti di cui sopra non riesco ad ottenere DeltaE accettabili (anche se poi all'occhio la visione sembra buona) così voglio provare ad eseguire prima una autocal JVC e poi affinare con calman+radianceUltima modifica di e.frapporti; 05-04-2017 alle 09:09
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-04-2017, 09:14 #485Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
05-04-2017, 09:23 #486
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ma una cosa è una dominante rossa o gialla (per quanto mi riguarda evidente si ma non insoppotabile) un'altra sono le regolazioni molto pesanti che hai fatto (temperatura colore 9300 °K è davvero tanto ed anche spingersi a -15 con la tinta)
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-04-2017, 09:52 #487
Meno 15 con la saturazione del colore, non con la tinta. Sarebbe bello se trovassi qualcuno di voi che venga a farmi una calibrazione professionale, ovviamente pagando
-
05-04-2017, 10:10 #488AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-04-2017, 10:17 #489
Anche io non ho mai usato il frame interpolation, anche quando avevo il sony, preferisco gli Scattini cinematografici
Ultima modifica di Ligrestowsky; 05-04-2017 alle 10:58
-
05-04-2017, 10:54 #490
Ligre intanto comprati sta Spyder...peggio dei nostri occhi non potrà mai fare
Durante il WE dovrei riuscire a farvi avere un bel report del proiettore pre e post taratura: non sono un espertone quindi sicuramente mi faccio aiutare dalla Spyder, e poi se riesco la affino con HCFR e la X-Rite i1 Pro che è meglio della Sypder.
Prima che mi offendiate però sappiate che a 40nits io non calibro!! A me l'immagine piace piu' luminosa, tra i 45 e 50.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
05-04-2017, 10:59 #491
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ultima modifica di e.frapporti; 05-04-2017 alle 11:03
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-04-2017, 11:06 #492
Con la Spyder 5 devo usare un pc, giusto? Non ho un portatile, potrei faremelo prestare o portare il fisso in salotto. é molto complicato usare la Spyder 5?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
05-04-2017, 11:14 #493
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Non ce l'ho ancora (vado a prenderla sabato) ma da quanto ho visto fin'ora non mi sembra complicato.
Non è plug&play, ma basta seguire il manuale (puoi scaricarlo qui)
Creda che la prima volta dovrai perderci del tempo ma poi diventerò subito facile.Ultima modifica di e.frapporti; 05-04-2017 alle 11:18
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-04-2017, 11:37 #494
Ciao a tutti
Essendo anch'io molto interessato a all'RS520 (vorrei sostituire il mio vecchio X70) vorrei chiedere a Ligrestowsky come mai è passato da un iniziale giudizio entusiasta (spaziale) alle opinioni più "raffreddate" degli ultimi post.
Personalmente non ho mai visto "scattini" per cui non penso che userò il FI e quindi il problema del VB per me non ci dovrebbe essere.
Mi piacerebbe conoscere opinioni su questo VPR (al di là di questi iniziali "problemini") tenuto conto che la calibrazione la farò fare da chi acquisterò il proiettore.
Ringrazio in anticipo Ligrestowsky (ed anche altri) per le eventuali risposte.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-04-2017, 12:02 #495
Ciao Alfrimpa. I giudizi entusiastici li ho avuti a Perugia, quando ho confrontato l'RS520 con gli altri proiettori: Jvc rs420, Sony hw40 es e Sony hw550. Di tutti era quello che offriva di più in tutti gli ambiti: dettaglio, luminosità, neri, e soprattutto resa in hdr, (nel Sony 550 l'immagine era troppo buia). La differenza con l'rs 420 non è abissale, ma si vede paragonandoli contemporaneamente sulle stesse immagini: l'rs 520 ha un po' di luminosità in più, nero leggermente più profondo, dettaglio superiore. Ma si difende molto bene anche l'rs 420.
Poi, una volta arrivato a casa mia, sarà per l'ambiente diverso, sarà pere il lettore blu ray diverso (ho dovuto cambiare subito l'impostazione hdmi del lettore, un Sony bdp 790, da "auto" a "standard", altrimenti si vedeva malissimo, come se ci fosse la nebbia! All'inizio mi sono preoccupato, pensavo si fosse rotto in viaggio), fatto sta che le immagini mi sono cominciate a sembrare un po' tendenti al giallo, cosa che a Perugia non mi sembrava aver notato.
Poi altro problema: non aggancia il segnale 3d, anche con cavi certificati 4k ad alta velocità. Ho risolto collegando il mio lettore blu ray a una centralina wireless Sony che serve a gestire le cuffie multicanali, che funge da split, per poi da questa uscire e rientrare nel proiettore.
Mi sono anche fatto prestare da un amico un lettore blu ray della Panasonic, con il quale invece il 3d funziona senza problemi. Boh...
Ho quindi proceduto ai pesanti smanettamenti di cui sopra, e già mi piace molto di più.
Detto questo credo che con una calibrazione più raffinata sarà ancora più fantastico.Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.