Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/son...hdr_12031.html

    Anche Sony propone una soluzione alternativa al convenzionale sistema di proiezione cinematografica, presentando a CinemaCon 2017 uno schermo LED da 4,9mt basato sulla tecnologia proprietaria CLEDIS, in grado di visualizzare contenuti HDR 4K 2D in HFR 120 Hz e 4K 3D/60Hz

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Ok, tutti molto belli sti schermi che "potrebbero" soppiantare i VPR, ma a prezzi come siamo messi?
    C'è possibilità che, nel giro di qualche anno (3/4), siano acquistabili da noi comuni mortali?
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Chissà se ci "ripensano" e poi fanno anche uno schermo consumer come quello da 55" che presentarono nel 2012 al CES:



    Cosa ne pensate? Temo che visto che "scelsero" OLED costava davvero troppo per essere una tecnologia consumer...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ma soprattutto.....come te lo consegnano uno schermo con 5m di base..?
    lo porti a casa col TIR?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Ad un prezzo umano me lo porto a spalle in casa
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Dovrebbe essere modulare, almeno il Samsung è così. Uscirà anche una versione marchiata LEGO

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Chiaro che è modulare .....

    il rapporto d'aspetto e la "geometria" del canvas la scegli accoppiando i vari moduli L x H come si fa sa sempre con tutti i moduli per LEDWall .....

    Più che altro chiediti che struttura lo deve sostenere, quanti cavi di rete necessita (probabile uno, dato che le varie "saponette" saranno in loop), quante alimentazioni e dove, ma soprattutto che tipo di contratto ENEL ti serve per tenerlo acceso.

    E soprattutto dove ci colleghi gli ingressi video e su che standard sono .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Semplici DVI e Displayport a quanto pare:

    https://pro.sony.com/bbsc/ssr/cat-mo...tionWide.shtml

    Io pensavo però a una versione Consumer / Pro-sumer scalata verso il basso quindi con dimensioni umane (55", 75" e 100") lo vedrei più come un sostituto dei proiettori / retroproiettori Home Theatre però bisogna che i prezzi scendano a livelli sensati...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    immagino che a monte ci debba forzatamente un'unità di processing video che in funzione dei moduli ripartisca le informazioni in maniera corretta, ma del resto tutti i display a moduli devono per forza farlo.
    sui consumi non saprei che dire, forse per appassionato è l'ultimo dei fattori che tiene in considerazione pur essendo importante.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Io pensavo però a una versione Consumer / Pro-sumer scalata verso il basso quindi con dimensioni umane (55", 75" e 100") lo vedrei più come un sostitu..........[CUT]
    beh, ma fino a 75" ed anche oltre volendo, ci sono già pannelli piatti. questo prodotto è indirizzato a sale cinematografiche principalmente, ma anche qualche appassionato deviato potrebbe farci un pensiero

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Semplici DVI e Displayport a quanto pare:
    Intendevo DCI o consumer/prosumer

    Per il polliciaggio, devi considerare la misura dei sotto moduli e combinarli.
    Probabilmente non riesci a fare (invento) un 75" giusto .... ma un 76" (cambia poco).

    Non essendo video wall costruiti con pannelli LCD (che quelli si, hanno una diagonale "standard") si tratta proprio di giocare alla Lego.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ho fatto due conti, ma per avere un 4K bisogna avere una base di 11 moduli, che tradotta in metri restituisce un valore di quasi 5

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    immagino che a monte ci debba forzatamente un'unità di processing video che in funzione dei moduli ripartisca le informazioni in maniera corretta, ma del resto tutti i display a moduli devono per forza farlo.
    Beh, dovendo per forza avere una sola immagine a schermo (e non più finestre aperte, che magari scorrono arbitrariamente anche fra le intersezioni dei singoli moduli), può darsi che il processing a bordo dei singoli sotto moduli sia sufficiente per ottenere un risultato., e che anche il video sia in loop fra "il primi" sotto modulo e "l'ultimo". Più che altro per semplicità di cablaggio.

    Poi ovviamente ci sarà qualcosa di esterno che lavora di fino e con tutti i paramentri di un'immagine cinema, magati HDR ed a gamut esteso, e che accetta i vari ingressi.

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    sui consumi non saprei che dire, forse per appassionato è l'ultimo dei fattori che tiene in considerazione pur essendo importante.
    Sarà anche l'ultimo, ma quando inizi a consumare 7/8 KW/h per guardarti un film, forse ti viene anche il sospetto che era meglio pensarci prima
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ho fatto due conti, ma per avere un 4K bisogna avere una base di 11 moduli, che tradotta in metri restituisce un valore di quasi 5
    ok, 11 moduli e l'altezza, quanti ?
    Poi prova a calcolare il rapporto d'aspetto ......

    di solito si procede al contrario, comunque. Essendo sotto moduli con una certa densità di pixel, si costruisce "lo schermo" in base alla distanza di visione ottimale ed a quanto lontano deve essere visibile. La risoluzione nativa ne è una conseguenza.

    Comunque ci sarà uno scaler, a prescindere.
    Se eccedi gli 8MP hai anche un UHD 4K "nativo", che comunque sarà adattato a quello che hai ottenuto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    formato 16:9 sono 8 x 11 moduli, almeno


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •