|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nad c326bee difettoso?
-
28-03-2017, 14:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 11
Nad c326bee difettoso?
Buonasera,
Come suggerito da voi ho acquistato un amplificatore nad c326bee usato per pilotare le mie Klipsch r-26f.. Sono molto soddisfatto del suono prodotto e noto un certo miglioramento complessivo.. Stanotte però torno a casa ed accendo il nad.. C'era sicuramente molto silenzio ma ho notato che già a circa un terzo del volume si inizia a sentire un leggerissimo fruscio che (ovviamente) diventava molto più marcato alzando il volume, arrivando ad essere evidente quando alzato al massimo.. Era una cosa che non avevo mai notato di giorno, secondo voi è normale? Da cosa potrebbe dipendere e come posso risolvere? Il nad comprato ha circa 6-7 anni..
Grazie in anticipo!
-
28-03-2017, 16:28 #2
Ma si sente anche senza nessuna sorgente collegata?Se si, aumentando il volume aumenta il "fruscio"?
Sorgenti:Accuphase Dp 410 Denon Dbp 4010UDCI Cocktail X10 PS3 Humax Hd 550t
Vpr : Vivitek H 1180 HD Ampli:Accuphase E 470 Diffusori:B&W 803 D3
Cavi:Audioquest : Optical Vodka Rca Big Sur Xlr Yukon Potenza Oak BW
-
28-03-2017, 16:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 11
-
28-03-2017, 16:35 #4
No praticamente scollega tutte le sorgenti,e lascia solo i diffusori collegati,e alza il volume,senti se fa il fruscio,io delle volte ho fatto cosi.
Sorgenti:Accuphase Dp 410 Denon Dbp 4010UDCI Cocktail X10 PS3 Humax Hd 550t
Vpr : Vivitek H 1180 HD Ampli:Accuphase E 470 Diffusori:B&W 803 D3
Cavi:Audioquest : Optical Vodka Rca Big Sur Xlr Yukon Potenza Oak BW
-
28-03-2017, 16:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 11
-
28-03-2017, 16:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Devi selezionare un input senza nessun cavo collegato, se senti ancora il fruscio allora è l'ampli, se lo senti solo dove è collegata la sorgente, prova prima a scollegare la sola sorgente e lasciare solo il cavo, se senti ancora il fruscio è il cavo. Io ne avevo uno che lo faceva.
-
28-03-2017, 18:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 11
Ho provato.. Introduce, alla sorgente aux ho attaccato il ricevitore Bluetooth logitech (sempre acceso), alla sorgente video è attaccata la tv(una Sony 55' 4k) che non ha uscita rca ma solamente l'uscita delle cuffie che ha le stessa funzione..
Insomma con l'uscita aux o un leggerissimo fruscio al volume massimo, leggermente più evidente con il diffusore sinistro, ma niente di insopportabile..
Con l'uscita video i maggiori dolori. Anche a te spenta quando alzo il volume al massimo sento un ronzio tipo elettrico ed ancora una volta maggiormente evidente a sx.. Ma un suono diverso rispetto alla sorgente aux e sicuramente più evidente..
Sorgente cd invece, alla quale non è collegato niente, produce un leggerissimo fruscio, davvero leggero quasi inesistente.. Per intenderci me ne accorgo solamente avvicinando l'orecchio al tweeter, ma sicuramente qualcosa di trascurabile..
A questo punto cosa ti verrebbe da pensare? Grazie mille per il tempo ed i consigli
-
29-03-2017, 16:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
1-Devi provare senza le sorgenti, ovvero con nulla collegato.
Se senti il fruscio.......amen, è l'ampli, se non senti nulla allora:
2-attachi i cavi che usi per collegare le sorgenti (solo i cavi, senza le sorgenti), se senti il fruscio sono i cavi, se non senti nulla allora:
3-attacca le sorgenti una alla volta e verifica se sulle relative entrate c'è fruscio, se lo senti hai trovato la sorgente del fruscio.
Comunque un po' di fruscio in sottofondo è normale, ma non dovrebbe aumentare all'aumentare del volume.