|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 1700
Discussione: Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
-
25-03-2017, 07:26 #1426
Settimana scorsa ho provato a fare una veloce taratura del mio 55 ( non ho guardato le ore ma non arriverà alle 400 sicuro )
Non lo avevo mai misurato.
reference, lampada low, ho dovuto settare gamma 2.6 per arrivare a quella che vedete ( sulle basse luci dovrei rimettermi a lavorarci )
Cosa dite della situazione del mio vpr ? sono del club ? :-(
Grazie
https://ibb.co/kW3JOv
https://ibb.co/dtowAa
https://ibb.co/fVH1bF"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
25-03-2017, 11:35 #1427
C.R. 2.600 con 400 ore, sarebbe da ricontrollare tra altrettante.
Metti anche l'immagine del Gamut"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-03-2017, 12:11 #1428
Ne ho visti di molto peggio qui dentro, i tracking gamma ed RGB non sono male e il contrasto seppur non in linea con quanto dovrebbe essere non è ancora da buttare, ma come ha detto Nordata bisognerà valutare il degrado con un monte ore superiore.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-03-2017, 14:34 #1429
Non sembra affatto male.
La curva gamma è bella linearen
Secondo me devi affinare le basse luci, regolandomi col grafico io proverei a togliere un po di verde e rosso ed aumentare il blu, solo sugli rgb low chiaramente e vedere cosa succede.
Il dE che hai su 10 e 20 ire è per la temperatura sballata, non per la luminanza.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-03-2017, 14:47 #1430
Se il valore di cr è attendibile, sarebbe già la metà di quello di fabbrica, che è circa 4500-6000.
Quello da me misurato su un 65 nuovo si attesta sui 6800VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
25-03-2017, 15:43 #1431
Boh, sul valore di CR vi fissate un po' troppo, imho.
Calibrando a 40 nits, con il nero a 0,015 esce fuori 2666:1...
Abbassare il nero anche della metà non è impossibile (bontà delle rilevazioni permettendo)
Poi magari si clippa il nero fino alla colonna 19/20....
Domanda.
Il dato di fabbrica si riferisce a calibrazione con quale valore di nits massimo?
Sono abbastanza sicuro che venga calcolato con valori molto più alti, diciamo 50/60 nits, ammesso che il dato venga rivelato.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-03-2017, 16:06 #1432
Per dato di fabbrica intendevo il valore di cr nativo da nuovo, desunto facendo una media ponderata dei valori espressi nelle recensioni affidabili dai noti siti, come si sa Sony non fornisce questo dato. Sul fatto di fissarsi, credimi barxo, la differenza in termini di qualità di immagine tra quella a vpr nuovo (parlo del mio) che aveva un contrasto nativo di circa 5000 e adesso , che ne ha 1200, è enorme purtroppo. Ovvio che a ciò contribuisce anche la deriva del blu, il gamma basso e il gamut ristretto, ma prima vedevo i neri, adesso i grigi!
Ultima modifica di josephdan; 25-03-2017 alle 16:13
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
25-03-2017, 16:28 #1433
Ci mancherebbe!!!!
Io non metto in dubbio che un 5000:1 sia meglio di un 1000:1....
Metto in dubbio il fatto che, con rilevazioni casalinghe, ottenere un 2500:1 o un 4000:1 con il solito vpr può capitare per diversi motivi che non sto ad elencare e che saprete meglio di me.
Tutto qua.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-03-2017, 10:05 #1434
... diciamo che se le misure sono fatte sulla stessa macchina e con lo stesso metodo il margine di incertezza si stringe... se si passa, a pari condizioni, da oltre 5000:1 a 1000:1 non c'è incertezza che tenga
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-03-2017, 08:40 #1435
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Ho postate le mie misurazioni al servizio Prime di Sony che ha risposto come segue:
Buon Pomeriggio Xxxx
I nostri specialsti mi hanno informato che l' unico intervento che potrebbe essere fatto sul proiettore al fine di risolvere il problema presentatosi, sarebbe quello di sostituire il blocco ottico.
Non saremo in grado di informarla preventivamente sui costi di riparazione in quanto questi potranno essere stimati solo dal centro addetto, una volta ispezionata l' unita'.
Se necessitasse di ulteriori informazioni sulla procedura di riparazione per unita' fuori garanzia, la invitiamo a contattarci nuovamente.
Credo quindi che sappiano ormai perfettamente del problema.
-
28-03-2017, 11:40 #1436
Ciao, il tuo vpr è ancora in garanzia? Se così fosse ti direi di teletrasportarglielo immediatamente
-
29-03-2017, 15:38 #1437
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Magari! Avevo specificato a Sony che ero fuori garanzia: altrimenti credo che mai mi avrebbero proposto una soluzione così drastica
-
29-03-2017, 15:41 #1438
Ecco ke' ti hanno scritto così, riparazione a pagamento di un problema conosciuto, piace giocare facile.
In bocca al lupo
-
30-03-2017, 09:01 #1439
-
02-04-2017, 11:20 #1440
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Secondo recenti voci di corridoio o ufficiose,
sembra che l'unico modello al momento a non soffrire del degrado delle matrici sia il 5000ES:
" Sony SXRD Degradation Thread - Effects All Current Sony SXRD 1080p/4K Panels
I have purposely tried to stay out of this thread, but there seems to be so many wild accusations flying around, I figured I would comment on what I have been told by Sony engineers. While I'm not under an NDA, it seems like this information was not readily handed out.
First - Sony will never admit there was an issue in the past. Clearly there was a problem with the SXRD panels, and Sony has worked to fix this. They moved that fix into overdrive in the past 2 product cycles.
From what I was told, Sony implemented a multi-layered approach to fix this problem. This fix consisted of up to 5 levels of protection.
The 5000ES was the first unit to get all 5 levels of protection. These changes, were from my understanding, fairly costly. Being that one of my 5000ES units now has 1400 hours and it still averages about 13,500:1, I am confident the issue is non existent on the 5000ES.
I was told the the 365ES and 665ES got 2 layers of protection, and while not completely fixed, it should of slowed the degradation compared to past units like the 1000ES.
The new 2016 1080p models receive 3 levels of protection. I didn't pay very close attention to these model numbers, as I have no interest in their non 4K units.
The 375ES and 675ES got 4 levels of protection and should basically eliminate any degradation, at least for many many years beyond its useful life span.
Moving forward all Laser 4K units will have all 5 layers of protection and this is suppose to eliminate all possibilities of future problems.
Now only time will tell, but at least when it comes to the 5000ES, I am confident this issue was resolved. I also haven't seen even a single report of a 5000ES unit losing contrast. I know there are a good number of units that are being closely tracked by Ken Whitcomb and other high-end calibrators.
Hopefully this thread will soon be a thing of the past. I hate it for all those who bought some of the early 4k units. It's ridiculous they have had to deal with this issue."
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...panels-64.html
I modelli 375ES and 675ES\550ES, con 4 livelli di protezione restano un'incognita
C'è da capire in cosa consistano questi 5 livelli di protezione.Ultima modifica di Lazy; 02-04-2017 alle 12:03