Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 38 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 565
  1. #376
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Sinceramente ,lo trovo un po' penalizzante che un prodotto che ha delle eccellenti caratteristiche di visione(non lo mai visto,ma mi fido di chi lo ha visionato) ,bisogna mettere a fuoco e zoom-mare e shifttare manualmente .
    Potevano aumentarne il prezzo e inserire questi parametri mancanti .
    Ultima modifica di jedi; 22-03-2017 alle 15:50
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  2. #377
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    per chi ha una HTPC il ridimensionamento dell'immagine è cosa molto semplice, certo è che passando da un formato cinematografico ad uno televisivo, si perde risoluzione.
    C'è anche la terza alternativa che è quella dell'adozione di una lente anamorfica (come penso di fare io)

  3. #378
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Scusa e cosa ci faresti con la lente anamorfica
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    di solito si mette davanti alla lente del proiettore per allargare l'immagine "strecciata" (lo so è una bruttissima espressione ma tecnicamente rende l'idea) per riportare le giuste proporzioni in un formato 2,35:1 per sfruttare tutta la matrice.

    in realtà non è tanto l'utilizzo della matrice intera, quanto la comodità di non dover utilizzare shift, zoom e quant'altro per usare al meglio un telo in formato cinematografico

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    quindi dovresti mettere/togliere la lente a seconda del formato che proietti?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #381
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa viene fatta meccanicamente, la lente è montata su una basetta con una specie di "binario" e viene spostata davanti alla lente, il tutto può anche essere comandata tramite il trigger del vpr, quindi in modo automatico e veloce.

    D'altra parte è un po' il sistema usato nei cinema, con le ottiche che vengono cambiate a seconda del formato.

    Le lenti anamorfiche hanno avuto un certo qual periodo di fama qualche anno fa, hanno indubbi vantaggi Uso di tutta la matrice, maggiore luminosità), ma hanno il difetto di costare un botto e non sono molti i produttori, credo li si conti sulle dita di una mano.

    Si potrebbero anche autocostruire, esiste parecchio in proposito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #382
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Le lenti anamorfiche hanno avuto un certo qual periodo di fama qualche anno fa, hanno indubbi vantaggi Uso di tutta la matrice, maggiore luminosità), ma hanno il difetto di costare un botto e non sono molti i produttori, credo li si conti sulle dita di una mano.
    Inoltre ai "puristi" del digitale non piacciono perché se è vero che copri la matrice, è anche vero che devi operare uno scaling anche con materiale "nativo" perché altrimenti non riporti in geometria nulla, anzi, lo deformi.

    Di solito è anche sempre vero che con l'inserzione a binario della anamorfica (da preferire tendenzialmente ai prismi), un ritocchino al fuoco viene fatto, se non proprio anche uno shift di un punto o due per compensare la diversa geometria, soprattutto su schermi generosi e di base particolarmente larga. Si tratta di un preset, per cui è tutto automatico.

    Proprio per questo, di solito (ma non lo prescrive il dottore ) non si usa una anamorfica con un proiettore che non ha zoom, fuoco e shift regolabili da remoto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    avevano molto senso quando le matrici dei proiettori erano poco risolute ed i DVD erano già registrati in formato anamorfico. pertanto si bypassava lo stretching orizzontale fatto dal player, si sfruttava totalmente la matrice e si allargava con la lente al formato corretto

  9. #384
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    di solito si mette davanti alla lente del proiettore per allargare l'immagine "strecciata" (lo so è una bruttissima espressione ma tecnicamente rende l'idea) per riportare le giuste proporzioni in un formato 2,35:1 per sfruttare tutta la matrice.

    in realtà non è tanto l'utilizzo della matrice intera, quanto la comodità di non dover ut..........[CUT]
    L'utilizzo della lente lo conosco benissimo quindi per non spendere qualcosa di più per il vpr preferisici spendere 5000 euro per una lente ? ce ne sono di economiche ma perderesti luminosità contrasto definizione e dettaglio...
    http://www.avmagazine.it/news/4314.html
    Ultima modifica di PAOLINO64; 22-03-2017 alle 18:15
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Buona sera a tutti.

    Cosa ne pensate di questa soluzione ?: https://www.youtube.com/watch?v=jwF7nYe-YzM

    Enrico

  11. #386
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    avevano molto senso quando le matrici dei proiettori erano poco risolute ed i DVD erano già registrati in formato anamorfico. pertanto si bypassava lo stretching orizzontale fatto dal player, si sfruttava totalmente la matrice e si allargava con la lente al formato corretto
    None Ale .... il fotogramma del DVD era in 21/9, con un algoritmo SW che ognuno ha chiamato come voleva si riempivano i 16/9 della matrice proiettore allungando l'immagine in senso V per eliminare le bande nere (le persone sono allungate e ristrette), e poi con la anamorfica si allargava l'intero quadro in senso H (tipico fattore 1,33x) riportando in geometria le immagini ma ottenendo una base schermo più grande di prima ma senza bande (schermo intero).

    I proiettori poi erano già abbondantemente 1080p quando era il DVD a non andare oltre il 576p .....

    Quello di cui parli tu è lo zoom che applicano alcune TV quando i broadcaster trasmettono in 16/9 un altro immagine "croppata" male ed ha le bande nere tutte attorno al quadro, e così si riempie lo schermo ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #387
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    veramente, da quanto mi ricordo, il formato registrato nel DVD era anamorfico e compresso in orizzontale, in modo da farlo stare in 720x576 pixel, poi ci pensava il lettore ad allargare l'immagine e portarla alla dimensione corretta. si faceva pertanto meno di far effettuare al lettore questa conversione che si demandava alla lente.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Video_anamorfico

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    L'utilizzo della lente lo conosco benissimo quindi per non spendere qualcosa di più per il vpr preferisici spendere 5000 euro per una lente ? ce ne sono di economiche ma perderesti luminosità contrasto definizione e dettaglio...
    http://www.avmagazine.it/news/4314.html

    era una battuta

    esistono però soluzione DIY fatte con lenti "PRO" e che quindi mediano il prezzo.
    Negli ultimi tempi mi sono convinto che quello che fa per me devo ricercarlo nei DLP che solitamente non dispongono di shift o zoom motorizzato, pertanto la soluzione con l'anamorfica è quasi d'obbligo a meno che non si voglia sempre intervenire manualmente.
    Vi saprò dire una volta sistemato il tutto

  14. #389
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    veramente, da quanto mi ricordo, il formato registrato nel DVD era anamorfico e compresso in orizzontale, in modo da farlo stare in 720x576 pixel, poi ci pensava il lettore ad allargare l'immagine e portarla alla dimensione corretta. si faceva pertanto meno di far effettuare al lettore questa conversione che si demandava alla lente.

    https://i..........[CUT]
    No Ale,

    non funziona così. Altrimeti non sarebbero serviti processamenti "speciali" all'interno dei vpr o dei processori esterni predisposti.

    Per il passaggio da 4/3 a 16/9 nativo, ok.
    Ma per il 21/9 aka 2.35:1, no.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    sempre col beneficio del dubbio, sono passati molti anni, in uno dei player che avevo c'era la possibilità di selezionare il formato video, originale, 16:9 oppure le croppature varie per eliminare le letterbox e via dicendo.

    All'epoca era "di moda" modificare i player con le fantomatiche schedine SDI per intercettare il segnale video, proprio prima dell'elaborazione dando in pasto al processore il formato originale di registrazione e di questo invece sono sicuro al 100% (ti ricordi il Cinemateq che mi avevi consigliato proprio tu? )


Pagina 26 di 38 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •