Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 222 di 355 PrimaPrima ... 122172212218219220221222223224225226232272322 ... UltimaUltima
Risultati da 3.316 a 3.330 di 5320

Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K

  1. #3316
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    io avevo letto che fino a marzo era esclusiva samsung, siamo arrivati!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  2. #3317
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    STOP AGLI OT

    Con Il prossimo ot scatteranno le sospensioni

  3. #3318
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    41

  4. #3319
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    41
    Lg 65E6V a 3,366.00 negozio online 4k

  5. #3320
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Cosi79 Visualizza messaggio
    ...
    Occhio a fare certe segnalazioni, primo perché non è questo il thread adatto (ed è stato appena scritto dal moderatore), secondo perché il sito è segnalato come sito truffa.

    http://www.difesaconsumatori.com/acq...ore-com-truffa
    Ultima modifica di Dexter; 27-02-2017 alle 14:33
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  6. #3321
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    41
    Hai ragione nn me ne ero avveduto.
    Scusate

  7. #3322
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Provo a postare una domanda qui tra i possessore dell'LG 55E6V. Ho gia' aperto un altro post sullo stesso problema ma con contenuti totalmente diversi. La domanda che voglio porre e' relativa al decoder Satellitare dell'LG 55E6V (quindi penso di essere in topic, altrimenti chiedo scusa).
    Ho notato che se connetto il cavo antenna sat all'ingresso antenna satellitare del TV (connesso tramite HDMI-ARC all'ampli HT) si genera un rumore a bassa frequenza riprodotto dal Subwoofer (su questo argomento ho un altro post aperto per cui non voglio fare cross-post che e' probito e non ripeto tutta la storia). Basta che appoggio la massa del cavo sat sul connettore satellitare che si innesca il problema. Se appoggio la massa del cavo antenna terrestre sul connettore del decoder satellitare del TV stesso problema. La stessa cosa non succede se la appoggio sul connettore dell'antenna terrestre del decoder digitale terrestre del televisore. (Il cavo sat e quello tv escono dal filtro presente alla calata di antenna, quindi e' ovvio che se c'e' un disturbo su cavo di discesa che veicola entrambi i segnali che vengono poi suddivisi dal filtro, il disturbo me lo trovo su entrambi i cavi). Non e' un problema di cavi (enrambi inducono il problema), ma di connettore posto sul retro del TV, come se uno fosse isolato meglio dell'altro.
    La domanda e': Come mai l'ingresso antenna satellitare intercetta il disturbo, mentre l'ingresso antenna terrestre no ?
    E' come se fosse molto piu' sensibile il decoder satellitare. Non vorrei che ci siano problemi nel mio televisore.
    Nessuno ha mai avuto un problema simile sull'LG? Secondo me la causa non e' la TV ma la discesa antenna, ma la cosa strana e' che, mentre collegando il cavo all'antenna terrestre non succede nulla, collegandolo al connettore dell'antenna satellitare si innesca un disturbo pazzesco. (Il tutto provato nelle stesse identiche condizioni di prova).

    Grazie.
    Ultima modifica di apeschi; 28-02-2017 alle 21:18

  8. #3323
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Credo di averti risposto nell'altra discussione, cmq per essere certo che il tv è a posto dovresti provare collegando la presa sat del tv ad una parabola singola che non passi per il centralino e gli switch di piano come quella centralizzata. Secondo me il problema arriva dall'impianto sat che ha qualche residuo di alternata dovuto ad un alimentatore in perdita o anche da uno switch di piano, o addirittura da qualche altro tv collegato all'impianto. Purtroppo fare una diagnosi su un impianto centralizzato è difficile in quanto disturbi simili possono provenire da più fonti. Sarebbe prima di tutto da scollegare dall'impianto tutti gli altri utenti per escludere che il disturbo provenga da un altro apparecchio collegato, poi se il difetto persiste di dovrebbe battere l'impianto piano per piano controllando tutti gli switch di piano ed infine il centralino.

  9. #3324
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Forse è meglio che si faccia prestare una parabolica e vede come va: in caso di mancanza di problemi procede con i controlli che gli hai suggerito
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  10. #3325
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    La cosa più semplice che mi viene in mente è, munisciti di un cavettino da 0,5mm e collega insieme le 2 masse dei connettori, sia Sat che Dtv. Escludendo ogni addebito al TV (io ce l'ho da 5 mesi e nessun problema con l'ingresso Sat+Dolby Digital) e considerando che il problema è un residuo di alternata sulle masse, se il cavo Dtv ne è esente, puoi tranquillamente utilizzare quello come massa, anche per il Sat. Credo e spero che abbia lo stesso potenziale negativo.

  11. #3326
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Non e' il DTV che ne e' esente. Il cavo DTV e SAT escono (dopo il filtro) dallo stesso cavo, quindi le masse sono gia' collegate a prescindere (comunque ho fatto anche questa prova). La domanda e' un'altra. Come mai (a pari cavo), il decoder del SAT innesca il problema ed il decoder del DTV no. Rispetto al post che ho aperto da un'altra parte in cui non sapevo la causa, ora ho scoperto che il problema e' specifico ed e' legato solo alla parte SAT del TV. Come dicevo, anche se appoggio il cavo SAT al bocchettone metallico del SAT (dopo averlo staccato ovviamente), basta appoggiarlo che si innesca il rumore. Se lo appoggio invece (ovviamente posso solo appoggiarlo, visto che il connettore e' differente) sul bocchettone DTV non c'e' problema. Viceversa, anche se appoggio il cavo DTV sul bocchettone SAT, si innesca il problema che non capita connettendolo alla presa DTV.
    Cioe' e' come se lato TV l'ingresso DTV sia schermato meglio, l'ingresso SAT no. Cioe' il DTV se ne frega del disturbo, il SAT no.
    Era questo lo spirito della mia domanda qui.
    Poi, ovviamente nell'ordine ho aperto richiesta al supporto del subwofeer (out of scope in questo post e non aggiungo altro), ho aperto richiesta ad LG descrivendo il problema, e chiamero' l'antennista del condominio a breve. Era solo per capire se potesse essere un problema della TV oppure che sia normale la diversa sensibilita' al rumore dei due decoder. (Cioe' non vorrei fosse un problema di schermatura del ricevitore SAT del TV).
    Grazie

  12. #3327
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    il sat e il dtt lavorano su frequenze diverse.
    probabilmente il disturbo é a una frequenza che non é recepita dal dtt. ecco perche lo noti solo sul sat.
    ti eri praticamente gia risposto dasolo.

  13. #3328
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Secondo me la prova è semplice basta uno spezzone di cavo collegato ad un lnb anche senza parabola, tanto devi solo provare se innesca il rumore chiudendo il circuito non devi ricevere, è una prova che puoi fare velocemente con meno di 10 euro di spesa tra lnb e 3 mt di cavo.

  14. #3329
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Le EMC sono brutte bestie.
    Qui gli attori sono 3: il sintonizzatore DTT, il sintonizzatore DST e l'amplificatore audio.
    Tutti e 3 gli attori ricevono EMC generati da sè stessi e dagli altri 2 dispositivi e altrettanto ne trasmettono.
    Il filo conduttore della faccenda mi pare di poter dire che dipende dalla chiusura di un loop di massa, a cui si aggiungono le EMC prodotte dal sistema di ricezione e distribuzione satellitare condominiale.
    E' un concorso di colpe, non è che la TV ne abbia più degli altri ed è un equilibrio tra come i vari dispositivi reagiscono ai disturbi ricevuti e quanti ne emettono.
    La soluzione non è agevole, visto che i segnali disturbanti viaggiano sulla massa, che è comune a tutti i dispositivi.
    Se quindi fosse solo un disturbo condotto, cioè trasportato dalla massa, basterebbe evitare che si creasse il loop di massa.
    Il sistema più agevole parrebbe pilotare l'audio non con l'HDMI ma con l'uscita ottica, pur sacrificando i protocolli HD.
    Andare a litigare con l'antennista o farsi cambiare il TV, per poi magari ritrovarsi con problemi peggiori, non la vedo come una cosa facilmente percorribile.

    Questi sono i problemi peggiori, perché gli attori sono tutti colpevoli quando sono connessi insieme e nello stesso tempo innocenti, se presi uno per uno.
    Ultima modifica di Brama; 01-03-2017 alle 14:50

  15. #3330
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Grazie. Oggi ho contattato l'antennista condominiale. Al telefono mi e' sembrato molto preparato e disponibile. E' disposto a fare una verifica (previo contatto da parte mia dell'amministratore). I bypass li posso anche trovare. Come tutti quanti avete correttamente detto, le cause possono essere molteplici e magari esserci anche concause. A me interessa solo capire come indirizzare il problema, poi, lungi da me dare colpe all'antenna, al TV o al Subwoofer. Semplicemente vorrei capire quale potrebbe essere la causa, visto che mi sto trasferendo in questi giorni nel nuovo appartamento e visto che sia sub, che tv, che ampli sono in garanzia, quindi al piu' apro una chiamata in garanzia per l'apparato che abbia problemi. Mi fermo qui, perche' ormai sarei OT (e verrei giustamente richiamato). Visto che il topic e' il TV LG E6V, volevo solo capire se potesse in qualche modo essere la TV coinvolta e fosse il caso di coinvolgere LG.
    Grazie ancora a tutti.


Pagina 222 di 355 PrimaPrima ... 122172212218219220221222223224225226232272322 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •