Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Proiettore entry level per Home Video. Nuovo Benq W1090?


    Salve,
    sono alla ricerca di un primo proiettore (mai posseduto uno sino ad ora), da utilizzare per serate "cinema" o "sport" in compagnia di amici e parenti.

    Dato che l'uso sarebbe solo per queste occasioni, non desidero spendere cifre importanti, quindi ho fissato il budget per il proiettore a MAX € 700,00 (non un centesimo di più, semmai di meno), al quale andrà aggiunto il telo su piedistallo.

    Per completare il quadro, il vpr sarà connesso via HDMI ad un HTPC portatile e ad un impianto audio separato 2.1.

    Unico requisito del vpr: deve essere FHD nativo. Dopo un pò di ricerche sul web, ho focalizzato l'attenzione sul nuovo proiettore Benq di cui al titolo. Desidero vostre opinioni al riguardo ed eventuali, motivate, proposte alternative (mi raccomando al tetto del budget).

    Inoltre vorrei un consiglio su un buon telo dal costo contenuto (max € 100,00), bianco, grigio, bifacciale..., nonchè un consiglio sulla dimensione dello stesso per godere sufficientemente di un effetto home cinema (che dimensione mi consigliate?).

    Non conosco il mondo della videoproiezione, quindi vi chiedo di "accompagnarmi per mano" nelle delucidazioni.

    Grazie sin d'ora. Luca
    Ultima modifica di lucam1967; 05-02-2017 alle 13:50

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il W1090 è un ottima scelta nel tuo caso. se vuoi valutare qualcosa in alternativa direi di rimanere in casa Benq e valutare il W1070 che da Amazon puoi avere sotto il budget...attenzione perché ci sono pochi pezzi ancora in offerta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Grazie mille della indicazione.

    Per il telo qualche suggerimento? Ripeto non ho grandi pretese, solamente che non rovini il lavoro del proiettore, tutto qua...
    Ultima modifica di lucam1967; 06-02-2017 alle 16:42

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che tipo di schermo avresti in mente fisso o mobile?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Deve essere mobile.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per restare entro il budget puoi valutare uno schermo a treppiede possibilmente grigio, bianco massimo con guadagno unitario
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Grazie. Per guadagno unitario intenti un gain 1.0?
    Inoltre ho visto che i teli sono in formato 1:1, 4:3 e 16:9. Che formato mi consigli? Avrei posato l'attenzione su un Celexon Tripod Economy.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì intendo gain 1.0,
    ti consiglio il formato 16/9 che andrà bene per contenuti televisivi e per gli eventi sportivi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Molto bene. A questo punto mi pare che non rimanga altro che... aprire il portafoglio!

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di lucam1967; 08-02-2017 alle 16:37

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Aggiornamento.

    Allora intanto ho cominciato ad acquistare il telo (cioè la parte meno onerosa), un eSmart Stativ Leinwand MISATI | 186cm x 105cm (84") | 16:9, con gain 1.0. Esattamente questo. Spero di aver fatto un acquisto rispondente alle mie necessità.

    Prima di procedere con il VPR, vorrei un parere anche sul Epson EH-TW5300, com'è noto questo in tecnologia LCD, che si colloca pressapoco nella stessa fascia di prezzo del W1090. Quale consigliate, e perché, tra i due?

    Tra le varie differenze, ho visto che l'Epson è dotato della funzione "Frame Interpolation". E' utile questa funzione? Inoltre l'Epson dichiara un rapporto di contrasto più alto del Benq (35000:1 vs. 10000:1), ma non so se questi valori siano attendibili nè determinanti...

    Grazie ancora per l'aiuto.
    Ultima modifica di lucam1967; 13-02-2017 alle 15:41

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    12
    anche io sono interessato anche a questi due Vpr, però diamine senza vedere un'immagine proiettata da ciascuno come si fa a scegliere?
    Degli LCD dicono che si vedano le pixelature se ho capito bene (cioè i singoli pixel se ci si avvicina?)
    Dei DLP dicono che è possibile vedere l'effetto arcobaleno..
    quale caspita scegliere?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il TW 5300 è una macchina che si propone sulla stessa fascia di mercato tipica dei DLP prima fascia, non avrai problemi di RE ma la griglia dei pixel anche su un 84" e piuttosto visibile e fa perdere un pò di tridimensionalità. Il benq W1090 ha degli incarnati più credibili , un livello del nero un pò più alto ma in generale un migliore equilibrio anche senza avere FI.
    Qui una rece del TW5300 e qui una dettagliata del Benq W1090...buona lettura
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    @ ellebiser
    Grazie mille per i tuoi sempre puntuali consigli.
    Vado a leggermi le rece segnalate.
    Ultima modifica di lucam1967; 13-02-2017 alle 20:59

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Ciao,
    ho letto attentamente le due recensioni. Mi pare che il Benq nel complesso ne esca vincitore.
    Ho una ultima domanda da farti, prima di decidere l'acquisto: secondo te, da persona competente che quindi sa effettuare le valutazioni del caso, le due recensioni sono attendibili? Nel senso, ti paiono tecnicamente svolte correttamente? Presumo di si, se me le hai segnalate, comunque chiedo per scrupolo.

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da lucam1967 Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho letto attentamente le due recensioni. Mi pare che il Benq nel complesso ne esca vincitore.
    Ho una ultima domanda da farti, prima di decidere l'acquisto: secondo te, da persona competente che quindi sa effettuare le valutazioni del caso, le due recensioni sono attendibili? Nel senso, ti paiono tecnicamente svolte correttamente? Presumo di s..........[CUT]
    Sono due recensioni che mostrano le caratteristiche delle macchine e offrono anche la possibilità di capirne le potenzialità. il sito francese è piuttosto affidabile, l'altro è gestito da una coppia di appassionati, entrambi disinteressati nei giudizi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •