Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 181 di 181 PrimaPrima ... 81131171177178179180181
Risultati da 2.701 a 2.715 di 2715

Discussione: RAI HD

  1. #2701
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    non vorrei dire un inesattezza, ma il mux che usano Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD, credo sia lo stesso che usavano durante le Olimpiadi di Rio per Rai Sport 1 e Rai Sport 2 HD..?
    E' un mux dedicato a i tre canali Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD:

    Mux 4 Rai:
    (Disponibili 19.91 Mbps)

    Rai 2 HD:
    Video: 4,00 - 7,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
    Audio: AC3 448 kbps

    Rai 3 HD:
    Video: 4,00 - 7,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
    Audio: AC3 448 kbps

    Rai Sport 1 HD:
    Video: 4,00 - 7,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
    Audio: AC3 384 kbps

    Peraltro noto che oggi il bitrate è stato leggermente modificato con la punta massima che scende da 9,00 a 7,50, forse quello squadrettamento era il risultato di un lavoro di aggiustamento momentaneo.
    Ultima modifica di plasmator; 22-09-2016 alle 06:17

  2. #2702
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    7,50 comincia ad essere scarso come bit-rate massimo consentito, persino per una fiction di Rai 3.. figuriamoci per Rai Sport HD, sarà la fiera del macro-blocchi e spettinamenti a manetta dei loghi fissi, rumore video sulle basse luci a iosa.. non oso immaginare, speriamo che trovino un buon compromesso alla fine, tra i tre canali, dando più bit-rate al canale che trasmette il programma migliore, vedremo..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-09-2016 alle 16:22
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #2703
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    7,50 comincia ad essere scarso come bit-rate massimo consentito
    Non penso sia come dici perché per esempio RAI 1 HD ha come massimo 7,05 e ieri sul mio kuro i pacchi di Flavio Insigna entravano dentro casa.

    Mux 3 Rai:
    (Disponibili 19.91 Mbps)

    Rai 1 HD:
    Video: 6,99 - 7,05 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
    Audio: AC3 448 kbps
    Ultima modifica di plasmator; 23-09-2016 alle 07:14

  4. #2704
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Non penso sia come dici perché per esempio RAI 1 HD ha come massimo 7,05 e ieri sul mio kuro i pacchi di Flavio Insigna entravano dentro casa.

    Rai 1 HD:
    Video: 6,99 - 7,05 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
    Audio: AC3 448 kbps
    Quando avevo il 50' in salotto sia su Rai HD che Sky HD notavo meno artefatti da compressione, ma con lo ZT60 noto anche il più piccolo movimento di pixel a parità di distanza di visione

    7mbs vanno bene per i Tg, i Pacchi o un Medico in famiglia.. ma cose come la F1, gli show-tv "dinamici" con ballerini e luci lampeggianti a manetta o altri sport, talvolta non bastavano neppure 11mbs di picco che aveva un tempo Rai HD visti sul 50' mentre per le Fiction, tipo Il Restauratore, Terra Ribelle, etc.. con un 11mbs di un tempo la resa era a dir poco spettacolare, meglio di molti blu-ray per dettaglio e croma, senza problemi di compressione, quella qualità non cè più, anche l'HD de La7 era eccellente agli inizi, parliamo del 2010-11, ma poi calo nettamente come qualità con bit-rate infimi, paragonati a quelli del primo anno.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #2705
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Comunque bitrate a parte (che poi sui tre canali sono molti ancora i programmi in sd,per giunta modesto),per quanto mi riguarda bastano i nuovi loghi per non farmi cadere in tentazione...Io mi domando chi è il genio che li ha partoriti
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #2706
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    io zoomo in Sidecut, e passa la paura, anche perché sui canali SD resta cmnq fuori dallo zoom il maledetto "in HD sul canale 50x"
    Cmnq sì, i nuovi loghi sono terrificanti, per non parlare del "stasera su raix il programma tal dei tali" fisso tutto il giorno ....
    Ultima modifica di bradipolpo; 23-09-2016 alle 13:20
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #2707
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lo spazio sui tp terrestri è quello che è, quindi o accendono nuovi tp oppure dobbiamo accontentarci. Io sul GT60 i canali Rai in HD li guardo dal satellite dove le compressioni sono molto minori con ricadute positive sulla qualità di visione.

  8. #2708
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Qualcuno sa spiegare perché su Rai3HD, il TG regionale ogni settimana va in onda da una regione diversa: qui a Roma, una settimana c'è il Lazio, quella successiva la Campania, poi il Piemonte (!) e così via...
    Sul canale SD invece c'è sempre e solo il Lazio (come dovrebbe esere)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #2709
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo tu ti riferisca alla trasmissione da Sat, sul DTT ogni area riceve solo il segnale della sede RAI di competenza (o anche di due, dipende dalla conformazione del terreno, io ricevo Piemonte e Lombardia).

    Sul Sat, essendo il segnale unico per tutto il territorio nazionale, non è possibile "regionalizzarlo", pertanto venne deciso che venisse irradiato il segnale di RAI3 Lazio (in pratica la regionalizzazione per lo più riguarda i TG); ignoravo che sul RAI3 HD avvenisse questa rotazione, probabilmente sarà in ossequio a una specie di "Pari Opportunità" .
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #2710
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    No, parlo del DTT: posso capire la Campania, ma il Piemonte (è quello che si vede questa settimana) che c'azzecca con Roma?
    Una volta c'è stato anche il TG Lombardia
    Ultima modifica di bradipolpo; 09-02-2017 alle 09:54
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #2711
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Eh bhe........io (Lombardia), solitamente vedo il TGR della Campania oppure Lazio, quasi mai quello "nostrano"...........e comunque non lo so spiegare.............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #2712
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    148
    Allora: RAI3 SD prende il segnale dalla prorpia rete terrestre e quindi il TG regionale è quello dell'area di competenza del ripetitore. Il segnale di RAI3 HD viene ridiffuso dal segnale SAT che raggiunge i vari ponti radio e pertanto non può differenziarsi in base alla regione. Quindi si fa a rotazione come si è sempre fatto con RAI3 da oltre 25 anni a questa parte. Quando sarà disponibile una rete di ridiffusione terrestre regionale per RAI3 HD (quando?) allora ognuno potrà vedere eil suo TG regionale.
    Sharp 40" 40LE705E - Ampli Yamaha RV496 RDS 5.1 DD DTS - Sub Yamaha YST-SW90 - Speakers 5X Energy Take 5 HB-1 - MySkyHD - BDP Philips 3200/12 - Recorder LG RH177 e LG DR7800 - VCR/DVD Samsung DVD V6700S - VCR JVC HR-j768 - VCR Telefunken M9460 HiFi - Tape Deck Teac W-416 - Tape Deck Technics Rs Bx-747 - Tape Deck Digital USB Ion Tape2PC - Turntable Pioneer PL-225 - Turntable Digital USB Ion TTUSB05XL - BD PC RW BH22LS30

  13. #2713
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Ok, gazie della spiegazione
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #2714
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da apeiron Visualizza messaggio
    Allora: RAI3 SD prende il segnale dalla prorpia rete terrestre e quindi il TG regionale è quello dell'area di competenza del ripetitore. Il segnale di RAI3 HD viene ridiffuso dal segnale SAT che raggiunge i vari ponti radio e pertanto non può differenziarsi in base alla regione. Quindi si fa a rotazione come si è sempre fatto con RAI3 da oltre 25 a..........[CUT]
    Esauriente.....grazie......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  15. #2715
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    72



Pagina 181 di 181 PrimaPrima ... 81131171177178179180181

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •