Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 360 di 636 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 5.386 a 5.400 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #5386
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173

    Citazione Originariamente scritto da gabrimazzo Visualizza messaggio
    Sicuramente come preset ISF stanza buia, luminosità non più di 51 (massimo 52), contrasto max 89, Luce Oled 40/50, tinta V2,ma soprattutto controllate il gamma, io l'avevo a 2.2, ma settando BT 1886 mi trovo molto meglio, anche i video HD da youtube sono ottimi, il materiale Netflix è spettacolare tipo l'ultimo Frontiera che ha davvero una bella im..........[CUT]
    Grazie proverò a cambiare la gamma allora visto che nelle altre ci rientro.

  2. #5387
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da TRONNY60 Visualizza messaggio
    beh guardatevi su Netfix Racconti di Luce in modalita' HDR (basso) e poi ne riparliamo
    quoto, bellissimo
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  3. #5388
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    Ho notato che la mia b6v a volte si impalla il pixel
    Cioè capita che se c è un immagine bianca nello spostarsi in una zona scura il pixel rimane chiaro , e viceversa
    Non succede sempre sullo stesso pixel
    E un problema degli oled in generale o del mio tv ?
    E come se faticassero ad aggiornarsi a volte

  4. #5389
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Su the OA avevo scritto anche io tempo fa, partiva in un modo impossibile da vedere, non saprei spiegarvi ma erano immagini sovrapposte, colori a caso, ogni tanto si divideva anche lo schermo in 3 quadranti. A quel punto l'unica era spegnere il TV e farlo ripartire, dopodiché immagini perfette. Io ho un'ADSL con 10 mega reali ed anche a me all'avvio compariva l'iconcina di Dolby vision ma ci credo poco di averlo visto in Dolby visto che la stessa netflix indica per contenuti in 4K almeno 25 mega di banda...

  5. #5390
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da homerjj81 Visualizza messaggio
    Su the OA avevo scritto anche io tempo fa, partiva in un modo impossibile da vedere, non saprei spiegarvi ma erano immagini sovrapposte, colori a caso, ogni tanto si divideva anche lo schermo in 3 quadranti. A quel punto l'unica era spegnere il TV e farlo ripartire, dopodiché immagini perfette. Io ho un'ADSL con 10 mega reali ed anche a me all'avvi..........[CUT]
    Questa cosa mi fa pensare ai famosi artefatti che si presentano quando hai abilitati i setting TruMotion in modo spinto..
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  6. #5391
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Guarda è il primo televisore serio che acquisto, ho usato le impostazioni che sono riportate in giro per il forum nelle quali mi pare di ricordare che sia tutto disabilitato.
    La cosa strana è che al riavvio tutto tornava normale...e solo con the OA

  7. #5392
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Se a qualcuno interessa ci sono il 55B6V ed il 65E6V da Come*t, in offerta con sconto 20%

  8. #5393
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    302
    A qualcuno capita che con Sky HD ogni tanto vada per 1 secondo in schermo nero? Lo ho notto oggi a qualcosa è successo? Da cosa può dipendere e come posso risolvere?

  9. #5394
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    A me, fatto stasera un po' di volte sul 204, voglio cambiare il cavo hdmi perché secondo me almeno nel mio caso è colpa sua

  10. #5395
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    302
    Io ho un cavo pagato un occhio della testa. A me lo faceva sia sul canale 204 che sul 100.
    Ho provato a fare aggiornamento decoder, stasera non riesco a vedere sky, domani provo a capire come risolvere.
    Nel caso qualcuno abbia risolto mi faccia sapere.

  11. #5396
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    39
    Anche a me ha fatto lo stesso scherzo, ma ho risolto semplicemente facendo ripartire il video da Netflix, quindi mi sa che il problema è l'applicazione non tanto la tv.
    Io ho una fibra a 1 Gbit collegata alla tv tramite ethernet quindi strozzata a 100 Mbit, quindi il problema non è tanto di banda quanto di codec che alle volte fa cilecca.
    Per non parlare di come abbiano deciso di girare le puntate con un livello di nero troppo alto, infatti ho dovuto modificare le impostazioni di luminosità a 47 per avere un nero pieno.

  12. #5397
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    212
    Per curiosità, sapete se tutti questi problemini di cui si stanno lamentando tanti utenti del b6 siano presenti anche sulla serie E? Oppure lì la migliore elettronica fa la differenza?

  13. #5398
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buonasera.
    Dato che voglio sfruttare le codifiche audio digitali tramite il sintodecoder che ha ingresso HDMI, però non potendo effettuare il pass-through con quest'ultimo in quanto non permette l'HDR, volevo chiedere se il player lo collego direttamente all'ingresso 1 del display e la presa HDMI, con la funzione ARC, presente sul display, la collego al sintodecoder ottengo le codifice audio digitali conservando il segnale HDR sul TV?

    Grazie
    Ultima modifica di DMD; 10-02-2017 alle 21:47
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #5399
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da darkego75 Visualizza messaggio
    Per curiosità, sapete se tutti questi problemini di cui si stanno lamentando tanti utenti del b6 siano presenti anche sulla serie E? Oppure lì la migliore elettronica fa la differenza?
    Sono anche io interessato a questa domanda..

  15. #5400
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buonasera.
    Dato che voglio sfruttare le codifiche audio digitali tramite il sintodecoder che ha ingresso HDMI, però non potendo effettuare il pass-through con quest'ultimo in quanto non permette l'HDR, volevo chiedere se il player lo collego direttamente all'ingresso 1 del display e la presa HDMI, con la funzione ARC, presente sul display, la coll..........[CUT]
    Si, le conservi le codifiche 5.1 Dolby e DTS. Le codifiche 7.1 e DTS HD non passano tramite HDMI, anche se il manuale dice qualcosa di differente (che funziona parzialmente con il player interno)
    MPEG => PCM
    Dolby Digital => Dolby Digital
    Dolby Digital Plus => Dolby Digital
    HE-AAC => Dolby Digital
    DTS => DTS / PCM
    DTS Express => PCM
    DTS-HD MA => PCM / DTS
    Ho verificato OK per Dolby normale e il DTS normale. Invece che nel caso DTS-HD MA e Dolby Plus non passa niente da HDMI, mentre il player interno non riconosce il Dolby Plus e converte a DTS 5.1. il DTS HD 5.1/7.1.

    E' anche vero che i nuovi lettori 4K prevedono una doppia uscita HDMI, di cui la seconda solo audio.
    Ultima modifica di ebr9999; 11-02-2017 alle 09:53 Motivo: Correzione - ulteriore verifiche
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 360 di 636 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •