Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62

    Dal Plasma 42'' al led 55''?


    Ciao
    ho un Panasonic TX-P42X60E plasma Hd ready. Ho cambiato casa e con più spazio pensavo di passare ad un Paasonic 50''/55'' (ad es il Panasonic 55DX653E o Panasonic TX-50DXM710).
    Vedo praticamente solo digitale terrestre e dvd

    Cosa pensate del cambio che ipotizzo ? Non vorrei che la dimensione maggiore e il passaggio ai Led finisca in un risultato peggiore dell'attuale. Ma forse Panasonic ha un buon scaling o forse ne potete suggerire di migliori.

    grazie dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da sgamby70 Visualizza messaggio
    Non vorrei che la dimensione maggiore e il passaggio ai Led finisca in un risultato peggiore dell'attuale.
    Ti sei risposto da solo, perché in ambito televisivo nulla è meglio di un plasma Panasonic hdready 42 pollici (forse si, il corrispettivo 37 pollici), figuriamoci se passi ad un led 55 pollici fullhd ma anche 50, da mordersi i gomiti.
    Ultima modifica di plasmator; 03-02-2017 alle 13:45

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    149
    Ciao,purtroppo con la TV che hai troverai tantissime differenze,perché essendo un HD ready che è la risoluzione ideale per vedere il digitale terrestre perché non trasmettono in full HD (a parte qualche canale) passando ad un full HD già dovresti notare la differenza dell'immagine, invece potresti migliorare di parecchio sul discorso dei colori solo perché il tuo modello è piuttosto vecchio, altrimenti avresti avuto altri problemi. Cmq ti consiglierei di vedere i modelli top di gamma,il dx780 e il dx800 che come modelli sono i migliori in assoluto. Se invece vuoi optare su altre marche c'è il Sony 55xd9305 che è il top e sinceramente è nettamente migliore al Panasonic e se invece vuoi passare ad un'altra tecnologia c'è anche l'oled LG 55b6v, un'ottimo tv con colori fantastici ma soffre un po' con i segnali sd,perciò ti consiglieri di vederlo in azione. Io ti consiglierei il Sony che secondo me è il migliore, perché una volta in un centro commerciale ho Confrontato il Sony 55xd8599 (è un gradino sotto il xd9305) e il Panasonic 58dx800 che è il top, con gli stessi demo e mi è piaciuto molto di più il Sony,i colori erano più belli e naturali, il Panasonic erano più fiocchi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    Grazie delle risposte.
    Capisco che siamo ancora al punto a cui ero rimasta 3-4 anni fa, Plasma meglio di Led per digitale, a prescindere. Speravo il gap si fosse chiuso e il led nuovi fossero validi (anche perche' non sono regalati...rispetto a quanto pagai il mio Panasonic). L'idea di uno schermone da 50/55 mi allettava, ma non e' una necessità, il tv funziona bene.
    Provero' comunque a farmi mostrare Sony 55xd8599 in sd se riesco. Mentre Oled ho idea sia ancora acerbo, sono cari e ci sono pochi modelli.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    149
    Il Sony che hai citato non è male,ma io punterei sul xd9305 se non hai problemi di budget. Cmq è stato un piacere e se hai bisogno d'altro fammi sapere

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da sgamby70 Visualizza messaggio
    Provero' comunque a farmi mostrare Sony 55xd8599 in sd se riesco
    Un 4K? Ancora peggio del fullhd, a meno che il processore X1 faccia miracoli, ma dubito fortemente, peraltro quando li ho visionati mi sembrano in linea generale più smorti dei Samsung, sarà una mia fissa ma per il digitale terrestre molto meglio i produttori coreani (Samsung e Lg), bisogna sempre considerare che la Corea adotta il nostro standard televisivo a 50Hz, mentre per esempio il Giappone (Sony) a 60Hz.

    Non so se l'accoppiata processore X1 e il miglior sistema delle immagini in movimento del Sony possa in qualche modo stupire.
    Ultima modifica di plasmator; 03-02-2017 alle 15:11

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    null
    io purtroppo non considero le TV LCD di Samsung, non mi piacciono proprio, i suoi colori non sono naturali come i Sony, è un mio gusto personale e poi di LG guardo solo l'oled. Cmq il Sony non si comporta male con l'sd, molto meglio dell'oled che ha qualche problemino in più...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    grazie a tutti.
    In sintesi per aumentare la dimensione dello schermo 42'' attuali di 8''-13" dovrei mettere sul piatto tra 1000 e 1400 eur per prendere un top Led Sony o Pana o un Oled. Il tutto con l'incertezza del risultato finale ovvero di una visione del segnale standard SD digitale e dvd buona, almeno come l'attuale.
    Mmmmm non sono tanto convinta....non ho neanche capito se per l'uso mio il 4k e' l'ideale o meglio fullhd (ma non e' abbandonata come tecnologia in favore di oled e 4k?)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ricorda che con 1150 euro prendi l'OLED 910V a 1080p
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Un 4K? Ancora peggio del fullhd, a meno che il processore X1 faccia miracoli, ma dubito fortemente, peraltro quando li ho visionati mi sembrano in linea generale più smorti dei Samsung, sarà una mia fissa ma per il digitale terrestre molto meglio i produttori coreani (Samsung e Lg), bisogna sempre considerare che la Corea adotta il nostro standard televisivo a 50Hz, mentre per esempio il Giappone (Sony) a 60Hz.
    ..........[CUT]
    Ma che dici la Corea del Sud adotta lo stesso standard televisivo del Giappone cioè NTSC 60 HZ, difatti furono per eventi bellici molto vicine agli USA che trasmette anch'essa in NTSC 60 HZ... a meno che non ti riferisca alle magnifiche trasmissioni del dittatore della corea del nord quelle si trasmesse in Pal 50 HZ
    NB. Precisazione Samsung ed LG producono in Corea del sud.
    E' la seconda volta che tiri fuori sta cosa..da quale cappello esce fuori.
    Ripeti con me...non esiste un unica Corea...non esiste un unica Corea..non esiste un unica Corea...
    Ultima modifica di chigo; 03-02-2017 alle 17:24

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da sgamby70 Visualizza messaggio
    grazie a tutti.
    In sintesi per aumentare la dimensione dello schermo 42'' attuali di 8''-13" dovrei mettere sul piatto tra 1000 e 1400 eur per prendere un top Led Sony o Pana o un Oled. Il tutto con l'incertezza del risultato finale ovvero di una visione del segnale standard SD digitale e dvd buona, almeno come l'attuale.
    Mmmmm non sono tanto..........[CUT]
    I Sony lato visione trasmissioni in SD e Digitale terrestre sono imbattibili andresti meglio dei Samsung che secondo me se la lottavano fino ad un paio di anni fa, certo costano leggermente di più.
    Gli altri se la cavano leggermente peggio secondo me non so se Panasonic recentemente è migliorata può esser di si ma non ho esperienza diretta.
    Calcola comunque che il bitrate delle trasmissione in generale è migliorato e si nota anche nelle trasmissioni SD. (tradotto leggermente meno squadrettametti invedibili)
    Per quella cosa degli standard televisivi diversi tra Corea (del Sud va sempre specificato) e giappone si deve parlare semmai dello standard ATSC che è utilizzato negli Stati Uniti, in Canada, in Corea del Sud e Messico Lo standard ISDB-T è utilizzato invece in Giappone (bisogna leggerle bene le cose).
    Questo non pregiudica l'esperienza ed il background che la Sony ha maturato per anni in campo tecnologico ed elettronico riservato a prodotti di tipo professionale e non solo a quelli del comparto consumer.
    Ultima modifica di chigo; 03-02-2017 alle 17:52

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Secondo me sia con Sony che con Panasonic avresti un prodotto ottimo (anch'io utilizzo un plasma Panasonic, ad oggi ancora incomparabile a niente che c'è sul mercato ).
    Posso dirti che io personalmente preferisco gli ultimi Sony tra gli lcd led, mi piacciono molto e hanno colori naturali.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    Grazie ancora. Il punto che non mi è chiaro se alla fine con un led ( Sony Panasonic ecc) da 50 o 55 pollici (4k o full hd) guadagnero in termini di visione e coinvolgimento rispetto ad ora o se mi riSchio di ritrovarmi con qualcosa di costoso ingombrante ma non soddisfacente, sopratutto perché vedo solo TV 'normale' sd. Nei centri commerciali è tutto trasmesso in HD quindi non di grande aiuto. La parte smart cioe internet che andrei a guadagnare in realta non mi interessa, uso PC per quello. Sono dubbiosa

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Sicuramente passando da 42 pollici a 55 avrai un effetto "immersività" migliore rispetto ad adesso (dipende anche dalla distanza), un plasma HD ready per i segnali del DTT e SD in genere sarebbe meglio, ma rimmarresti a 42 pollici e per di più ora che ci sono alcuni canali in hd anche nel digitale terrestre.
    Per quei tipi di segnale ripeto i led Sony lavorano bene, ma passeresti sempre da una una risoluzione hd al 4K (passare ora per un full hd per me non ha senso in ottica futura) e da una tecnologia collaudata per quelle fonti, ad una che invece scende a compromessi vari.
    Comunque è un bel vedere con le linee intermedie e top di Sony, magari se ci metti un Netflix te lo godi ancora un pò di più.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133

    Stai pensando al mio stesso identico passaggio, e logicamente i dubbi sono gli stessi. E' gia' un po' di mesi che giro e visiono e ti dico che comunque qualsiasi passaggio dal Plasma (soprattutto uno eccezionale come il nostro) al LED ti fara' storcere il naso per diverse cose, ma credo che alla lunga l'abitudine (e il miglioramento della qualita' di trasmissione di tanti canali) possa attenuare tutto questo.

    Per quanto mi riguarda venendo dalla mia situazione ti sconsiglierei assolutamente LED Samsung, vista l'immagine abbastanza "finta", l'eccessiva luminosita' e quei colori cosi' accesi e irreali che nessun settaggio riesce a migliorare.
    Dopo mesi di visioni e valutazioni per un passaggio meno traumatico possibile ti consiglierei un OLED, anche il 55B6 dell'LG, ma effettivamente non sono eccezionali con i canali in SD.
    Se invece non vuoi spendere eccessivamente personalmente mi sto orientando verso il Sony serie XD85. Devo ancora visionarlo bene, ma dalle visioni da centro commerciale e da quelle da mio fratello (che ha preso un serie XD70, a detta di tutti inferiore all'XD85) sono rimasto piacevolmente sorpreso e mi sto facendo convincere


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •