Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 69
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734

    Citazione Originariamente scritto da kingaio Visualizza messaggio
    tra l'altro cosa non trascurabile a livello di visione il c6 55/65 pollici curvo e' paragonabile a un 58/68 pollici; ma la ,maggior parte degli utenti dicono che curvo e' brutto bah.......
    Confermo.IO ho sempre avuto tv piatti,ora ho IL C6 da 65' e sembra piu' grande senza dubbio dalla mia distanza!

    Per chi chiede la prova matematica,cera un articolo che spiegava che l'angolo di visione entro una certa distanza migliorava,con tanto di prove e grafico.CMQ confermo.Sembra un 68"!

    La cosa figa e' che dopo due settimane il tv sembra piatto,sembra impossibile ma e' cosi,l'occhio umano si abitua in fretta,ma l'angolo di visione resta cmq migliorato!
    Ultima modifica di tdinero; 23-12-2016 alle 04:54
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Domanda 3) mi piace il curvo, il 90 per cento degli spettatori staranno centralmente o qualcuno si mettera' di lato? (allora C6)
    Domanda 4) lo preferisco piatto perche' noto minore distorsione se lo guardo anche dai lati? (allora B6 o E6)
    queste sono convinzioni da sfatare, guardando ai lati risulta più distorta l'immagine su un TV piatto che su uno curvo, da qualsiasi posizione il TV curvo migliora l'angolo di visione, sono differenze minime ovviamente, ma è un luogo comune quello che il TV curvo si possa guardare solo in posizione centrale mentre nelle altre posizioni si veda distorto...
    Le motivazioni sono ben descritte in una recensione di qualche tempo fa:

    The slight curvature reduces visual geometric distortion:
    When you watch a perfectly flat TV screen, the corners of the screen are further away than the center so they appear smaller. As a result, the eye doesn’t see the screen as a perfect rectangle – it actually sees dual elongated trapezoids, which is keystone geometric distortion. The slight curvature on the LG OLED TV reduces this subtle keystone geometric distortion by 50 percent at a typical 8 foot (2.4 meter) viewing distance.

    The slight curvature improves viewing from the sides away from the central sweet spot:
    A second and more subtle point: people sitting off to the sides away from the central sweet spot actually get a somewhat better viewing experience than with a flat screen because the curved screen accommodates their viewing direction better by compensating for some of the uneven image foreshortening that is seen with a flat screen: the image on the side of the screen closest to you appears larger, and the image on the side of the screen furthest away appears smaller. The inward curvature of the screen compresses the foreshortening of the image on the near side that appears larger, and the curvature on the far side enlarges the distant part of image that appears smaller, which improves the overall screen image geometry that is seen away from the central sweet spot.


    http://www.displaymate.com/LG_OLED_TV_ShootOut_1.htm

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    grazie mi avete salvato "matematicamente"

    comunque spero che lg il prossimo anno sforni solo tv piatti, cosi' se nessuno li vuole se il prezzo come presumo si abbassera' mi prendero' un "pessimo" c6 curvo 65 pollici (ops 68 pollci)
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    queste sono convinzioni da sfatare, guardando ai lati risulta più distorta l'immagine su un TV piatto che su uno curvo, da qualsiasi posizione il TV curvo migliora l'angolo di visione, sono differenze minime ovviamente, ma è un luogo comune quello che il TV curvo si possa guardare solo in posizione centrale mentre nelle altre posizioni si veda dist..........[CUT]
    Non metto in discussione che possa essere un luogo comune. Siccome pero' sono io utente che lo compro e che decido cosa mi piace, luogo comune oppure no, io preferisco il piatto in generale. (se poi lo guardo anche lateralmente, non ho dubbi, il curvo mi infastidisce).
    Poi non metto assolutamente in discussione le dimostrazioni di chi vuole vendermelo curvo. Saro' io che non capisco molto, ma visto che poi l'utente sono io, potendo scegliere, scelgo il piatto.
    (Ma come ho scritto chiaramente, e' solo una mia decisione e scelta personale, motivata da me stesso, non da convinzioni indotte da altri, quindi, non ha assolutamente alcun valore per gli altri, ma ha valore assoluto per me stesso che, fino a che esistera' la possibilita' di scegliere curvo o piatto, scegliera' piatto, quando mi costringeranno a prenderlo curvo, mi adeguero').
    Le recensioni le leggo per informarmi, ma la scelta finale la faccio sempre io (che lo compro e l'utilizzo) e non i recensori, che avranno sicuramente tutte le ragioni di questo mondo, ma che poi non staranno al mio posto, nella mia sala, davanti al mio televisore. Se sbaglio, sbaglio da solo, a patto di essere soddisfatto del mio acquisto.
    Ultima modifica di apeschi; 23-12-2016 alle 21:26

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Non metto in discussione che possa essere un luogo comune. Siccome pero' sono io utente che lo compro e che decido cosa mi piace, luogo comune oppure no, io preferisco il piatto in generale. (se poi lo guardo anche lateralmente, non ho dubbi, il curvo mi infastidisce).
    Poi non metto assolutamente in discussione le dimostrazioni di chi vuole venderm..........[CUT]
    Propio per tutto quello che dici tu,dopo anni di piatto,o voluto fare "la pazzia" del curvo e mi trovo benissimo.Se ascoltavo le recensioni,non lo dovevo prendere!
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    Propio per tutto quello che dici tu,dopo anni di piatto,o voluto fare "la pazzia" del curvo e mi trovo benissimo.Se ascoltavo le recensioni,non lo dovevo prendere!
    Il fattore estetico non va sottovalutato, se uno si abitua al curvo poi lo accetta come tutte le cose, c'è poco da fare. Io al momento il curvo lo accetto solo nelle splendide opere architettoniche del Borromini, non nello schermo di un televisore...
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Non metto in discussione che possa essere un luogo comune. Siccome pero' sono io utente che lo compro e che decido cosa mi piace, luogo comune oppure no, io preferisco il piatto in generale. (se poi lo guardo anche lateralmente, non ho dubbi, il curvo mi infastidisce).
    Poi non metto assolutamente in discussione le dimostrazioni di chi vuole venderm..........[CUT]
    Ma infatti non voglio convincere nessuno, è una Scelta del tutto personale, ma se me la motivi col fatto che il piatto si vede meglio di lato allora no, non è vero, si vede meglio il curvo, poi uno decide come vuole, ci mancherebbe, sono gusti personali e la differenza è davvero poca

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    60
    a livello di compartimento SMART invece oltre che la qualità d'immagine invece? curiosità!

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Dalle recensioni lette in rete sembrerebbe che i 3 tv siano più o meno identici , dotazioni a parte ( B6 + 3D = C6 B6 + 3D +Soundbar = E6 ).
    Nella realtà, quando li ho visti vicini con materiale uguale , ho notato comunque un comportamento diverso di tutti e 3 . Il C6 sembra avere un miglior dettaglio sulle basse luci e più sfumature di colore. L'E6 invece sembra il C6 con un contrasto leggermente superiore.
    Per contro il B6 sembra leggermente più luminoso , fattore che a parere mio è fondamentale in questo momento tecnologico in cui forse l'Oled è un pò scarsino in questo ambito
    A conti fatti lo stacco tra B6 ed E6 non è esagerato e richiede comunque un occhio attento per essere visto , però in realtà c'è.

    Personalmente, spendere 1000 euro in più per la soundbar, il 3D e questa minima percezione di immagine complessivamente più dettagliata non è un motivo valido. Ho preso il B6 nella consapevolezza che tra 2 anni cambierò di nuovo per qualcosa di poù evoluto, magari su Sony o Samsung ( con LG ho chiuso, il B6 si è rotto dopo un mese e aspetto la sostituzione dal 28 di Dicembre ).
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    il b6 è piu luminoso non avendo il filtro 3d.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    B6+3D+schemo curvo =C6

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    108
    Quindi dopo tutte queste considerazioni si potrebbe dire che il C6 è il migliore per rapporto tecnologia/qualità/prezzo.

    Quindi dopo il CES 2017 di las vegas, abbiamo capito che non c'è più interesse, verso il 3D ed il curvo, da parte delle multinazionali.

    Secondo voi sarà possibile che le ultime scorte del C6 saranno vendute ad un prezzo vicino al B6 o almeno intorno ai 1.500 euro?

    A quel prezzo sarebbe davvero un ottimo affare, ed io personalmente prenderei subito il C6.
    E se tra qualche anno inventeranno un 3D 4k hdr senza occhiali e dopo ritornerebbe di moda il 3D e chissa anche il curvo ?
    Ultima modifica di vitomol; 03-02-2017 alle 10:52 Motivo: refuso

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da energie Visualizza messaggio
    il b6 è piu luminoso non avendo il filtro 3d.
    Falso , anche se fosse piu luminoso (che non è vero perché son tutti simili) non è per la mancanza del 3D.
    Il tv CALIBRATO fa 640nit su schermata 10%windows.
    Non calibrato arriva anche oltre 700 , perciò di tutto quello che si legge in giro bisogna verificare come hanno letto la lum massima.....troppe variabili.
    Sul mio lavora come scritto sopra.
    Ultima modifica di Carlo46; 03-02-2017 alle 10:56

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Ma il G6, vero Signature, non se lo caga nessuno?

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    Citazione Originariamente scritto da vitomol Visualizza messaggio
    Quindi dopo tutte queste considerazioni si potrebbe dire che il C6 è il migliore per rapporto tecnologia/qualità/prezzo.

    Quindi dopo il CES 2017 di las vegas, abbiamo capito che non c'è più interesse, verso il 3D ed il curvo, da parte delle multinazionali.

    Secondo voi sarà possibile che le ultime scorte del C6 saranno vendute ad un prezzo vic..........[CUT]
    purtroppo temo che al massimo il C6 verra' venduto ai best price (ma neanche) ossia 2000 o 1850 euro. Hai per caso visto svendere gli F950? Io no, o meglio, ci ha provato qualche giorno fa Euronics a 1999, insomma non proprio regalati
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •