Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: HT 2.1, 3.1

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283

    HT 2.1, 3.1


    ciao atutti ,

    avevo aperto la discussione per la scelta di una soundbar ma ho raccolto poco interesse. Leggendo i vari post mi sono convinto che pochi abbracciano la scelta di una soundbar e allora mi sono convinto a cambiare strategia.

    Partiamo dal concetto che ho bisogno di un impianto buono non eccelso e che le casse posteriori ( se non wireless) sono un tabù.

    cerco un sintoampli A/V con una buona connettività e potente il giusto per comandare 2 casse frontali ed un sub ( wireless sarebbe grandioso) con la possibilità di integrare ( se necessario) una cassa centrale.

    Vi prego di aiutarmi perchè se per le soundbar cercare e reperire informazioni è facile per questi assemblati bisogna essere più sul pezzo.

    Grazie a tutti


    dimenticavo il budget.....non vorrei sforare i 600 euro per il minimo sindacale...il sub potrei prenderlo dopo...
    Ultima modifica di Gnello; 24-01-2017 alle 06:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    buona fortuna..
    Sui 600 non trovi niente di serio sul nuovo.
    Un mio caro amico sta facendosi un impianto 3.0 vintage oriented con davanti B&W 802 serie80 e centrale htm2 con pre e finali separati: classé ssp30 mkII come pre, finale stereo adcom gfa555 e un finale per biamplificare il centrale che non ha ancora scelto.
    Sta provando vari pre perché fra ma e suo fratello abbiamo in casa un krell showcase e un Avs (io) e un classé ssp-30 (suo fratello), più si è fatto prestare da un altro amico un Bryston sp2.0.
    Ne sta venendo fuori un impiantone (considerando anche la spesa in rapporto alla qualità) e dovrebbe stare sotto i 4000 € totali.
    Sul nuovo difficile pensare di spendere meno del triplo per avere così tanta qualità.
    Come sorgente ci ha messo un himedia q10, conscio del fatto che perde le traccie audio hd (quei pre non le codificano) fino a quando non prenderà una sorgente con le uscite analogiche, ma può farlo anche dopo.
    per quanto riguarda poi le connessioni video, lui esce direttamente dall'himedia verso la TV.

    Certo rispetto a una soundbar stiamo parlando di galassie diverse, ma fra sub, un sinto appena decente e una coppia di torri non pensare di andare a spendere tanto meno.

    Non voglio scoraggiarti, ma per sentirci bene o spendi tanto sul sub e prendi dei bookshelf di qualità, oppure spendi di più su una coppia di torri e rinunci al sub, ma in questo caso l'amplificazione dovrebbe essere tosta. Dipende da quanta importanza dai all'ascolto ht e quanto allo stereo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    ammazza...

    cercando e ricercando mi servirebbe qualcosa tipo marantz 1506 ma un po meno costoso e 2 casse buone ma non troppo grandi..ho poco spazio...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    buona fortuna..
    Sui 600 non trovi niente di serio sul nuovo.
    Un mio caro amico sta facendosi un impianto 3.0 vintage oriented con davanti B&W 802 serie80 e centrale htm2 con pre e finali separati: classé ssp30 mkII come pre, finale stereo adcom gfa555 e un finale per biamplificare il centrale che non ha ancora scelto.
    Sta provando vari pre per..........[CUT]


    Dato che la richiesta iniziale partiva da una soundbar, credo che Gnello punti ad un impianto decisamente più modesto rispetto all'esempio citato.

    Con 600 euro a disposizione, sul nuovo potrebbe assemblare un impianto del genere:

    Sintoamplificatore: Denon AVR X520BT
    Front: Indiana Line Nota 260
    Center: Indiana Line Nota 720

    Se in seguito aggiungerà un SUB sicuramente si ritroverà un impianto più che dignitoso se comparato alla resa di un soundbar di analogo prezzo....

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    grazie 1000. adesso vado a vedere i pezzi.

    Come sono le Q acoustic 3020?

    Il denon ha tutte le connettività? potrò usare lo stesso telecomando della tv?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le Qacoustics 3020 le ho ascoltate, per me sono dei validi diffusori.

    Tutte le connettività è un po' vago, controlla le specifiche sul sito del produttore e vedi se possiede almeno quelle che reputi indispensabili.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    mi sto documentando a manetta.

    con un sistema 2.1 o max 3.1 può essere sufficiente per gdersi film e musica?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo che solo tu potrai stabilire se è sufficiente o meno dopo averlo ascoltato.

    Ribadisco quello che ho detto, dato che la tua scelta iniziale era un soundbar, un 2.1 o 3.1 basato su un impianto tipo quello che ho postato come esempio farà meglio di una soundbar, ma nessuno può stabilire al posto tuo se incontrerà le tue aspettative...
    Ultima modifica di Luiandrea; 24-01-2017 alle 10:39

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    bhe vengo da una soundbar yamaha yas 101 quindi credo che sarò felicissimo.

    il mio dubbio era solo la necessitaà dei satelliti posteriori.

    non ho mai avuto un home teather....

    le casse q acustic mi piacciono molto...il sub è un pò caro..

    prima di tutto però devo trovare un ampli slim ad attuale.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un impianto HT degno di tale nome dovrebbe almeno una configurazione 5.1, ovviamente se ci sono dei problemi insormontabili si deve per forza scendere a compromessi....

    Anche se le Qacoustics sono valide io continuerei a consigliarti le Nota 260 che sono un po' più facili di pilotaggio ed hanno un woofer più grande che male non fa.

    Il SUB non è necessario che sia della stessa marca dei diffusori e se hai problemi di budget puoi scegliere se iniziare da un 3.0 oppure un 2.1

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    grazie Luiandrea,

    secondo te meglio partire da 2.0 poi 2.1 e 3.1 oppure 2.0 3.0 ed infine acquistare il sub?

    cosa intendi con pilotaggio?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, seguirei il percorso 2.0 - 2.1 - 3-1.

    Per pilotaggio intendo che in sostanza l'amplificatore necessita di minori risorse per far suonare le Nota rispetto alle Qacoustics, oltre a questo, sulla carta le Indiana Line riescono a scendere meglio in frequenza.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    cosa ne pensi di un HARMAN KARDON AVR-171S Black ?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non l'ho mai ascoltato, mi risulta essere un sintoamplificatore presentato almeno 3 anni fa, personalmente rimarrei sul Denon.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283

    cavolo è un po troppo ingombrante, il marantz 1506 oppure il Denon AVR-X1300W? per via del wifi
    Ultima modifica di Gnello; 24-01-2017 alle 12:20


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •