Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17

    Question Consigli nuovo home theater


    Salve a tutti, leggo da molto il forum ma non mi son mai trovato a dover scrivere; fino ad oggi

    Prossimamente (appena entro nella nuova casa) dovrei andar ad assemblare un home theater. Mi sto documentando al meglio ma vorrei qualche parere da voi esperti.

    Sarei propenso ad acquistare come sinto un yamaha serie aventage nello specifico il 660 altrimenti opterei o per un nr656 o un x2300.

    Per quanto riguarda i diffusori, indiana line attira la mia attenzione grazie ad un ottimo rapporto qualità/prezzo e quindi andrei a fare

    - nota 550
    - centrale nota 740
    - posteriori nota 240

    Il sub tenterei di non posizionarlo al momento dato che la stanza non risulta grandissima e le 550 dovrebbero provvedere un buon basso di base.

    Uno dei dubbi principali riguarda la "ciccia" ovvero, riuscirà il sinto a dare abbastanza potenza ai diffusori? Dubbio per cui ho inserito tra le opzioni anche l'onkyo e il denon che dovrebbero provvedere wattaggi maggiori

    Lascio ora a voi la parola e vi ringrazio anticipatamente

    Simone
    Ultima modifica di bankai; 11-01-2017 alle 15:55

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Io ho uno Yamaha RX-A660 e mi trovo decisamente bene... non posso fare altro che consigliartelo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Almeno sulla carta ha tutto quello che mi serve, sarebbe interessante l'ypao rsc che usa il fratello maggiore ma credo che 300 euro in più non valgano la spesa; considerando che le feature aggiuntive a livello di ingressi uscite sarebbero superflue per il mio uso.

    @thenouse cosa ci piloti col tuo 660?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io in quella fascia di appartenenza propenderei per il Denon, i sinto Yamaha mi piacciono solo gli Aventage, ad ogni modo che sia Yamaha, Denon o altro se stai sui modelli di pari fascia saranno sufficienti per pilotare bene le IL Nota.
    Secondo me però sbagli a non considerare il SUB, per diversi motivi, il primo è che in un impianto HT il SUB è fondamentale, il secondo è che se opti per un diffusore da pavimento, non sarà mai capace di scendere in frequenza e di farlo bene come un sub.
    Come ultima motivazione c'è anche il fatto che un SUB attivo con la sua amplificazione sgraverà molto lavoro al sintoamplificatore che provvederà a pilotare meglio i diffusori.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da bankai Visualizza messaggio
    Salve a tutti, leggo da molto il forum ma non mi son mai trovato a dover scrivere; fino ad oggi
    Sarei propenso ad acquistare come sinto un yamaha serie aventage nello specifico il 660 ..........

    Uno dei dubbi principali riguarda la "ciccia" ovvero, riuscirà il sinto a dare abbastanza potenza ai diffusori?.......[CUT]
    Non credo che le Nota siano così "affamate" ..............Quindi, secondo me, sì potrebbe essere una buona accoppiata.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Luiandrea, come ho scritto infatti su yamaha sarei orientato sul a660 quindi l'aventage.

    Il sub tendevo a scartarlo per una questione di stanza, pianta rettangolare di circa 18/20mq con ingresso sul lato lungo quindi il divano con tv e ht starebbe su metà stanza. Dato lo spazio di ascolto "ristretto" credevo che il basso portato dalle 2 torri fosse abbastanza.

    Al limite andrei ad aggiungere il MIO sempre della indiana

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Io in quella fascia di appartenenza propenderei per il Denon, i sinto Yamaha mi piacciono solo gli Aventage, ad ogni modo che sia Yamaha, Denon o altro se stai sui modelli di pari fascia saranno sufficienti per pilotare bene le IL Nota.
    Secondo me però sbagli a non considerare il SUB, per diversi motivi, il primo è che in un impianto HT il SUB è f..........[CUT]
    Ma quello è.........della serie Aventage..o no ?

    Quoto per quanto riguarda il discorso Sub.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Sul mio RX-A660 ci "piloto" l'impianto in firma; tra la serie V e A della Yamaha c'è una bella differenza;
    Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Non credo che le Nota siano così "affamate" ..............Quindi, secondo me, sì potrebbe essere una buona accoppiata.
    Il dubbio vero e proprio risiede sulle 550 che portano un dato vago tra i 30 e i 130. Le 240 son date fra i 30 e i 60 quindi no problem. il centrale 740 anche lui un vago 30:100.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Ma quello è.........della serie Aventage..o no ?

    Quoto per quanto riguarda il discorso Sub.
    yesss è il piccino della nuova serie http://it.yamaha.com/it/products/aud...60/?mode=model

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    a sto punto per uso HT toglierei le torri in favore delle 260 ad esempio ed aggiungerei il sub.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Chiedo venia, mi sembrava che l'entry level Aventage fosse RX-A 860.

    Se deciderai di mettere un SUB mi trovo d'accordo con la considerazione di energie.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da energie Visualizza messaggio
    a sto punto per uso HT toglierei le torri in favore delle 260 ad esempio ed aggiungerei il sub.
    il che renderebbe felice la signora che mi sta "stressando" per le dimensioni delle torri

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da bankai Visualizza messaggio
    Il dubbio vero e proprio risiede sulle 550 che portano un dato vago tra i 30 e i 130. Le 240 son date fra i 30 e i 60 quindi no problem. il centrale 740 anche lui un vago 30:100.
    Non l' ho scritto, ma intendevo le torri........... ............I dati di targa, imho, lasciano un pò il tempo che trovano..........comunque, ripeto, non credo che il 660 abbia difficoltà nel pilotare le IL.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17

    quindi il sinto yamaha potrebbe andare

    le casse potrei configurare il tutto come

    tesi 260n per il front
    tesi 240 per il rear
    tesi 740 per il centrale
    mio sub (che dovrebbe dare quel tot in più come presenza)

    Per i cablaggi avete consigli? (magari son s***e mentali ma se ne leggono tante sull'argomento)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •