Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da bankai Visualizza messaggio
    quindi il sinto yamaha potrebbe andare
    Non "potrebbe"... VA SICURO!
    Anche se è il new entry della serie A hai potenza sufficiente per pilotare l'impianto che hai in mente!
    Ti troverai sicuramente bene... in ambito HT la Yamaha non è seconda a nessuno.
    Poi è chiaro che se avessi 3000 euro da spendere ti consiglierei il altro, ma su quella fascia di prezzo è sicuramente
    un prodotto valido. Online lo trovi anche a 500 euro (+/-).
    Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da thenouse78 Visualizza messaggio
    Non "potrebbe"... VA SICURO!
    Anche se è il new entry della serie A hai potenza sufficiente per pilotare l'impianto che hai in mente!
    Ti troverai sicuramente bene... in ambito HT la Yamaha non è seconda a nessuno.
    Poi è chiaro che se avessi 3000 euro da spendere ti consiglierei il altro, ma su quella fascia di prezzo è sicuramente
    un prodo..........[CUT]
    yesss 584 ivato dove ho trovato praticamente tutto quello che mi serve...

    Come cablaggio che mi consigli?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Beh... io avendo le pareti bianche ed in alcuni punti (praticamente dall'uscita della canalina allo speaker) dove il cavo è a vista, ho usato questo:
    NORSTONE W250 Bianco CAVO DI POTENZA 2X2,5
    ...non è particolarmente costoso; fa il suo sporco lavoro senza troppe pretese.
    Sicuramente qualcuno ha qualcosa di migliore da consigliarti.
    Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da thenouse78 Visualizza messaggio
    Beh... io avendo le pareti bianche ed in alcuni punti (praticamente dall'uscita della canalina allo speaker) dove il cavo è a vista, ho usato questo:
    NORSTONE W250 Bianco CAVO DI POTENZA 2X2,5
    ...non è particolarmente costoso; fa il suo sporco lavoro senza troppe pretese.
    Sicuramente qualcuno ha qualcosa di migliore da consigliarti.
    Lo guardavo anche io, su amazon tra la miriade di scelte ci sarebbe anche un cavo della DCSk sempre in 2x2.5 dato per puro ofc dove la bobina da 15m viene proposta a circa 18 euro e sembra valido pure lui....per quanto valido possa sembrare un cavo in rame ahahah

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    sinceramente se devi spendere 500 euro per un sinto prenderei il denon x1300 e come posteriori userei sempre i 260

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da energie Visualizza messaggio
    sinceramente se devi spendere 500 euro per un sinto prenderei il denon x1300 e come posteriori userei sempre i 260
    posso chiedere come mai opteresti per il 1300 invece del 660? Il prezzo è similare come la potenza erogata. A pro yamaha leggendo qua e la noto un ottimo software di regolazione/gestione. Di contro denon è più generosa su ingressi/uscite.

    La serie aventage non dovrebbe portare una sezione audio migliore?
    Ultima modifica di bankai; 11-01-2017 alle 17:41

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17
    E parlando di klipsch r15/r14 centrale r25 e sub r10....potrebbe essere una configurazione bilanciata?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Io ho un mio personalissimo parere (e pertanto, essendo un parere mio, personale, assolutamente discutibile), relativamente a Denon e a Yamaha. (Ho avuto Yamaha, sono passato a Denon, sono tornato a Yamaha). Dalla mia esperienza ritengo Denon, musicalmente superiore, Yamaha lo ritengo invece decisamente superiore lato Home Theater. Mi spiego meglio, Denon, suona meglio, secondo me, Yamaha e' molto piu' 'like' cinema. Il Denon, pur suonando meglio, lato cinema, mi e' sempre sembrato inferiore (ripeto, mio parere personale). Le voci, i dialoghi, gli effetti, il surround, mi e' sempre piaciuto di piu' quello dello Yamaha, la qualita' sonora (complessivamente parlando), mi piace di piu' quella del Denon. Ora, siccome l'impianto lo compro per Home Theater (e non per ascoltare musica), sono di nuovo passato da Denon a Yamaha. Sono entrambi ottimi marchi, secondo me Yamaha e' avanti a Denon lato Home Theater, Denon e' avanti a Yamaha lato resa sonora. (Mio modestissimo parere). Detto cio', si cade comunque in piedi sia comprando Denon che Yamaha (secondo me), poi dire che sia meglio l'uno o l'altro, penso che sia puramente un discorso di gusti personali. Priorita' cinema? Vai di Yamaha senza ombra di dubbio (secondo me), priorita' timbrica e ascolto musicale? (vai di Denon).
    Ultima modifica di apeschi; 14-01-2017 alle 21:23

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    17

    diciamo che il 95% d'uso sarà decisamente la visione di film, certo è che potendolo sfruttare per ascoltare discretamente musica (non destinandolo quindi a quell'uso) ne sarei solo che doppiamente soddisfatto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •