|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Dubbio se tenere plasma o passare a lcd ultrahd
-
02-01-2017, 10:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 16
Dubbio se tenere plasma o passare a lcd ultrahd
Salve, ho un plasma Panasonic TX-P50GT50E del quale sono abbastanza contento, ora causa cambio casa, la dimensione della tv sarebbe un po' piccola, la visione sarebbe sui 2,8-3,0 mt. per cui sarebbe più adatto un 65". Il mio dubbio è, tenermi il mio plasma fino a quando gli Oled scenderanno di prezzo oppure in questa fase transitoria passare ad un 65" lcd. Considerate che io guardo quasi esclusivamente i canali Sky, cinema, serie tv, motogp e f1, niente calcio.
Diciamo che ad avere il budget passerei ad un LG 65B6V altrimenti prendere un Hisense 65M7000 e attendere
se avete altre alternative sono qui a considerarle, grazie
-
02-01-2017, 10:52 #2
Una tv la hai ( ed è anche di qualità ). Per l'utilizzo che fai oggi puoi permetterti di aspettare tempi migliori. L'80% degli led 4k in commercio oggi Non migliorerebbero la qualità di visione. Aspetta e prendi,in futuro, un oled da 65.
-
02-01-2017, 11:47 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo pienamente con quanto scritto da alelamore.
-
02-01-2017, 13:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 16
grazie dei consigli, ma secondo voi con una distanza di visione 2,8 mt potrebbe andare bene anche un oled da 55? temo che in futuro il prezzo degli oled da 65 non scenderà mai intorno ai 2000 € per cui sarà sempre fuori budget per me.
-
02-01-2017, 14:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Non mi permetto di darti suggerimenti, ma ti espongo l'opinione che io mi sono formato, da profano:
la scienza e la fisiologia umana dicono che per gustare il plus del 4k, uno schermo da 55''di diagonale visto da una distanza di 2,8 m NON è sufficiente; credo che solo un occhio particolarmente esperto potrebbe percepire, da quella distanza, la differenza tra un buon 4k e un buon 1080p da uno schermo di almeno 65''. Questo detto asetticamente.
Però entrano in gioco anche altre variabili (soggettive), tipo l'estetica, il costo, la flessibilità.
Mi spiego in soldoni: uno schermo di buona qualità da 65'' credo costerà sempre dei bei soldi; uno schermo da 65'' io nella mia sala - pur grande - non lo piazzerei MAI, perchè lo trovo una patacca antiestetica, sproporzionata, che rovina il design dell'insieme; uno schermo da 65'' lo trovo adattissimo a vederci un film in tutto relax con segnali di ottima qualità, una partita di calcio (sempre con segnale almeno buono) ma controproducente per tutto il resto (se ad uno interessa anche il resto).
Morale della favola: io, personalmente, in living passerò prima possibile da uno schermo di 50'' (plasma Pana VT30) ad uno di 55'', non di più.
Se sentirò - e può capitare - l'esigenza di salire di polliciaggio, allora credo che cercherò di ricavare in taverna una sala dedicata e ci piazzerò un buon VPR, ben superiore ai 65''.
Ripeto: questa è una mia opinione soggettiva; ognuno ha le proprie preferenze; ho visto gente piazzare lcd da 65" in una sala da 15 metri quadri, forse forse, con colori ultra sparati; una cosa inguardabile sia da accesa che da spenta; per me; evidentemente per loro andava bene, nulla questio.Ultima modifica di pete; 02-01-2017 alle 14:36
-
02-01-2017, 15:04 #6
A tre metri qualunque cosa ami vedere un 65 ti cambia la vita,
Appeso a parete fa rimanere chiunque entri in salone a bocca aperta sia con luce sia senza altro che plasma 50.
(Da ex possessore).
L'unica cosa che ho capito è che devi avere fortuna con il pannello consiglierei l'acquisto online per il reso qualora ne trovassi uno con difetti.
Poi sul discorso che l'oled cali di prezzo voglio propio vedere secondo me se entrano in gioco i big i prezzi raddoppiano.
-
02-01-2017, 15:49 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'ideale sarebbe il 65" ma se non puoi salire con il budget le scelte sono 2: o ti accontenti di un 65" lcd con tutti i limiti del caso, o vai su un Oled 55" che sarà migliore come qualità ma leggermente piccolo. Terza opzione aspettare almeno 2 anni quando gli Oled 65" sicuramente saranno più abbordabili. Io preferirei la qualità alla quantità in quanto mentre è possibile avvicinarsi allo schermo e quindi avere la situazione ideale, non è possibile migliorare la qualità dell'lcd (che per chi proviene da un plasma Panasonic ha difetti evidenti).
Ultima modifica di Plasm-on; 02-01-2017 alle 15:51
-
02-01-2017, 16:13 #8
L'utilità prima di una tv è il piacere di guardarla accesa; questo vuol dire che la scelta deve venir dettata in primis dalla qualità.
Questo è , a mio avviso, l'unica ragione di discussione.
-
02-01-2017, 16:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 16
il problema di posizionare una tv da 65" non si pone, il soggiorno open space con cucina è di 65 mq per cui non riempirebbe la parete...anzi. Temo che un 55 da quasi 3 mt sia troppo piccolo, a me piace essere "coinvolto" dalle immagini. Sinceramente dubito che oled da 65" scenderanno mai più di tanto, la battaglia qual'ora usciranno oled di altri marchi si farà sul taglio da 55. Ma secondo voi che lcd potrei prendere in questo momento per "traghettarmi" ad una scelta forse definitiva tra 2/3 anni?
-
02-01-2017, 17:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Date le premesse, un 55'' è sicuramente troppo piccolo per le tue personali esigenze.
Personalmente, è mia convinzione che, come qualità di immagine, tra OLED (anche attuali) ed LCD non ci sia paragone (pur possedendo io, oltre al plasma di cui sopra, due lcd, tra cui un Sony HX di qualche anno fa da 46'', e non possedendo un OLED); questo perchè reputo la profondità del nero non uno dei tanti parametri che contribuiscono a creare la qualità di immagine, ma IL parametro per eccellenza (assieme ad un altro paio).
Mi pare che il dilemma sia tra 1) l'acquistare il tv "definitivo" adesso, e in quel caso sarebbe un OLED, ma hai paura che tra due/tre anni sia superato dai progressi di una tecnologia (quella OLED) ancora in forte sviluppo, oppure 2) rimandare la scelta del tv cosiddetto definitivo (perchè non lo sarà realmente mai) e nel frattempo:
2a) rimanere con la buona qualità del plasma che hai rinunciando nell'immediato a contenuti in 4k e ad un maggiore coinvolgimento dato da un maggiore polliciaggio (rigorosamente 65" per le tue esigenze);
2b) acquistare un lcd led da 65" 4k che non costi un fottio in vista del futuro acquisto definitivo.
E' impossibile scegliere per te; io, tra le tre opzioni (1, 2a e 2b) opterei per la 2a, ma io non sono nessuno e ho premesso che una 65" o oltre nella mia sala ben difficilmente ci entrerà.
Per te, invece, che non hai problemi di ordine estetico (open space) e ami essere coinvolto dalle immagini, potrebbe essere valida la scelta 2b.
In quel caso, io che non amo gli lcd, preferisco Sony a Samsung, per qualità costruttiva e processamento dell'immagine; ma credo siano più che altro preconcetti, perchè gente di cui mi fido mi dice che gli ultimi Samsung di gamma media o medio alta, hanno una resa secondo loro superiore ai Sony di pari gamma, mentre al top più o meno i due marchi si equivalgono. Di Hisense non ne ho mai visto uno, non saprei dirti, al di là della positiva review di avforums sul 65M7000, che ho letto, non saprei giudicarli.Ultima modifica di pete; 03-01-2017 alle 11:12
-
02-01-2017, 17:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 16
ti ringrazio Pete, hai colto nel segno, sono indeciso tra le 2 tue opzioni, 2a e 2b, ho visionato nei vari negozi parecchi modelli e devo dire che l' Hisense 65M7000 mi è parso molto equilibrato nelle sue caratteristiche visive ed estetiche, senza tanti effetti "speciali" tipo i super colori sparati dei Samsung, dei Sony conosco la fama nel processamente delle immagini ma, sarò sfortunato, ho sempre visto pannelli non uniformi come bianchi e come profondità di neri.
-
03-01-2017, 01:20 #12
Interessato a come procede questa discussione...
-
03-01-2017, 10:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
L'Hisense 65M7000 credo si trovi a 1300/1400 € con garanzia Italia; ipotizzando di tenerlo tre anni, avresti un ammortamento annuo di 450 € circa (senza tener conto dell'ipotetico valore di realizzo nel mercato dell'usato, che presumo sarà molto basso). Da quel che ho intuito è una cifra che saresti anche disposto a spendere, anche perchè magari quei 1400 li "risparmieresti" (in toto o in parte) fra tre anni sull'acquisto "definitivo", ipotizzando un calo dei costi di produzione e conseguentemente dei prezzi di vendita degli OLED; è solo un'ipotesi, non è detto che sia così; potrebbe anche essere che i prezzi rimangano invariati, ma quel che è certo è che avremo OLED migliori degli attuali (che già sono un bel vedere a mio avviso). Oggi un buon OLED (es. LG serie B) sta sui 3200 € mi pare.
Insomma, dipende da te e, credo, dalla tua psiche più che dal tuo portafoglio; io, che sono un nevrotico, quando mi monta la scimmia dell'acquisto sulla spalla me la devo togliere (a meno che non sia una spesa proibitiva) altrimenti vivo male. Tu magari sei più razionale e sai attendere; infondo, come diceva qualcuno, hai un ottimo tv, perchè il 50GT50 è un signor tv (che tra l'altro, volendo, potresti vendere senza grossi problemi, diminuendo ancora l'impatto della spesa per l'acquisto).
PS Scusami se non sono diretto, e non ti dico "prendi questo, prendi quello" o "rimani come sei, faresti una cazzata" ecc. Io nella vita ho molto apprezzato le persone che mi hanno aiutato a prendere una decisione, esponendomi il loro pensiero ma anche i pro e i contro; molto meno quelle che volevano che io facessi quello che pareva semplicemente giusto a loro.Ultima modifica di pete; 03-01-2017 alle 11:17
-
03-01-2017, 11:23 #14
Per quanto mi riguarda, il giorno che sostituirò il mio 50" kuro sarà con un OLED over 65".
Quando il modello entry level costerà meno di 2000 €...
Parliamo forse di natale 2017 o primavera 2018.
So attendere, nessuna fretta.
Per il resto, concordo con quanto scritto sopra, è una scelta personale dettata da fretta, portafoglio, etc.
Io di sicuro non cambierei un plasma per un LCD, adesso che c'è OLED.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
03-01-2017, 12:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236