|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 481 a 495 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
17-12-2016, 12:31 #481
Dal player interno meglio nn calibrare nulla.
Tanto poi lo userei da fonti esterne che ci mettono del loro quindi una calibrazione scevra da tutto non avrebbe per nulla senso.
Comunque di sicuro se calibro nn permetto nella maniera piu' assoluta di far accendere alcun che visto che lo vedo al buio totale ( figurarsi gli angoli stile il peggiore dei led )Ultima modifica di sanosuke; 17-12-2016 alle 12:33
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-12-2016, 14:47 #482TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
17-12-2016, 15:34 #483
Se non hai ancora provato, non lo saprai... Fidati che non si vede... devi stare 20 secondi al buio pesto, e poi malapena vedi qualcosa impercettibile!!
Cosa che a luminosità 50 con gamma 1.9 non accade (al meno nel mio caso)ma per avere una ressa degna di nota bisogna curvare una BT per forza..
Cmq sono scelte, sicuramente a me interessa il player interno che secondo me è ottimo... memorizza addirittura il cronometro del film anche se lo spengo e lo accendo il giorno dopo...Ultima modifica di L30Z3N; 17-12-2016 alle 16:43
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
17-12-2016, 15:47 #484
Ho fatto sia la 1.9 curva a BT1886 2.30/100% Offset 0.034 di nero...
Sia la power law 2.35 con preset gamma 2.4 però con lo 0.0034 di Black override... partendo da un 5 default a 2.215 circa a salire per arrivare già ai 20IRE sui 2.35. Ho fatto questa scelta perché partendo da un preset 2.2 dovevo alzare tutta la curva un'altra volta che dopo aver fatto la 1.9 a BT mi era passata la voglia
Quindi ho scelto la 2.4 gamma preset a 170nits con 52 luminosità agendo per forza sul Blu -10 2p basso per spegnere lo 0%Black...
La 20p aggiustando solo R e B dal 5 al 95% appena ho finito ho fatto una lettura ed ero già a 2.35 quindi su qualche punto ho messo -1 luminanza +1...
Appena arrivo a casa posto il graffico...
Ecco adesso che ho queste due calibrazioni a parità di nits 170 ma con gamma e curve diverse farò una prova del Near Black, sperando che a più di 200 ore di rodaggio si possa fare... Vedrò anche questa cosa...Ultima modifica di L30Z3N; 17-12-2016 alle 16:44
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
17-12-2016, 17:01 #485UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
17-12-2016, 18:21 #486
con l'ultimo grafico avrai un 5 ire colorato di rosso in maniera decisamente visibile...
Sto calibrando adessoe se centro come neutro il 5 ire comunque sia da 10 il verde si alza a cannone fino ai 100 ire dove tramite 2 punti e' sistemato.
Oppure blocco la 10 ire perfetta ma poi dovendo alzare il rosso cut di almeno 4 punti ( il resto a 0 ) mi ritrovo il near colorato di rosso per forza.
Mi sa che centro il 5 ire per lasciare tutto neutro sul near e poi dal 10 vado di 21 punti per appiattire il meglio che si puo'.
Il gamma a 2.2 va gia' abbastanza bene di suo nn credevo e con luminosità a 52 nn ho i bordi piu' chiari quindi va bene cosi 'e la 17 la vedo pochissimo ma ci sta' ( pero 'come detto e' colorato lievissimamente di rosso la scala e me ne accorgo oramai )
Di casa e' un tv in verde e nero in pratica XD
Mo un po' di lavaggio poi sistemop il 5 ire leggo la scala e inizio con il 21 punti.
Premessa non tenete MAI il menu del tv on screen ( anche quello piccolino in basso a sx per il 2p ) falsa la rilevazione della sonda in maniera evidente.
Se gia' lo sapevate me lo potevate dire,io c'ho sperato in effetti ma come ogni tv falsa quindi diventa un bordello con sto telecomando avanti e indietro ç_ç
PS non usate HCFR con la modalita' da piccoli bari perche' a 5 e 10 ire se setti correttamente il programma non ti dara' per niente uno 0.2 di errore di deltaE ( sul 5 poi con quell'apertura li impossibile )
Se lasciate il programma di casa e' DECISAMENTE troppo permissivo.
Vorrei vedere una rilevazione con Calman che viene fuori con quella scala li a 5 ire =)Ultima modifica di sanosuke; 17-12-2016 alle 18:24
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-12-2016, 19:15 #487
Sano, spiegami cosa vuoi vedere delle 5 ire su Calman che non ho ferrato.
-
17-12-2016, 19:48 #488
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Strano, a me non succede
Altra cosa: speravo di riuscire a centrare il bilanciamento del bianco anche per le 2 e 3ire ma dopo un po' di tempo ho gettato la spugna. Se provo coi 2 punti bassi sulle 3ire si muovono, ma quando poi metto a posto le 5 si risballano. (Col beneficio del dubbio delle misure della i1D3 a quei livelli)Ultima modifica di Ciripindi; 17-12-2016 alle 19:54
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
17-12-2016, 20:17 #489
Voglio vedere nn colorato il near =) e se metto a puntino il 10 ire il near e' rossiccio per forza di cose visto che tocca alzare il rosso per sistemare il 10 ire sui cut.
Mo provo a sistemare il 5 ire con il 2p e poi il resto lo faccio tutto con il 21 punti e stop.
Per il resto quando sto sotto a 2 lascio come capita senza impazzire,meno si tocca meglio e' di solito.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-12-2016, 20:54 #490
Sano, per la dominante rossa è meglio avere un profilo per la sonda, per il problema dei menu è meglio calibrare con metodo Chad_B quindi devi fare il grosso in "tempo reale" e le rifiniture offline leggendo tutta la scala e correggendo in base al risultato ottenuto ma senza utilizzare la sonda (il tv risponde in modo molto lineare).
-
17-12-2016, 21:16 #491
ehh lo so che il profilo e' meglio ma se nn ce l'ho per l'oled nn me lo posso inventare =)
Ric mi ha passato quello creato sulla sonda di Arydani ma dopo il format nn ricordo piu' come inserirlo visto che il pc da programma nn prende piu' i punti o le virgole dopo i numeri ( son vecchio portate pazienza )
Ho quello per il vt60 fatto sulla mia sonda e infatti li il problema non esiste salvo nn voler sbagliare di proposito.
Per il resto ho fatto come hai detto, tutto off line poi lettura di tutta la scala e giu altre modifiche.
L'unica digressione e' stata una lettura continua su un ire a caso per vedere come il tv reagisce a un determinato numero di clik tanto per capire come muovermi.
Capito quello basta muovere tutto di conseguenza.
Adesso lavaggio poi si fa la rilettura di tutti e 21 i punti.
Ora mi resta da capire come devo muovere il gamma,o meglio quale comando lo pilota singolarmente dagli rgb ( se esiste su sto tv almeno ) perche' toccando gli rgb sul verde per livellare sicuro la luminosita' si e' mossa di conseguenza.
PS luminosita' a 52 nn si e' acceso nulla,almeno da lettore BD,mo ricontrollo le barre lampeggianti pr vedere se e' tutto a posto e se la 17 si vede o meno.Ultima modifica di sanosuke; 17-12-2016 alle 21:17
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-12-2016, 21:22 #492
Sul mio a 52 si accende leggermente, a 51 è spento. Per il gamma usi il commando luminanza funziona benissimo!
-
17-12-2016, 21:43 #493
Probabilmente appena appena si accendera' pure ma nn si accendono gli angoli come mi e'capitato di vedere almeno ed e' un valore talmente basso che con contenuto a video va molto oltre il mio plasma dato che il nero la sonda nn lo rileva per niente.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
18-12-2016, 08:23 #494
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
18-12-2016, 10:33 #495
Miki nn ho usato il profilo plasma per l'oled ( tv e tecnologie diverse nn avrebbe il minimo senso )
Al primo passaggio ho solo usato RAW
Oggi pomeriggio metto il profilo tirato dal buon Ric sulla sonda di Ary e vedo se qualcosa cambia.
Cosi a occhio con calibrazione gamma 2.2 power posso dire che SICURAMENTE va modificato qualcosa.
Colore riporto a 50 e tinta a 0 per cominciare.
Secondo approccio vado di sliding power con fattore 2.2
Luminosita' nn posso mettere 52 perche' se e' vero che vedo la 17 e il near e' buono vedo pure il pannello accendersi ai lati al buio e mi da MOOOLTO fastidio.
Quindi ho riportato la luminosita' a 51 facendo rientrare il problema ma perdendo a conti fatti la 17 e sicuro peggiorando notevolmente il near.
Luminosita' 140 candele e gamma a 2.2 mi ritrovo a vedere particolari che sul vt sono decisamente piu' in ombra,anzi alle volte mi danno l'idea di un po' lavato pure ( provato lo hobbit un viaggio inaspettato che conosco benissimo oramai )
Sui passaggi a bassissimi ire l'oled chiude un po' troppo repentinamente in basso creando un po' troppo stacco tra quello che vedi e quello che nn vedi con un passaggio un po' troppo netto ( come detto 52 era assolutamente meglio ma i difetti che si portava dietro sono intollerabili per me,se volevo le spurie compravo un led XD )
Il tv risponde molto bene alla calibrazione degli rgb e al gamma.
I menu in sovrimpressione pero' falsano un po' i risultati sulla componente rossa principalmente quindi tocca ogni volta chiudere tutto,leggere e riaprire ( no sbatti unico dato che sul vt facevo tutto on the fly da pc )
CMS con colore a 48 e tinta v2 ha le sue belle rogne sul ciano e sul verde che si sottosatura al 50 e al 75%
Il ciano poi a 75 e 100% si torce praticamente...davvero brutta come cosa con un errore di deltaE di 3
Oggi provo come dice Ric tutto a default dato che il grafico del suo cms e' assai migliore del mio.
Questo tv a colori nn gradisce molto luce oled troppo sparate e troppe manomissioni al cms da quello che vedo.
Oggi scendo da luce oled 140cd a 120 classico e vedo cosa migliora e cosa peggiora,sicuro mi tocchera' ricominciare tutto da capo =)Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design