|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 466 a 480 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
16-12-2016, 14:23 #466
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Quoto in tutto e per tutto il ragionamento di Leo, sante parole.
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
16-12-2016, 14:56 #467
Allora, riepilogando qualche mese di calibrazioni si puo' suddividere il tutto in 3 scelte (a parer mio eh...) con obbiettivo per tutte di avere il NERO SPENTO a 0 ire e non toccare il CMS se non di +-1clic:
CALIBRAZIONE 1:
Calibrazione standard (115/120nit) con gamma 2,2(colori piu fedeli della 2,4 o BT) o 2,4 (molto contrastata ma a discapito di colori sovrasaturi e primi step Nero impossibili da vedere 17/18) a spada , si ottiene facilmente in 1/2 ore di calibrazione, Luce Oled intorno ai 30 , contrasto 85 (come evidenziato da CahdB sotto quel valore si perdono bit), colore 48 e tinta V2.
CALIBRAZIONE 2:
Qui viene chiamata 'ChadB' perche' ampliamente spiegata e suggerita da lui stesso
QUI: http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post48298281
Si parte da una scala di grigi 2pt fatta si 5 e 100 ire , si imposta un finto nero di 0,0034 , e poi si calibrano i restanti 10/95ire sulla 21pt.
Il colore consiglia 48 e tinta V2
Luminosita' 120 o 170nit
Valore Luminosita' lo determinate con pannello spento , da 50 a 53
Sul tv gamma 2,2 , su Calman si ricerca la 2,35 e con il valore Luminanza si centrano gli obbiettivi.
Non calibrare in tempo reale, ma fare lettura, valutare e fare correzzioni, rifare lettura, e cosi via. Nell'articolo postato ChadB ne spiega il motivo.
Gamma a 5 ire 2,2138 / 0,228cd/m2
CALIBRAZIONE 3:
questa e' l'ultima provata e fondamentalmente parte da 1,9 gamma da tv ricercando poi una gamma BT, calibrazione lunga e difficile, si parte con solo 2pt. alto , poi tutto il resto con la 20pt da 5 ire fino a 95 ire.
Si lavora sulla 5 ire abbassando la luminanza per avere 2,04 gamma e circa 0,4 cd/m2 in questa soluzione e' quella che rende meglio delle 3 calibrazioni sul near blak.
Luce Oled 45 , 170nit
Colore 49
il difficile viene poi dopo perche' bisogna alzare tutto il gamma per dare profondita' e realismo all'immagine ricercando la Bt, abbiamo visto che col valore Luminanza ad ogni ire si arriva a toccare la 2,2 subito a 15 ire e tenerla li fino a 45, poi si riesce a salire ancora fino a finire a 2,35.
Ultimo dato utile e' che questo approccio elimina almeno il 50% di blackcrush su fonti non nobili come sky , apre bene in basso migliorando quell'aspetto.
Spero di essere stato chiaro, e' un po il riassunto di decine di calibrazioni e confronti con altri utenti in specie Mikigio'.Ultima modifica di Carlo46; 16-12-2016 alle 15:06
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
16-12-2016, 14:58 #468UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
16-12-2016, 15:18 #469
Grandissimo Carlo, grazie mille!
Se puoi/vuoi dovresti aggiungere il post riassuntivo all'inizio della discussione e chiedere ai modo di spostare questa discussione nelle discussioni ufficiali 4k oled (so che non esistono ma ormai è arrivato il momento). Se si può cambiare il titolo sarebbe fantastico visto che ci sono anche utenti della serie B qua.
Mi rendo conto che mi ero perso qualcosa nella mia calibrazione a 1,9 (avrei dovuto chiamarti), la luminanza a 5 IRE di 0,4!
-
16-12-2016, 15:35 #470
la 5 ire 0,4 e' come la ho io , ma miki usa 0,36 , diciamo intorno a quei valori
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
16-12-2016, 15:40 #471
Si ma io avevo solo 0,2432!
-
16-12-2016, 15:46 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
16-12-2016, 23:02 #473
Allora, stasera mi sono concentrato a seguire per filo e per segno le linee guida della calibrazione 'ChadB' , mi sono tirato giu tutti i punti gamma 21pt e luminanza 21pt e l'ho ricercata tutta con un power 2,35 che ovviamente non corrisponde perche' ho cmq rispettato i punti dati che rano questi:
Target Y cd/m2: 0.0034 0.228 0.9463 2.2818 4.3222 7.1386 10.7916 15.3345 20.815 27.2771 34.761 42.4831 52.0204 62.6829 74.5022 87.5085 101.7305 117.196 133.9314 151.9622 171.313
Target Gamma:Abs: 1.1722(this is black, ignore this) 2.2138 2.2622 2.2818 2.2928 2.3 2.3051 2.3089 2.3119 2.3143 2.3163 2.3179 2.3194 2.3206 2.3218 2.3228 2.3237 2.3245 2.3252 2.3259 2.3265
Poi son passato a vedere il Flashtones che trovo molto importante per la riproduzione dei toni della pelle e da default calibrazione ChadB risulta cosi:
Ovviamente ho poi cercato di migliorarla, allora ho provato ad usare il CMS sulle Saturazioni e sono arrivato qui:
Un po e' migliorato, ma il problema e' che controllando mi ha portato fuori tutti gli rgb della 21 pt , lo si vede dall'errore che vedete sul bianco che nello screen sopra non ce'.
Allora sono tornato a default e leggendo da sonda in continuo ho cercato la miglior soluzione con i comandi Colore e Tinta che ricordo sono sempre rimasti a 48 colore e V2 tinta, dopo piu e piu test sono arrivato a 49 colore e tinta v4 e il risultato e' piu che buono arrivando ad un buon DE di 1,28 da 1,84 della partenza, e nessun errore che supera il 3.
Per concludere ho controllato poi il NearBlack con quel gamma a 2,2 a 5 iree e' venuto fuori questo, premetto che sia la 0,5 che la 1 ire si vedono (ehm....la 0,5 si vede a 10 cm dal pannello, la 1 ire dalla poltrona)
A voi la palla.Ultima modifica di Carlo46; 16-12-2016 alle 23:04
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
17-12-2016, 00:11 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Bella Carlo, i colorchecker per me rappresentano i momenti di massima suspence
allora posto la mia personale e fantasiosa reinterpretazione della cosa, praticamente ho preso i setting 2.2 e ci ho fatto questo che ha poco a che vedere con le dritte di Chad
gamma
near black gamma
ed avevo fatto lo stesso color checker con le palette per gli incarnati
deltaE medio cie2000: 1.52
deltaE max: 2.55
colore 47
tinta 0
poi però ho resettato il CMS perchè avevo creato altri problemi quindi in realtà non so come è rimasta.Ultima modifica di Ciripindi; 17-12-2016 alle 00:14
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
17-12-2016, 07:55 #475
Volendo calibrare a 2.2 piatto e' bene avere qualche accorgimento particolare sui primi step per nn incorrere in chiusure?
Volevo cmq restare un po' piu' altino come luminosita' espressa,diciamo sulle 140 candele.
Vedo che comunque colore 48 e tinta V2 e' pressoche' una ricorrente quindi imposto di default cosi'?
Come imposto il nero a sto punto che sicuro la sonda mi schippera' tutti i primi step senza rilevare nulla?Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-12-2016, 08:13 #476
Per aprire un po la 2.2 ai primi step lavori col comando Luminanza delle 5 ire, prova a portarlo fino a +7 , ovviamente in quel punto ti abbassa un po il gamma, ma solo li e ti aiuta sulla 17/18.
Anche Luminosità devi trovare il giusto punto di partenza....50/51/52
Colore 49
Tinta come puoi notare dai Fleshtones sopra io l'ho portata a v4 che aiuta molto sugli incarnati.
Come vedi ho usato 170nit con 47 luce oledUltima modifica di Carlo46; 17-12-2016 alle 08:15
-
17-12-2016, 08:17 #477
-
17-12-2016, 11:07 #478
Carlo che luminosità hai impostato?
-
17-12-2016, 11:26 #479
-
17-12-2016, 12:23 #480
Sul 55B6v dal player interno con pattern .mkv il Gamma 1.9 con lo 0%Black spento, il massimo di luminosità è 50.. senza toccare la parte bassa 2punti quindi solo con parte alta abbassando RGB con luce OLED a 45 per raggiungere i 170nits si ottiene tranquillamente la 17 e il 5IRE senza toccare luminanza quindi a 0 si parte già @2.05 Y Gamma in più il vantaggio del nero spento è che non ci sono problemi agli angoli accesso. Ovviamente molto difficile da vederli se non con una stanza tutta buia... poi 20p, lavorando parecchio sull luminanza dal 15IRE in poi e quando con cr l'ha fa ad arrivare al target usato ancora un po' meno di G- (verde)... Se mi serve tirare su la curva nella calibrazione a 20p vado tranquillo con il verde negativo da subito tipo -13 per stabilire gli RGB in partenza poi quel che manca di luminanza sono sui target...
Invece ieri fatto anch'io la power law ma a modo mioquindi sono partito con gamma 2.4 ai 2p bassi ho solo tolto -10 di Blu per poter usare luminosità a 52 per poi proseguire co 2p Alta... 170nits sempre... in questo caso la 5IRE parte da subito 2.15/2.2 gamma questa volta gli RGB ai 20p toccato solito R e B per poi usare pocchissimo luminanza ero già a target 2.35 dal 20 al 95IRE...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite