Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133

    E se alla fine non prendessi piu' un OLED? Consigli


    Buongiorno a tutti,
    premettendo che dopo mesi di scimmia e di visioni da centro commerciale non c'e' dubbio che non c'e' paragone tra un OLED e un LED, e per features e tante altre valutazioni la mia attenzione si e' indirizzata soltanto sul 55E6V.

    Sono disposto ad aspettare qualche mese e la mia soglia psicologica e' 2000 Euro, certo con Yeppon ci siamo andati vicini, ma al momento i prezzi sono schizzati alle stelle e chissa'......
    A questo punto il sogno potrebbe rimanere tale o essere rimandato a tra qualche tempo quando il mercato sara' diverso e magari ci saranno anche prezzi piu' accessibili, e quindi mi sovviene una domanda:
    tra i possessori, estimatori, valutatori di OLED, e informati del settore, quale potrebbe essere al momento una scelta che mi fa andare avanti per qualche tempo senza rimpiangere il non aver acquistato un OLED e che non sia peggio del mio Plasma di 10 anni fa?
    Nei centri commerciali ho visto Samsung presentati in modo roboante che mi danno l'impressione di vedersi ben peggio del mio attuale tv.
    Quindi, se ad oggi doveste consigliare un LED 4K 55'' che abbia una buona qualita' di visione, 3D preferibilmente passivo, un comparto smart decente e "abbastanza libero" con possibilita' di usare anche software di IPTV vari....
    cosa consigliereste?

    Visione quasi totalmente Sky HD, un po' di PS3 e poco altro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Con i tuoi soldi prendi sempre e comunque un Led edge, fossi in te se dovessi fare delle rinunce le farei restando sull' oled e prendendo il b6

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Aspetta fino a fine anno magari gennaio di sicuro yeppon ne farà un'altra a 2.199€ tieni d'occhio eBay..

    Se sei così interessato al 3D giustamente... poi la qualità strutturale più la suondbar harman kardon insomma non è niente male...

    Io ho scelto il B6 xche sinceramente per lo più spettacolare che sia un 3D non è che mi faccia impazzire... ne anche quello degli iMAX al cinema... preferisco la visione 2D...

    Poi nn avevo la disponibilità economica
    Ultima modifica di L30Z3N; 04-12-2016 alle 16:28
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Io prenderei in considerazione un Sony, serie 9305.
    Sopratutto se guardi specialmente Sky, ti porteresti a casa una tv con colori piuttosto naturali (rispetto ai Samsung) e una qualità in upscaling da segnali sd/hd parecchio superiore agli attuali oled LG (che ovviamente sono invece migliori per nero, contrasto e angolo di visione).
    Inoltre il design è molto bello.
    Io lo sto prendendo in considerazione nella variante da 65 pollici (sia per ragioni di budget sia perchè non mi va di spendere 3.000 € per un televisore con limiti di upscaling se so già che la gran parte di quello che guarderò nei prossimi 3/4 anni non sarà nativo 4k - e quando usciranno delle tv con elettronica di buon livello, sony/panasonic quest'anno, temo che costeranno più di quelle attuali).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Sahira Visualizza messaggio
    Io prenderei in considerazione un Sony, serie 9305.
    Sopratutto se guardi specialmente Sky, ti porteresti a casa una tv con colori piuttosto naturali (rispetto ai Samsung) e una qualità in upscaling da segnali sd/hd parecchio superiore agli attuali oled LG (che ovviamente sono invece migliori per nero, contrasto e angolo di visione).
    Inoltre il desi..........[CUT]
    Penso che l'utente stava valutando più un 55"...

    Poi se ti compri un TV per guardarlo su Sky e DDT allora c'è da valutare di più quel discorso... Io ho scelto un 55" per una distanza 2.60/2.80metri di visualizzazione... il 40" è rimasto troppo piccolo per i miei gusti dopo aver allungato la sala

    Poi ho approfittato lo sconto di 500€ Euronics e mi sono portato a casa un bel Oled che a quel prezzo lì non trovi ne anche un SUHD LCD LED... e non sicuramente per guardare Sky che tra l'antro non ce l'ho ne ce l'avrò mai,... più tosto NETFLIX e NAS/ Bluray Xbox...
    Il DDT lo uso solo per le notizie qualche volta,... MotoGP quando c'è o se no Focus, DMAX, Fine Living qualche volta...

    La qualità che mi da sia di giorno sia di notte al buio questo Oled (dopo calibrazione) è SPETTACOLARE!!
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    A me piaceva molto il Sony al primo posto, al secondo posto il Panasonic. Alla fine ho preso LG Oled.
    Oggi ho rivisto il Sony, e' sempre un ottimo televisore e mi piace sempre. Pero' il 55E6V e' un altro pianeta (senza togliere nulla al Sony che e' comunque un ottimo televisore).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Pero' il 55E6V e' un altro pianeta (senza togliere nulla al Sony che e' comunque un ottimo televisore).
    Quoto, stesso pensiero.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    In generale la valutazione tra il B6 e l'E6 e' a vantaggio del secondo (sempre con qualche offerta) per il 3D e per la qualita' in generale, quindi dovendo andare verso il prezzo di un Sony come quello consigliatomi forse propenderei per il B6, anche se cosi' rinuncierei al 3D. Quello attivo di Sony come e'?

    Credo che se devo rinunciare alle magnificenze dell'E6 a quel punto dovrei risparmiare un bel po' magari per poi pensare tra qualche anno, quando il mercato OLED sara' popolato, di prendere appunto un OLED.

    Se ragionassi quindi cosi' dove potrei indirizzarmi per un buon tv con le caratteristiche dette sopra?

    Volendo rinunciare al 3D ho letto molto bene dell'LG 55UH770V, o come sono sti Hisense tipo H55M7000?

    Vedendo spesso anche partite di calcio chi e' che si comporta meglio con l'immagine in movimento?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18

    Post

    Esaustiva recensione sul KD-55XD9305 su AV Forums
    e recensione sul KD-65 stessa serie su HDBlog
    Ultima modifica di marco lista; 11-12-2016 alle 18:24 Motivo: Aggiunta link

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Sahira Visualizza messaggio
    Io prenderei in considerazione un Sony, serie 9305.
    Sopratutto se guardi specialmente Sky, ti porteresti a casa una tv con colori piuttosto naturali (rispetto ai Samsung) e una qualità in upscaling da segnali sd/hd parecchio superiore agli attuali oled LG (che ovviamente sono invece migliori per nero, contrasto e angolo di visione).
    Inoltre il desi..........[CUT]

    Questa storia dell'upscaling migliore sul Sony rispetto a OLED Lg non mi convince mica.. Secondo me il confronto va fatto a parità di dimensioni schermo ed a parità di sorgente video. Se lo schermo è un 55 o peggio un 65, c'è poco da fare, non c'è upscaling che tenga quando la sorgente SD è molto compressa e di bassa qualità.
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    Quindi alla fine...niente di cui mi posso accontentare? Aspetto che crolli il prezzo del E6V o che altri concorrenti si facciano avanti?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Sandokan71 Visualizza messaggio
    Questa storia dell'upscaling migliore sul Sony rispetto a OLED Lg non mi convince mica.. Secondo me il confronto va fatto a parità di dimensioni schermo ed a parità di sorgente video. Se lo schermo è un 55 o peggio un 65, c'è poco da fare, non c'è upscaling che tenga quando la sorgente SD è molto compressa e di bassa qualità.
    Non posso che quotarti. Secondo me si comparano mele con pere. Se si guarda un 4K da 65 pollici da 2 metri di distanza mentre trasmette una trasmissione SD tradizionale, non c'e scaling che tenga. Io con il mio 55E6V, se guardo una trasmissione SD da 4 metri la vedo perfetta (perche' semplicemente ripristino la distanza corretta per una trasmissione SD), se la guardo da 2 metri fa schfio, ma nemmeno tanto schifo, perche' secondo me, l'Oled LG, se tarato bene, fa ottimamente il suo sporco lavoro.
    Se guardo da due metri un canale tradizionale (ad esempio RAI HD, o comunque un canale dal 501 al 507 inclusi), la resa in HD, dipende dalle singole trasmissioni, e non solo dalle singole trasmissioni, ma spesso (nel caso di documentari o riprese in diretta), dipende, nell'ambito della stessa trasmissione dalle singole inquadrature.
    Il problema non e' l'upscaling del TV, il problema e' la qualita' del segnale a monte, lo si voglia ammettere oppure no.
    Le trasmissioni in HD (Ready o Full HD), purtroppo non sempre sono all'altezza, a prescindere.
    Dopo di che, quando il segnale e' buono (elevato bit-rate, bassa compressione, buona risoluzione), l'Oled e' veramente uno spettacolo, una marcia in piu' senza ombra di dubbio.
    E' un po' come comprarsi una Ferrari e fare solo ed esclusivamente strade sterrate. Si e' semplicemente sbagliato l'acquisto. Meglio una Panda 4x4.

    Detto cio'.... io ricomprerei l'E6V, se poi si puo' aspettare, allora aspetterei il 2018 (nemmeno il 2017), a quel punto tra due anni mi aspetto che i vari Panasonic, Sony e quant'altro saranno scesi anche loro di prezzo e anche per gli altri marchi non saremo piu' alle prime serie ma alla seconda o terza serie.
    Cioe' perche' dovrei comprare nel 2017 un Sony (marchio che e' in cima assieme a Panasonic alla mia personale lista di marchi preferiti) ma che sara' comunque uno dei primi modelli Oled Sony e costera' piu' caro di un LG ?
    Ultima modifica di apeschi; 18-12-2016 alle 22:05

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Aspetta fino a fine anno magari gennaio di sicuro yeppon ne farà un'altra a 2.199€ tieni d'occhio eBay..
    .....[CUT]
    eri stato profetico non è che ne prevedi qualche altra di offerta? :P
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    eri stato profetico non è che ne prevedi qualche altra di offerta? :P
    Si cita questo Yeppon perchè è notoriamente affidabile oppure perchè fa offerte particolarmente allettanti? Cercando, ora, su TrovaPrezzi, per esempio, un 55 b6v, ci sono altri "store" che lo vendono a prezzi inferiori. Ammetto che non avendo mai acquistato una TV on line non so nemmeno quali siano i Siti più affidabili e convenienti.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    Yeppon è affidabile e a volte fa offerte molto buone: vendeva su ebay il 55e6 a 2199 SS incluse che è il miglior prezzo mai proposto per quella tv, purtroppo al momento non sembrano voler riproporre l'offerta
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •