Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 409
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Tornando al discorso del downsampling di The Last of Us.

    L'ultimo video di Digital Foundry fa notare che se si usa uno schermo 4K e si seleziona la modalità 60fps (che gira a 1800p), i "problemi" al framerate erano stati già risolti nella patch 1.08.
    Quindi una versione del gioco che gira a 1800p con 60fps stabili esiste e non c'è una ragione logica per averla tolta a chi possiede uno schermo 1080p.

    Entrando nella sezione feedback del sito Naughty Dog, sono stati rimossi i due post con più voti che chiedevano di implementare nuovamente il downsampling perché "l'idea è in attesa di essere approvata dal moderatore". (basta cliccare nel link che ha postato Iuki e leggere la frase evidenziata in giallo)
    Quindi a questo punto, la situazione può chiudersi molto bene o molto male, nel senso che l'idea potrebbe davvero essere stata presa in considerazione e sarà implementato nuovamente il downsampling, oppure stanno usando le classiche frasi fratte per prendere tempo e aspettare che passi la tempesta.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    In una recente intervista, Shuhei Yoshida di Sony Interactive Entertainment Worldwide Studios non ha escluso che potrebbero esserci ulteriori aggiornamenti hardware nel futuro di PS4 dopo PS4 Pro.

    Pur non sbilanciandosi sul tema, Yoshida ha lasciato intendere che un'opzione del genere potrebbe essere nei programmi della compagnia, evidentemente con un occhio all'eventuale successo della piattaforma.



    "PS4 Pro è un update notevole da un punto di vista hardware, ma realizzare PS4 Pro non è stata una cosa facile. Abbiamo completa compatibilità, è parte dell'ecosistema PS4. Quindi il sistema è pensato attentamente per mantenere la community unita tra PS4 base e PS4 Pro", ha osservato Yoshida.

    "Non parleremo dei piani futuri, ma fare qualcosa come PS4 Pro richiede molto lavoro. Siamo molto felici di PS4 Pro, e siamo felici della reazione e delle analisi dei giochi che sono già usciti".


    ... Continuate a foraggiare le 1/2 console, così questi ogni 2 anni fanno uscire un pezzo di plastica nuovo, facendo diventare obsoleto tutto il resto e obbligare la gente a buttare altri soldi.

    "le console non diventeranno come gli smartphone" ... Diceva qualcuno non molto tempo fa

    Sono già trapelate in rete le prime immagini



    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    72
    ok faro cosi.
    ma collegando la play al bose in ottico mi riproduce segnali dts e dts-hd?

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    No. L'uscita ottima non supporta le codifiche HD

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Pur non sbilanciandosi sul tema, Yoshida ha lasciato intendere che un'opzione del genere potrebbe essere nei programmi della compagnia
    Ho letto l'intervista originale, e non si sbilancia o lascia intendere che ci potrebbe essere una nuova console in nessun modo, quello è il commento di chi ha riportato l'intervista in uno dei nostri siti.

    "So we don't talk about future plans, but doing something like PS4 Pro takes a lot of effort. We are very happy with PS4 Pro, and we're happy with the reaction and analysis of the games that have already come out"

    Traducendo, Non possiamo parlare di piani futuri, ma la PS4 Pro ha richiesto molto sforzo per essere creata, siamo molto contenti della PS4 Pro, e siamo molto contenti delle reazioni generate dai i giochi che già la supportano.
    Io leggendo una frase del genere penso esattamente al contrario, ovvero che essendo un processo fastidioso, e quella attuale è stata apprezzata, non c'è motivo per un'altra console prima della PS5.

    Ma dopotutto "Shuhei Yoshida non esclude che ci sarà un'aggiornamento hardware dopo la PS4 Pro" genera click anche se è formato da pure teorie, quindi perché no?
    Ultima modifica di wercide; 07-12-2016 alle 00:07
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    .. Continuate a foraggiare le 1/2 console, così questi ogni 2 anni fanno uscire un pezzo di plastica nuovo, facendo diventare obsoleto tutto il resto e obbligare la gente a buttare altri soldi.
    boh, io continuo a non vedere il problema.
    Anni fa si spendevano 7-800 € al Day1 per avere una console che durava 6 anni (più o meno) prima dell'uscita della nextgen. Adesso si spendono 400€ al day1 e 200€ (tanto mi è costato il cambio da Gamestop) dopo 3 anni e di certo la prossima ipotetica versione non arriverà prima di 2 anni. A quel punto le cose sono 2: o uscirà la vera nextgen (PS5), visto anche l'arrivo di scorpio il prossimo anno, o un nuovo upgrade che, con permuta della vecchia costerà altri 200€ ... e via così
    Alla fine il costo su base annua, diciamo così, mi sembra del tutto simile se non idendico a quello di prima ma con il vantaggio di avere una macchina "aggiornata"
    A me sta bene così.
    Sempre pronto a cambiare idea se nei prossimi mesi/anni ci saranno svolte inaspettate
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Anni fa si spendevano 7-800 € al Day1 per avere una console che durava 6 anni (più o meno) prima dell'uscita della nextgen...........[CUT]
    Io non so tu dove compravi/compri le console, ma a meno che non acquistassi import nell'epoca d'oro dei VG non si è mai visto un prezzo simile delle console;
    i prezzi più alti che ho pagato io sono stati:
    PSX Jap 1.250.000£ nel Dicembre '94 (al cambio più o meno 600€)
    Saturn Jap 1.250.000£ nel Dicembre '94 (comprato insieme alla PSX)
    PS2 Jap 1.200.000£ nel Marzo '00 (al cambio circa 600€)
    PS3 EU 600€ nel Marzo 2007 (al cambio circa 1.200.000£)

    Le controparti europee si sono sempre assestate intorno alle 700.000£ (circa 350€), quindi cambia rivenditore...Ti ha sempre fregato .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Hai ragione, ho preso un granchio , la memoria mi ha tradito ed ho confuso gli euro che le "migliaia di lire" e non solo. Ho fatto un gran casino.

    cmq. la sostanza delle cose non è molto distante da quanto ho scritto. La PS3 da 60 GB al lancio costava 600€ che è quello che si è speso tra PS4 al lancio (400) + PS4pro con permuta PS4 (200). Adesso sbaglio?
    Ultima modifica di e.frapporti; 07-12-2016 alle 11:05
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    .........speso tra PS4 al lancio (400) + PS4pro con permuta PS4 (200). Adesso sbaglio?[CUT]
    Adesso è giusto, ma ciò non toglie il fatto che se avessero fatto una "vera" console sin dall'inizio, avrebbero evitato tutti sti "aborti" di metà gen...
    Bastava potenziassero il Cell, inserissero 8GB di RAM, utilizzassero una GPU performante (NVidia per la retrocompatibilità HW) e sarebbe stata una "console" e non un PC da poveri nato vecchio e diventato obsoleto in 2 anni.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    72
    ragazzi ma fatemi capire una cosa avendo un tv 4k hdr e un amplificatore che non supporta hdr devo scegliere se passare da ampli perdendo il segnale video hdr oppure andare diretto al tv in hdmi e all'ampi in ottico perdendo pero i segnati dts e dts-hd giusto?

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    In linea di massima direi proprio di si, è così.
    Però sappi che se il segnale audio alla sorgente è in HD e lo si veicola attraverso un cavo ottico all'amplificatore arriva il "core" del HD che è comunque molto buono anche se, ovviamente, leggermente inferiore al segnale originale HD
    In pratica se all'origine il segnale sarebbe DDtreueHD all'ampli arriva un DolbyDigital 5.1 ad elevato bitrate, non il solito DD "di merXa"
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non ho idea di quanto siano pratici nell'uso reale, ma in teoria potresti usare uno splitter che supporta 4K/HDR e audio HD, in modo da avere due uscite HDMI con segnale identico, uno va alla TV, e uno all'amplificatore.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    72
    mi puoi dare qualche info in piu su questa cosa?

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Come questo:
    Esci dalla PS4, entri nello splitter, e dallo splitter escono due segnali 4K/HDR con audio HD identici.


    Al momento non sono riuscito a trovarne uno che supporti tutto (un modello supporta 4K e audio HD, ma non HDR, l'altro supporta 4K e HDR ma non audio, etc....), ma con una ricerca più approfondita è probabile che esista già in commercio (se non dovesse essere così, sicuramente lo sarà nel giro di qualche mese)

    Ripeto, non ho idea di come si comportano nell'uso, quindi se qualcuno che ha usato splitter in passato potesse dare un'input sarebbe ottimo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    93

    Ma è stato risolto il problema della compatibilità dell'LG B6 con la PS4 Pro?


Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •