Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    Al momento, a parte LG, nessuno è in grado di produrre pannelli OLED per il mercato consumer. Tieni presente che LG il maggior fornitore al mondo anche di pannelli LCD UHD. ... L'elettronica può far molto invece.
    Mah, la cosa inizia a diventare preoccupante!

    Mi ricordo che un annetto fa Plasm-on aprì una discussione su quale potesse essere il futuro degli OLED: uno degli scenari fu che solo LG avrebbe avuto la forza di proporre questi schermi , col rischio moilto probabile di diventare monopolista mondiale (per la fascia medio alta, almeno inizialmente) e, alla lunga, se lo sviluppo procederà su questa soluzione "economica", associata al monopolio che si sta costituendo, si bloccherà lo sviluppo consumer degli OLED RGB.
    Che poi quanto questi ultimi potrebbero essere migliori e a quale prezzo rispetto agli attuali WRGB rimane un'incognita
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da moby_LT Visualizza messaggio
    Mah, la cosa inizia a diventare preoccupante!

    Mi ricordo che un annetto fa Plasm-on aprì una discussione su quale potesse essere il futuro degli OLED: uno degli scenari fu che solo LG avrebbe avuto la forza di proporre questi schermi , col rischio moilto probabile di diventare monopolista mondiale (per la fascia medio alta, almeno inizialmente) e,..........[CUT]
    Gli unici OLED RGB che vedremo nei negozi, saranno i nuovi Oled InkJet,

    non quelli RGB AMOLED che Samsung lancio qualche anno fa.. un unico modello ritirato pochi mesi dopo,

    ne tantomeno i panneli Oled POLED RGB di sony che come detto, il modello da 30' costa 1000€ a pollice

    tra l'altro pare che anche per i nuovi Oled RGB InkJet, che nessuno ha visto fin'ora, sara LG la prima a commercializzarli, tra un paio d'anni a quanto pare dovrebbe vedersi i primi modelli, la tecnica a getto d'inchiostro dovrebbe permettere finalmente di produrre pannelli Oled RGB di grandi dimensioni a costi bassi, vista anche la sempre più crescente domanda di pannelli over 55

    l'unica incognita sarà valutare la resa di questi pannelli RGB economici rispetto agli attuali WOLED, in passato si era parlato di una minore definizione DPI per i pannelli fatti con la tecnica Inkjet, ce da capire se nel frattempo sia stato risolto il problema ed eguagliato la medesima densità di pixel nei pannelli 4K RGB InkJet
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Buone notizie sul fronte dei prezzi ipotizzati!
    http://www.avmagazine.it/news/4K/son...17-_11735.html
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sembra che saranno disponibili nel 2° semestre del 2016 con le classiche dimensioni LGD OLED 55" e 65" (nuovi pannelli 2017) e si posizioneranno in una fascia di prezzo medio alta a partire da 1.999 $ per il 55" e 2.999 $ per il 65" (fonte Forbes) .
    Ultima modifica di f_carone; 07-12-2016 alle 15:51
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo quanto è stato pubblicato su Forbes i TV OLED 4K del 2017 corrispondenti ai due modelli Sony dovrebbero avere un prezzo più basso rispetto ai due nuovi OLED dell'azienda giapponese.

    .

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    60

    scusate non riesco a capire/trovare fonti:

    ma poi sono usciti ? in ITALIA invece? mmmmmmm
    tks


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •