|
|
Risultati da 2.641 a 2.655 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
06-12-2016, 12:51 #2641
Per un collegamento corretto dovresti sdoppiare le uscite audio/video del lettore, collegando un HDMI direttamente al TV e l'altro HDMI all'ampli. Tutti i lettori attualmente in commercio hanno infatti due HDMI in output (tranne l'XBOX)
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-12-2016, 15:19 #2642
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 15
buon pomeriggio a tutti,
una curiosità ho acquistato 55e6vcon black friday, volevo sapere se anche a voi all'altezza del pulsante di accensione che è posto sulla sx dietro la tv si sente un ronzio continuo non molto rumoroso, succede anche a voi?
-
06-12-2016, 17:22 #2643
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 151
-
06-12-2016, 19:32 #2644UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
06-12-2016, 22:23 #2645TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
06-12-2016, 22:47 #2646
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Il mio non lo vedeva via internet (non ho ancora internet fisso per ora, sto solo usando l'hotspot del cellulare), facendo la ricerca non lo vedeva. Alla fine l'ho scaricato su chiavetta USB e l'ho installato da chiavetta (come da istruzioni). Ho installato oggi l'ultima versione disponibile sul sito inglese dello scorso novembre. La versione che aveva era molto vecchia, di gennio 2016.
Ma il reset a che serve?
Serve realmente o e' la solita leggenda metropolitana?
Non e' che non voglia farlo, ma mi rompe dover poi rifare l'installazione di infiitytv, re-impostare i valori di luminosita', luce oled, colore ecc... ecc.... dover reimpostare i settaggi Satellite, rifare la sintonia, re-inserire a mano l'utenza e la password sia di netrlflix che di inititytv che del sito LG.
Cioe' o sta scritto da qualche parte che si debba fare, o qualcuno mi spiega perche' vada fatto convincendomi dei vantaggi facendolo e di che tipo di problemi avrei non facendolo, oppure per ora non l'ho fatto e vorrei evitarlo.Ultima modifica di apeschi; 06-12-2016 alle 22:49
-
06-12-2016, 22:56 #2647UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
06-12-2016, 23:09 #2648
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 128
mi chiedo se l'utilizzo del Dolby vision via hardware potrà essere implementato tramite un futuro aggiornamento firmware. In quanto se non ho capito male oggi se si utilizzasse un ipotetico lettore bluray compatibile con Dolby vision ( es oppo 203), la tv non sarebbe in grado di decodificare tale codifica.assurdo! io volevo prendere questa tv in questa prospettiva aspettando la prox uscita del oppo anche se non è detto che possa essere implementata la codifica con il Dolby vision..che fare? ma confido che almeno nel 2017 un lettore blu Ray per Dolby vision possa uscire , ma poi se la e6 non lo supporta occorrerebbe orientarsi forse sul prossimo e7 presentato al ces di gennaio.
Ultima modifica di cadaolio; 06-12-2016 alle 23:10
-
06-12-2016, 23:40 #2649UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
06-12-2016, 23:45 #2650
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 128
forse non mi sono espresso bene. La tv con. Netflix e altri servizi che permettono la codifica via software di Dolby vision è chiaramente compatibile. ma se domani quando vorrai vederti un film in bluray con la codifica Dolby vision come lo vedi attraverso un lettore bluray ? è questa la domanda, la tv in sostanza non permette la codifica hardware del Dolby vision da sorgenti esterne (lettore bluray)
-
07-12-2016, 00:47 #2651
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
La decodifica di contenuti Dolby Vision richiede hardware compatibile Dolby Vision che nel televisore è già presente e funzionante e qualora un giorno uscisse un lettore certificato e soprattutto bluray in tale formato non vedo il problema.
Netflix ed altri servizi mandano il contenuto codificato (stessa cosa che potrebbe fare un lettore blu ray certificato Dolby Vision), la de-codifica invece è gestita lato hardware dal televisore.
Tramite un lettore blu ray uhd compatibile Dolby Vision.Ultima modifica di Ciripindi; 07-12-2016 alle 00:49
-
07-12-2016, 08:24 #2652
Macché leggende metropolitane!! Riguardo il reset di fabbrica dopo qualsiasi aggiornamento del firmware, ad una mia precisa richiesta ad LG, questa la risposta testuale:
Egregio Sig. xxx,
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, Le confermo che a seguito di ogni nuovo aggiornamento è sempre consigliato fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica in quanto talle operazione stabilizza e rende pienamente operativa la versione eliminando possibili conflitti che possono essersi generati in sovrascrittura.
Il ripristino si esegue accedendo a “Impostazioni” e selezionando le voci Impostazioni avanzate > Generale > Ripristina Impostazioni Iniziali. Le verrà richiesto di inserire la password da Lei configurata all'atto del primo avvio.Ultima modifica di marcocivox; 07-12-2016 alle 08:27
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-12-2016, 08:26 #2653
Ultima modifica di marcocivox; 07-12-2016 alle 08:30
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-12-2016, 09:12 #2654
Ieri ho aggiornato NETFLIX sulla TV.
Il tasto "Info" sul telecomando mi permetteva di capire la qualità dello streaming in tempo reale tramite una finestra che si apriva in alto a sinistra. Ora non funziona più e mi apre la classica barra cronologica e il menù per i sottotitoli e/o il riavvio.
Ho provato di tutto ma non riesco più a far tornare i dati sulla qualità reale di trasmissione.
Qualcuno ha riscontrato questo problema? Esiste una soluzione?TV: LG Oled 55E6V-Z
-
07-12-2016, 10:59 #2655
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Strana questa cosa, ho il tuo stesso modello e il tasto info funziona come prima.
A suo tempo scrissi ad Lg riguardo al firmware, a qualcuno potrebbe interessare:
Domanda:
"Salve, leggo di diversi utenti in Italia che hanno aggiornato il tv con il firmware 04.30.65 disponibile in UK, avrei 3 domande:
-è effettivamente compatibile con le TV italiane o potrebbero esserci problemi?
-Dato che il TV al momento non lo trova automaticamente (a meno che seleziono Regno Unito nelle impostazioni del TV, oppure lo scarico su usb come dicono dal sito lg.uk), è possibile che non facendo nessuna di queste operazioni il TV lo trova automaticamente tra qualche tempo?
Infine, alcuni utenti riferiscono miglioramenti nella visione in seguito a questo aggiornamento, è possibile avere un dettaglio di cosa effettivamente cambia con l'installazione di questo firmware?
Grazie mille"
Risposta:
"1 - iniziamo con il dire che a livello generale non necessariamente un aggiornamento firmware viene rilasciato a livello Europeo per tutti i prodotti della stessa serie
Questo perche gli aggiornamento firmware vengono sviluppati, oltre che per migliorare le performance del prodotto, anche per eliminare o correggere eventuali bug presenti sulle versioni precedenti
Se su un prodotto LG Inghilterra (UK) viene rilasciato un aggiornamento non necessariamente verrà rilasciato in Italia, Spagna, Francia ecc...
Questo perche magari quella versione fimrware deve "correggere" un eventuale bug oppure inserire una certificazione necessaria a quel paese.
2 - per tutte queste ragioni non si renderà possibile installare la versione Inglese sul prodotto certificato per l'utilizzo sul territorio nazionale Italiano
3 - sicuramente invece se l'aggiornamento risulta sviluppato a livello Europeo per tutte le TV di quella serie verrà sicuramente e automaticamente trovato una volta rilasciato da LG Italia.
Questo perche ciascun paese ha bisogno della propria versione e di un proprio processo di verifica interno prima di ufficializzarlo
Questo è a livello generale quando magari vede una versione non installabile sul Suo prodotto ma ora entriamo nel dettaglio della Sua domanda:
- ad oggi l'ultima versione firmware disponibile per il tv OLED LG 55E6V commercializzato da LG Italia è proprio la versione 04.30.65 (ufficializzata da LG Italia)
In linea di massima l’aggiornamento migliorerà le performance del prodotto e nello specifico quell’aggiornamento migliorerà la ricezione dei programmi DTV e la luminosità delle immagini."
Quindi non è detto che un firmware vada bene automaticamente se proviene da UK.