|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
04-12-2016, 21:33 #2626
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Oggi per la prima volta da quando ho il 55E6V ho tenuto il TV acceso per oltre 4 ore consecutive (circa 6 ore), per cui teoricamente dovrebbe farmi il primo ciclo di pulizia.
Ma è una cosa di cui mi rendo conto mentre lo fa oppure agli occhi il TV appare completamente spento anche se in realtà sta eseguendo il ciclo?
Ricordo di aver letto una volta un messaggio (di un altro OLED tra l'altro) di un forumista che diceva di aver spento il TV ma che dopo un quarto d'ora da che l'aveva spento gli sembrava che il pannello non fosse spento, nel senso che il pannello non era nero come quando spento ma leggermente più chiaro...
Io al momento l'ho spento da almeno un quarto d'ora ma non sto notando nulla... è normale cosi o dovrei notare qualche "movimento" ?
Quanto dura un ciclo? 1/4 d'ora? Mezz'ora?
Dove trovo l'avvio manuale dei cicli?Ultima modifica di Buros; 04-12-2016 alle 22:12
-
04-12-2016, 21:50 #2627
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io non consiglio nulla a nessuno.
Non vorrei involontariamente mettere in giro nuove leggende metropolitane prive di senso.
L'ho fatta coscientemente e volontariamente, solo per due motivi.
1) Ho letto sul TV stesso selezionando la pulizia che era indicata quando il TV rimane spento per tanto tempo. Ora, siccome immagino sia rimasto spento per diverso tempo fermo in magazzino, mi sono messo in testa io che male non avrebbe fatto (altro discorso se ci fosse stato scritto di farla sono dopo enne ore di utilizzo, oppure fosse stata consigliata in casi particolari, ma visto che c'era scritto dopo parecchio tempo che non viene utilizzato, mi sembrava che male non potesse fare).
2) Ho preferito farla subito, visto che in caso di problemi ora, me lo cambierebbero. Se aspetto un mese o due, e poi scopro problemi, e' vero che e' sempre in garanzia, ma dovrei chiamare l'assistenza.
Per finire... e' arrivato il giochino nuovo e non sono stato capace di non smanettare un po'. Ma non ho motivi per consigliare di farlo (del resto non ho nemmeno elementi opposti per sconsigliare il contrario).
-
05-12-2016, 07:49 #2628
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Quando inizia il ciclo di compensazione non lo vedi e non vedi nemmeno quando finisce.
Dalle recensioni hanno calcolato che dura circa 15/20 min, l'hanno calcolato misurando i consumi della tv.
Se entrate nel menu di servizio potete vedere quante ore di utilizzo ha il tv e quanti cicli di compensazione ha fatto e quanti cicli lunghi ha fatto.
Il ciclo lungo lo puoi forzare da menu, quelli normali no.
io all'inizio avevo impostato un ciclo ogni 2 ore, dopo le 100 ore di utilizzo ho impostato il ciclo dopo le 3 ore di utilizzo (praticamente tutti i giorni).TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
05-12-2016, 08:00 #2629TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
05-12-2016, 08:21 #2630
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
ma come si va nel menu di servizio?e dell aggiornamento per la modalità game hdr dalle nostre parti ancora non si sa nulla?
-
05-12-2016, 08:40 #2631
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Copio e incollo:
1) Come entrare nel Menu di Servizio con smarphone Android (con funzione IR):
come da guida riportata nella discussione ufficiale del modello EC930 e precisamente "Come far diventare ITA un tv EU, si ringrazia Mike73"
- Con un telefonino Android (leggere bene le compatibilità) si scarica ed installa sul telefonino, dal play store, questo programma:
https://play.google.com/store/apps/d...tefairy4&hl=it
Se avete bisogno di aiuto in merito al software suindicato contattatemi pure;
- Sul telefonino, nei pressi della tv, lanciare il software appena installato, indicargli che volete comandare una TV in quanto è compatibile anche con molti altri dispositivi, indicargli la marca della tv e poi il modello mettendo in ricerca "55ec930"... Lui ti troverà una serie di modelli quindi selezionare 55ec930T........... Poi premi sull'icona "android internal ir blaster" ....
- A questo punto, in alto, sempre all'interno de software sul telefonino, scorrere sulla freccia destra fino a selezionare "LG service remote" e premere sul flag verde...
Ora, in direzione della tv, premere IN-START e la tv chiede una password, riportare 0413. Sulla schermata che appare sotto sulla sinistra dopo la voce "UTT: xxxx" (sono riportate le ore di funzionamento), e sotto ancora in "OLED compensation count" riporta quanti cicli di compensazione ha effettuato.
Per uscire spegnere la tv.
N.B.: oltre alla voce IN-START (sul cellulare), sono presenti anche le voci Ez-Adjust (da usare per far diventare ITA un tv EU) e IN-STOP (che resetta la tv ai valori di fabbrica).
2) Come entrare nel Menu di Servizio con il telecomando universale Meliconi Fully8:
- tenere premuto per 6 secondi il tasto "TV": rilasciare il tasto, l'indicatore luminoso lampeggia.
-utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire subito il codice 1555; tre lampeggi del LED indicano che l'operazione si è conclusa in modo regolare.
da TV spento
-Accendere il TV con il telecomando Fully8
-Premere “TV” e “OK” contemporaneamente per alcuni secondi, quando il led lampeggia inserire i codici:
-255 (Ez-Adjust) per italianizzare la tv;
-251 (IN-START) per entrare nel Menu di Servizio;
-250 (IN-STOP) per resettare la tv ai valori di fabbrica con contestuale reset delle ore di funzionamento;
ora sul display della TV apparirà la richiesta di inserire la password = 0413, a questo punto dovrebbe apparire il menu di servizio.Ultima modifica di betullo; 05-12-2016 alle 10:02
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
05-12-2016, 17:56 #2632
chi puo fare una prova e vedere la portata scheda lan del tv con Internet Speed 2 che si scarica da lg store ringrazio
-
05-12-2016, 22:50 #2633
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
05-12-2016, 23:43 #2634
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
06-12-2016, 01:20 #2635UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
06-12-2016, 07:10 #2636
ping 3ms
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
06-12-2016, 09:50 #2637
-
06-12-2016, 10:02 #2638
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
stasera provo (se mi ricordo :P )
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
06-12-2016, 10:30 #2639
-
06-12-2016, 12:04 #2640
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Una domanda che non c’entra molto ma… avendo un sistema home theatre che non supporta le codifiche audio dei dischi 4k, se collego l'hdmi al tv e faccio arrivare l’audio al sistema HT tramite l’uscita ottica del TV sentirò ugualmente tramite HT?