Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47

    Come collegate il vostro PC al sistema Hifi? integrato con USB o DAC esterno?


    Come da titolo sono curioso di sapere come collegate il vostro PC all'impianto HIFI.
    Io avevo iniziato utilizzando una scheda audio esterna della creative molto basilare, e adesso vorrei migliorare questo collegamento che per me è diventato sempre più importante. Ormai acquisto sempre meno CD privilegiando la musica ascoltata ad esempio con TIDAL.
    Ho visto che rimanendo in una fascia bassa diciamo tra i 3-400 euro non ci sono molti integrati con collegamento USB, si trovano invece con ingressi ottici

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Assumendo che il tuo PC sia vicino al tuo HiFi, ci sono parecchi DAC che oltre all'ottico/coassiale digitale accettano l'USB. A questo punto l'uscita del DAC può essere collegata ad uno degli ingressi dell'HiFi.

    Un alternativa è un media player che supporti Tidal, le cui uscite analogiche collegherai al tuo HiFi e controllerai in remoto.
    Puoi trovare prodotti finiti, o costruirti tu stesso dei 'mini pc', magari aggiungendoci funzioni.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    line out del pc -> line in o aux o tape2 in dell'amp
    oppure, avendo ad es il Mara 6005:
    line out ottica o coassiale s/pdif del pc -> line in ottica o coassiale s/pdif dell'amp
    Ultima modifica di PIEP; 02-12-2016 alle 07:02
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    line out del pc -> line in o aux o tape2 in dell'amp
    mah.. che si possa fare ok, ma non so se tu lo abbia provato, ma la qualità è pessima.. poi se hai una scheda audio di qualità allora il discorso cambia.. ma hanno anche un bel costo.. altrimenti ci sono dei DAC esterni che fanno bene il loro lavoro, ma avendo già un integrato con DAC interno, mi sembra un acquisto inutile.. solo per una questione di connessioni...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Assumendo che il tuo PC sia vicino al tuo HiFi, ci sono parecchi DAC che oltre all'ottico/coassiale digitale accettano l'USB. A questo punto l'uscita del DAC può essere collegata ad uno degli ingressi dell'HiFi.

    Un alternativa è un media player che supporti Tidal, le cui uscite analogiche collegherai al tuo HiFi e controllerai in remoto.
    Puoi trov..........[CUT]
    Si certo.. infatti il DAC esterno è la soluzione verso la quale mi sto avvicinando, ma quello che mi sembra strano è che nel momento in cui io acquisto ad esempio un MARANTZ PM6005 con DAC integrato, con ingresso ottico e tutto quanto, questo non possa avere un ingresso USB e fungere da DAC anche per il PC
    Anche perché un DAC di qualità tipo un ARCAM costa più del 6005 tanto per fare un esempio
    Altrimenti ho visto che ci sono DAC tipo il Fiio ma non so che qualità abbiano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •