|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: HELP consiglio acquisto 65
-
01-12-2016, 16:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 17
HELP consiglio acquisto 65
Ciao a tutti e complimenti per questo interessantissimo sito.
Vi seguo da anni (seppur nella mia beata ignoranza in materia), ma solo oggi mi sono
iscritto per un Vs consiglio da esperti.
Dopo anni di onorato servizio devo pensionare (leggi spostare in cameretta o vendere) il tv
principale di casa, ovvero quello del salotto. E' un plasma 50 LG, anno 2010 che pur non arrivando
ai livelli Pana o ultimi samsung P mi ha sempre regalato visioni decenti, naturali e con pochi artefatti.
Ora, causa incremento distanza di visione, e nuove tecnologie degli ultimi anni vorrei cambiare pannello
per acquistarne uno che me ne duri almeno altri 6/7 o più. Questa la mia situazione:
- distanza visione: circa 350/370 cm , ma non posso andare oltre i 65 o sarò sfrattato dalla moglie
- budget massimo: € 2500/2600, quindi ahimè non insistete al momento con gli Oled , sono fuori budget
- utilizzo: 80% sky in tutte le sue sfaccettature (da sd terrestre a superhd film/sport), il resto gaming PS4 Pro che
acquisterò con tv, Dvd/Bluray (BR anche 4k quando aumenteranno i lettori e diminuiranno i costi), probabile Netflix (che però non credo riuscirò a sfruttare sul 4k causa i miei massimi 15/16 mbit di connessione adsl) e forse qualche riproduzione da nas/chiavetta di file 4k, ma molto molto limitati nel mio caso
- visualizzazione: il tv sarà decisamente centrato nella stanza, l'angolo di visione non sarà quindi un problema
- possibilmente vorrei il supporto HDR per essere futureproof ed apprezzare meglio Ps4 pro e i prossimi BR 4K HDR
- gusto personale: colori definiti, ma naturali non esasperati, contrasti importanti, poco effetto soap. Tenete però presente che non sono un purista o un esperto come voi, probabilmente molto difetti lievi/minori (specialmente dalla mia distanza di visione) non li noterò nemmeno. Dato che però farò molto uso di tv generalista a definizione e compressione anche scadente, il tv dovrà avere un buono scaler per renderne accettabile la visione.
Pannelli a cui sono interessato:
1) se possbile Panasonic, ma da 65 se escludo il dx900 sempre fuori dal mio budget, qs anno casco male.
il dx800 (che tra l'altro non mi piace esteticamente) si ferma a 58 e il dx780 mi sembra un mid-range come
tanti altri, senza il vero plus del marchio.
Pensavo a delle serie degli anni precedenti, ma nel 2015 nè il cx800 o tantomento il CR850 (anche curvi non mi
dispiacciono) non mi sembra abbiano fatto sfaceli, anche se li credo entrambe superiori al citato dx780. Forse il
Cx800, dovutamente calibrato, potrebbe fare al caso mio, anche se il 65 è impossibile da trovare oggi. Trovato
invece on-line il CR850 largamente sotto il mio budget. Ma è così pessimo ?
Altra opzione cercare, con ancora pù difficoltà nell'anno prima, ovvero Ax900 (trovato solo il 55 nel mio budget)
o l'Ax800, trovato garanzia Italia ed a pelo nel budget. Di questi cosa ne pensate ? Vale la pena quasi nel 2017
sborsare cifre del genere per top di gamma di 3 anni fa (quindi in parte sorpassati) e che comunque hanno dei
difetti seppur lievi (Ax800 non è hdr, ma credo che a livello contrasti e copertura colori sia comunque un ottimo
pannello ed esteticamente mi piace molto). il 65 AX900 è un sogno e l'ho trovato solo all'estero (UK) a prezzi umani, ma poi il trasporto, la garanzia, il voltaggio ??
2) Sony.Lasciamo perdere ovviamente zd9, andiamo sul sony 65 xd93 o qui conviene anche considerare le serie 2015 ? Entrambe comunque si trovano oggi entro il mio budget e probabilmente sarebbero (il mod. 2016) la mia scelta migliore
3) non amo le koreane, ma su lcd credo che non ci siano dubbi che samsung batta a mani basse Lg. Il target qui sarebbe il 65 ks8000 (ks9500 o ancora meglio js9500 dello scorso anno sono ancora troppo alti)
4) Alternativa fuori dai giochi, ma che è un pensiero a voce alta che possibilmente vorrei evitare, Hisense m7000.
Risparmio il 50% del budget che investo in altro (Ps4, parte audio etc..), ma sacrifico forse più del 50% in qualità rispetto ai concorrenti qui sopra.
Insomma sono in un ginepraio, datemi una mano.
Acquisto previsto ad inizio 2017, sperando in saldi/fuori tutto etc,, di qualche catena o shop online.
Grazie a tutti
Paolo
-
01-12-2016, 17:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Sbagli a dire che con l'Hisense M7000 forse sacrifichi più del 50% in qualità rispetto agli altri TV che hai citato.
Non so se hai letto la recensione di Avforums al riguardo del 65M7000....
https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13123
Sul forum dello stesso sito poi c'è un topic dedicato al agli Hisense della serie M7000 con più di 6.400 post dove si parla bene di questi TV dell'azienda asiatica.
.
-
01-12-2016, 17:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 17
Grazie Angelo della risposta.L articolo l avevo letto, il forum relativo al modello, no. Ho letto però in diversi siti italiani e non i limiti di hisense in tema di hdr, upscaling, rumore in diverse situazioni e connessioni.Non male invece, in funzione del prezzo, lato neri ,contrasti e decente comparto smart. Dici che dalla mia distanza di visione percepirei molto la qualità più bassa del pannello (ok, non il 50% come ho scritto sopra, ma comunque decisamente inferiore rispetto ai concorrenti) ?
Escludendo un attimo hisense, hai consigli sugli altri modelli citati?
-
01-12-2016, 17:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
Io per il 65 pollici lcd non avevo idea di cosa prendere, poi al centro commerciale il ks7000-8000 nella fascia media mi ha convinto, mi ha dato la sensazione quasi di non essere un lcd. A differenza di Sony o panasonic dove vedevo i classici difetti quali angolini più scuri, scritte su fondo nero con aloni attorno e variazioni del nero alla minima inclinazione.
In rete ho trovato recensioni ottime sotto tutti gli aspetti e tanta diffusione sopratutto tra i videogiocatori, così alla prima offerta del 65ks7000 l'ho preso (arriva la prossima settimana). Penso che per i prossimi 2 anni sia un prodotto ottimo.
-
01-12-2016, 19:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
-
01-12-2016, 19:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 104
Se lo acquisto su gli stok***i ed è garanzia italia,poi basta che vado nel samsung people,e inserire tutti i dati giusto?
Oppure bisogna acquistarlo all'Euronics,Mediaw,Unie,ecc....e pagarlo di più però?
Grazie!
-
01-12-2016, 21:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Che io sappia lo puoi acquistare da dove vuoi l'importante è che sia con garanzia Italia.
.
-
01-12-2016, 21:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 17
Mettiamola così, escludendo oled, zd9 e dx900 purtroppo fuori budget, le strade che potrei prendere sono 3:
- scelta economica hisense, sapendo che non sarò mai soddisfatto appieno del pannello e magari tra 3/4 anni mi troverò costretto ad un nuovo cambio per problemi di vario genere (la tenuta di pannello ed elettronica nel tempo è altro fattore da considerare specialmente su marchi non blasonati)
- scelta di qualità sfruttando tutto il budget a disposizione e quindi andare su sony xd93 o Samsung ks9000 (è comunque nel budget e on line è circa 300/350 € + del ks8000 che a sua volta è venduto quasi alla pari del ks7000 che quindi perde di interesse anche se ne ho letto bene anche io). Francamente tra jap e kr, pendo sempre per Sony, mi convincono di più colori , nero incluso, e contrasti. Ho seguito dei versus sui canali yt di techradar e av forum e pur non decretando un vincitore assoluto (la scelta dicono rimane del tutto soggettiva) sony mi ha più impressionato.
- scelta rischiosa: mi butto ancora in una ricerca estenuante di modelli Pana delle passate stagioni puntando più sul 2014 (ax900 o più realisticamente ax800) che sul 2015 , cercando però l offertona, della serie o trovo un vero prezzaccio rispetto anche i modelli 2016 (leggi sotto i 2k) o lascio perdere. Mi interesserebbero in particolar modo pareri su qs ultima scelta, ovvero su pana ax800, ma anche cx800 e cr850 (la qualità di ax900 credo sia indiscutibile). Qualcuno li ha visti, provati o mai presi in considerazione ? Tra l altro qualcuno ha idea di dove potrei ancora reperirli ? Ho scritto anche all assistenza Pana, ma non mi hanno nemmeno risposto.
Grazie 1000 per l aiuto
-
02-12-2016, 18:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 17
Uppo la conversazione in cerca di anime pie che mi diano opinioni/ consigli specialmente in merito all idea di puntare quasi nel 2017 alle serie top Panasonic 2014 / 2015. Ha senso vs sony xd93 e Samsung ks8000/9000?
-
02-12-2016, 18:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
Secondo me non ha proprio nessun senso, comunque ogni anno la qualità migliora per quanto possibile così come le elettroniche e l'input lag, gli spessori del pannello diminuiscono, così come il peso e il consumo energetico, prendere un top di gamma di 1 o 2 anni fa... magari senza hdr ... tra l'altro panasonic ha un sistema operativo dichiaratamente deceduto. Bo io non lo farei
-
02-12-2016, 19:02 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 17
In effetti.....anche se esteticamente ax800/900 sono spettacolari oltre che essere degli ottimi pannelli..
Andrò quindi di.xd93 o ks9000 in.base alle migliori offerte che troverò a gennaio, stante la mia preferenza per sony....grazie per i consigli.
Apro nuovo topic per la parte audio....
-
03-12-2016, 15:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 17
A qs punto vorrei entrare nel dettaglio del confronto tra qs 2 65 vice-top di gamma che acquisterò ad inizio 2017, magari anche sotto i 2500 di oggi.
Sony xd93
Samsung ks9000
Esperti, appassionati e possessori mi date una mano a scegliere ? Pro e contro dei.2 pannelli. Nel mio post di apertura ho specificato distanze e utilizzo del tv.
Grazie
-
03-12-2016, 22:24 #13
Ciao,
sono in una situazione simile alle tua: alla ricerca di un 65 pollici con budget massimo 2.000/2.500, ma, rispetto a te, con in più il vantaggio di non avere grossa fretta: potrei aspettare anche qualche mese.
Gli oled attuali non li prenderei mai in considerazione visto che l'elettronica LG non mi convince per niente, sopratutto a livello di scaler per trasmissioni SD/HD/Sky: spendere 3.000€ o più per una tv che upscala in maniera non egregia per chi (come me, te, e quasi tutti) vedrà nei prossimi anni poche trasimissioni 4k native mi sembra tutt'altro che una mossa furba.
L'anno prossimo dovrebbero uscire oled sony/panasonic con livello di elettronica probabilmente molto migliore ma dubito che per i prossimi due anni un 65 pollici sony/panasonic possa scendere a 2.000/2.500.
Fatte queste considerazioni, sarei orientato sul Sony xd93 che ha un bel design, colori naturali e secondo tutte le recensioni che ho letto dovrebbe essere il migliore a livello di upscaling da segnali sd/hd. Il suo principale limite è un hdr tutt'altro che convincente (per limiti intrinseci alla tecnologia led edge). Se dovessi acquistare entro l'anno mi orienterei sicuramente su questo.Ultima modifica di Sahira; 03-12-2016 alle 23:08
-
05-12-2016, 00:06 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 17
Grazie del contributo. Direi che la.pensiamo allo stesso modo. Oggi li ho rivisti entrambe da.MW e continua a convincermi di più Sony. L'unico mio problema ora è legato alla struttura /base della tv, in quanto per la parte audio vorrei abbinargli una soundbar di qualità (penso la yamaha ysp 2500 o 2700). Con quella base il tv occupa quasi tutta la profondità del mio mobile tv e non saprei dove metterci la soundbar, che sicuramente non può sorreggerne il peso....brutta gatta da pelare. Eventualmente qualcuno ha dei suggerimenti per altri ht (rigorosamente wireless, quindi 2.1 con surround virtuale) da abbinare a qs tv evitando il problema istallazione ? So che la resa sarà lontana dal classico ampli + 5/7.1 (arrivo da un sisitema filare piu serio) ma non posso fare diversamente sia per budget che per limiti di installazione.
Ho visto dei modelli philips fidelio 2.1 che possono trasformarsi in 4.1 e anche le recensioni non sembravano male. Alternativamente potrei considerare anche delle soundbase massicce che reggano il peso del tv...idee/ consigli?
-
05-12-2016, 04:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 114
Con 900 euro ti fai un signor impianto HI-FI stereo con sub volendo, altro che soundbar...
Non hai la possibilità di mettere due diffusori?