Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Eccoci, per prima cosa ho fatto una misurazione estrema, cioè quasi attaccato alla cassa DX sia per vicinanza laterale che per vicinanza di profondità, in pratica dalla mia postazione di lavoro (che non uso per ascolti, ovviamente, al massimo solo occasionali).

    Dirac è riuscito a centrarmi la voce con un effetto tipo 3D nemmeno troppo marcato. Il problema è che ha rispettato il soundstage quindi il suono di SX c'è l'ho molto lontano e il suono DX ce l'ho molto vicino ma come "volumi" ci siamo, ha lavorato di GAIN e di DELAY.

    Questa era una misurazione estrema che ho affrontato SENZA treppiede cioè appoggiando quello che ha il mic incluso sulla sedia nelle varie posizioni che mi indicava il software.

    Per il resto, invece, ho provato le DUE misure già prese ieri, una CENTRALE ad angolo equilatero e una sulla SX dove tengo la TV che è decentrata a SX rispetto ai diffusori (posizione infelice).

    Quindi, partendo dalla CENTRALE (miglior posizione 3 mt per lato o quasi), ho lavorato con i FILTRI dato che vi dicevo il suono ha "pochi" bassi e "molti" alti al limite della fatica d'ascolto. Ho abbassato la linea degli alti partendo da 3/4 dello spettro e ho ottenuto il RIPOSO auditivo cioè alti meno brillanti, vivi e radiografati ma più morbidi. Per i bassi, invece, ho alzato un po' e lì mi sono trovato peggio, preferisco il settaggio che decide lui, magari ritoccato di pochissimo. Ho fato molti ascolti non ho capito se mi piace di più il SUO settaggio o il MIO ritoccato. Dovrò cercare una VIA DI MEZZO.

    Risultati:

    - soundstage che rispetta TOTALMENTE i suoni e gli strumenti che devono provenire da SX o da DX (prima di Dirac la cassa SX era impastata al centro mentre la DX era ok).

    - dettaglio super

    - dinamica super meno con punch ma più dettagliata

    - tonalità generale ripristinata per come deve essere

    - niente rimbombi

    In pratica, se mi consentite un paragone azzardato, il mio impianto suona quasi come se stessi ascoltando le cuffie.

    Nella SECONDA misura, quella TV, ho testato poco, la VOCE era un po' sulla DX ma ho risolto ritoccando il DELAY (di 0,30dB). Devo testare ancora ma anche lì il soundstage è fin troppo buono cioè i suoni di SX li sento più vicini e quelli di DX più lontani ma a volumi, centro, e delay ci siamo. Devo testare ancora FILM e VIDEOGIOCHI meglio però, in complesso le voci sono più definite e ci sono suoni che senza Dirac NON si apprezzano per dinamica (tipo il fruscio di una scena dentro un bar con la musica in sottofondo) cioè è proprio la dinamica e il dettaglio che Dirac risalta.

    Ultimo neo, che non so se è il mio orecchio o l'ambiente (ostilissimo) è che ho l'impressione che nella misurazione CENTRALE il basso provenga più da SX che da DX... ho l'impressione che Dirac abbia capito che la parete di DX è molto più rimbombante e abbia quasi esagerato.

    Ultimissimo neo, quel rintocco metallico della parete dove ho i diffusori c'è sempre, Dirac non ha fatto nulla, durante la musica non lo noto (o si?) ma se una canzone finisce con un rintocco di batteria ecco spuntare l'eco del metallo maledetto.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Non ho capito però la tua configurazione tra punto di ascolto e diffusori come sia. Così come distanza tra fondo e pareti laterali.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Non ho capito però la tua configurazione tra punto di ascolto e diffusori come sia. Così come distanza tra fondo e pareti laterali.
    Diffusori 30/40 cm da lato e da fondo.
    Distanza 3 metri tra loro.
    Mio sweet spot a 2,75 metri da ognuno di loro, di fronte e al centro (posizionamento musica).

    Ambiente pessimi, cubo 4,5 x 4,5. Eco, riberbero, rimbombo e rumore metallico acuto con eco proprio in zona diffusori.

    Win 10 pro 64 bit, dirac 1.1.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ecco, per quello seguivo... Io devo acquistare a giorni e sono in 5,15 x 4,95. Marantz 7010 quindi userò la sua correzione.

    A me verrà fuori 33° di inclinazione dei front. Equidistanza sia del front che del centrale a circa 3-3,5 metri.

    Ambiente casalingo...
    Non è che ti manca arredamento assorbente? Tende, tappeto, libreria...
    Ultima modifica di Bagigio; 27-11-2016 alle 20:37
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Ecco, per quello seguivo... Io devo acquistare a giorni e sono in 5,15 x 4,95. Marantz 7010 quindi userò la sua correzione.

    A me verrà fuori 33° di inclinazione dei front. Equidistanza sia del front che del centrale a circa 3-3,5 metri.

    Ambiente casalingo...
    Non è che ti manca arredamento assorbente? Tende, tappeto, libreria...
    Non ho capito lo userai in multichannel?

    Si sono messo male sia ad arredo che per sia disposizione.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Si si, ovviamente... Ma anche per la musica.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    girovagando in rete ho visto che, oltre ad altre soluzioni, ci sono diversi mic disponibili.
    per esempio, anche della dayton audio sia xlr che usb...
    ma quello che mi trattiene un po' dal provare tali soluzioni è il fatto che comunque necessitano di un pc.
    se veramente aggiungessero il room correction ad apparecchi come l'altair potrebbe diventare interessante!?
    Ultima modifica di Falchetto; 28-11-2016 alle 16:43
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    girovagando in rete ho visto che, oltre ad altre soluzioni, ci sono diversi mic disponibili.
    per esempio, anche della dayton audio sia xlr che usb...
    ma quello che mi trattiene un po' dal provare tali soluzioni è il fatto che comunque necessitano di un pc.
    se veramente aggiungessero il room correction ad apparecchi come l'altair potrebbe diventare..........[CUT]
    Ci sono i dsp hardware per chi usa un avr.

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Si si, ovviamente... Ma anche per la musica.
    Attualmente come ricavi il multichannel? Senza avr?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Attualmente come ricavi il multichannel? Senza avr?
    Non lo ricavo... Devo prendere tutto ancora! Ho solo il tv con l'htpc...
    Ho scelto il Marantz per la sua dote un pò musicale (per essere un sinto AV). Si lo so, ascoltare musica con un sinto non si può sentire... Ma sono comunque curioso di vedere cosa viene fuori.
    Le casse scelte le ho sentite con il PM7005 per confronto.

    Aspettavo questi giorni di black friday/cyber monday per vedere se c'era qualche occasione buona sui prodotti da me scelti ma non c'era niente.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Perché vuoi andare sul nuovo? Da quando frequento qui ho capito che spesso non è la strada maestra.

    Quando avrai l'eventuale marantz ci arrivi in hdmi con kodi? Gli manderai il segnale via passthrough?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Mancanza di fiducia mista a parziale inesperienza.... Da qualche parte bisogna iniziare.

    Esatto, uscirò in HDMI dall'HTPC con il passthrough verso l'ampli e lascierò fare all'ampli la conversione D/A e l'elaborazione del segnale. Se la faccio dal pc (che è un portatile) stiamo freschi...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ci sono i dsp hardware per chi usa un avr.
    intendevo altri software di correzione...
    i dsp degli avr? per carità, l'audyssey più che correggere fa disastri immani!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quindi non hai più provato con i sistemi fonoassorbenti?
    io invece ho scoperto uno dei punti critici: mettendo dei cuscini sulla parete nello spazio interno tra i diffusori, spariscono gli effetti sgradevoli sui medio-bassi e il suono è più pulito e focalizzato.
    sto cercando ora dei pannelli colorati da fissare sulle pareti lisce delle prime riflessioni e se il risultato è come mi aspetto, non mi serve altro...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    quindi non hai più provato con i sistemi fonoassorbenti?
    io invece ho scoperto uno dei punti critici: mettendo dei cuscini sulla parete nello spazio interno tra i diffusori, spariscono gli effetti sgradevoli sui medio-bassi e il suono è più pulito e focalizzato.
    sto cercando ora dei pannelli colorati da fissare sulle pareti lisce delle prime rifl..........[CUT]
    Quando puoi ci fai vedere foto?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •