Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Distanza dei diffusori meglio troppo stretti o troppo larghi?


    Come da oggetto, per motivi d'arredo potrei ridefinire la stanza di ascolto ma sempre con compromessi.

    Potrei avvicinare i diffusori da 3,0 metri di ora a 1,75 metri col nuovo arredo.

    Tra le due quale è il male peggiore?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Generalmente la distanza minima è 1,5 m dal centro woofer, ma il giudice ultimo sono sempre le orecchie e le misure strumentali

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    da 2 a 3 m dovrebbe essere ok, personalmente la distanza non mi ha mai causato grossi problemi, sempre inclinandoli al punto di ascolto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    da 2 a 3 m dovrebbe essere ok, personalmente la distanza non mi ha mai causato grossi problemi, sempre inclinandoli al punto di ascolto...
    Attualmente sto a 3 metri con un po' di toe-in (come suggerisci).

    Però ho sempre l'impressione che il soundstage sia troppo massivo e che il mio ascolto sia più "cuffiofilo" che "audiofilo", non so se mi spiego
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Nn devi avere la sensazione di avere un buco al centro. Dipende da diversi fattori: distanza punto d'ascolto, larghezza buffle del diffusore, amplificatore, impostazioni timbrica diffusore e gusto e modo dì ascoltare

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    piantina con tanto di arredo?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    piantina con tanto di arredo?
    ...e disposizione diffusori e punto d'ascolto.
    Un amico con il tuo stesso problema ha risolto con un basstrap al centro tra i due diffusori una ventina di centimetri più arretrato

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Attualmente sto provando Dirac.
    Ho già piantina e foto (già pubblicate tempo addietro) che mi piacerebbe vedeste (le devo recuperare).
    Per ora però sto concentrando il mio tempo (poco) nel setup di Dirac!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Seugo l'evoluzione...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quindi hai un mic usb o xlr?
    io stavo guardando il sonarworks. il suo mic è xlr e quindi richiede una interfaccia audio e una alimentazione phantom 48v...
    comunque se riesco a trattare la stanza, sarebbe molto meglio.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Seugo l'evoluzione...
    Scena stereo ristabilita, niente rimbombi, bassi tight e definiti, ultra dettaglio, suono molto crispy, tendenza al medioso, alti fin troppo in evidenza, dinamica e punch leggermente ridotti ma di poco (e non sempre), voci leggermente arretrate.

    Ora devo lavorare per ottimizzare i difetti mantenendo i pregi. In pratica devo calmare un po' la brillantezza eccessiva anche se bella e quasi "viva".

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    quindi hai un mic usb o xlr?
    io stavo guardando il sonarworks. il suo mic è xlr e quindi richiede una interfaccia audio e una alimentazione phantom 48v...
    comunque se riesco a trattare la stanza, sarebbe molto meglio.
    Ho preso il loro consigliato minidsp, il cavo pur lungo 3 metri per me è corto e quindi un pò scomodo.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    con win 10 o cosa?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    con win 10 o cosa?
    Win 10 64 bit.

    Oggi faccio altre misurazioni e soprattutto gioco con la linea di target. Devo rendere il tutto meno brillante, di poco. E alzo, davvero lievemente, l'impatto dei bassi.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Ottimo restiamo in ascolto

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Ottimo restiamo in ascolto
    Tra l'altro, invece di usare il treppiede dedicato, userò il treppiedino a corredo con lo stesso microfono direttamente sulla poltrona/sedia che intendo usare come sweet spot. Il che, se funziona, è anche più immediato.
    Ultima modifica di RiseFall; 27-11-2016 alle 14:53
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •