|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 196 a 210 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
25-11-2016, 13:29 #196
ma facendo il near black giusto, questo e' il mio dubbio, lo 0 rimane spento su tutto il panello o agli angoli si percepisce qualche luce?...
ok ho capito...
ho visto un il grafico di mikigio... lui la 1 ce l'ha @2.18 gamma (correggimi se sbaglio?)
dunque forse da come si vede sul mio traffico io non ci arrivo al 2.2 sulla 5ire... quindi magari al posto di seguire il Y target gamma impostato in automatico da HCFR seguo invece il valore di andare un po più giu sul 5IRE e quindi magari partire da un 2.2 o più sotto leggermente per poi a 10IRE iniziare a salire 15 e cosi via... cioè non seguire HCFR in quei 3 passaggi e stare leggermente sotto...
Dovrei provare... ammazza.. non ce l'ha faccio più di arrivare alle 5 di mattinaUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-11-2016, 15:00 #197
Ho esagerato??
Allora già portando luminanza @+15 a 5IRE inizio a vedere il 1%... ovviamente la sonda non la rivela la 2% di più portando a +20luminanza inizia a rivelare la 2% a 0.00.14cd/m2
Con la situazione di sopra ho la 1% che riesco a vedere ma la sonda no...
Ho fatto poi il test black clipping la 18 lampeggia appena...
Confronto il BT1886 calibrato come da automatico HCFR con questa modificato da me ad occhio in effetti ho più dettagli a vista (testato Oblivion sempre) la scena del lago dopo che tom guarisce lei ed iniziano a parlare fuori la casetta, primo piano su lei è lui sul viso) vedo più i dettagli dei capelli è vero... però è anche vero che perde un po' di contrasto soprattutto ai bassi... la magini più slavate...UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-11-2016, 16:17 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Ho seguito anche io gli ultimi consigli, in effetti qualche miglioramento l'ho individuato.
Oblivion, minuto 18 circa quando si spezza il cavo e lui sta cadendo, c'è un arco con le grate sullo sfondo: prima non riuscivo a distinguere le grate, adesso ci sono.
Ho notato una cosa strana: nonostante il picco inferiore e di conseguenza meno luminanza alle 5 ire, attivando il 3D (calibrato in linea alla 2D) ci sono più dettagli vicino al nero come rilevabile anche dai grafici. Prometheus minuto 3:16, dentro al cappuccio con il 3D ci sono molti più particolari, sia con il 3D nativo sia con il 3D forzato (ovviamente togliendo e mettendo gli occhialini).
Le 5ire sul 3D le ho allineate a gamma 2.207 (in realtà per il 2D le ho a 2.237, ma queste restano comunque più luminose nonostante il gamma più alto perché ho più picco).
Ci ho sbattuto parecchio la testa, l'ultima soluzione da me adottata è la seguente: prendo alcune scene dove ritengo ci siano dettagli in ombra di riferimento, prendo le 5 ire e provo ad alzarle e abbassarle. C'è un limite oltre al quale alzandole si alza la luminosità delle ombre ma i dettagli ci si impastano un po' dentro, da li faccio un passo indietro e mi fermo.
In questo momento ho personalizzato una curva di gamma più ad istinto che scientificamente, comunque la trovo piacevole.
Per visione 2D
Per visione 3D
Ultima modifica di Ciripindi; 25-11-2016 alle 16:27
-
25-11-2016, 16:53 #199
Adesso ho capito Carlo, che leggo più atentamente e sono più sveglio di prima...
Quindi ci vuole il power law 2.2 nel test near black... ok...
Dunque io sono andato più sotto oltre sul 5IRE quindi in effetti si ho un po' esagerato... quindi l'obbiettivo è riuscire a intravedere la 1% giusto, anche se poi la sonda non la legge... e che legga dalla 2ire in poi giusto? Facendo modo di arrivare o meglio di partire da 2.2 dalla 5IRE giusto?
Scusa le mille domande non sto più capendo nulla...
Ma tu a che punto sei arrivato?? Vedi lampeggiare dalla 17 o dalla 18??
È questo che non mi chiude ancora... a quante candele sei al 100??UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-11-2016, 18:17 #200
Intravedere la 0.5 e leggere la 1 con Sonda come da targhet.
Usare power 2,2 e 2,2 a 5 ire .
Sempre parlando di near Black
La 17 la intravedo andando vicino al pannello, ma non ancora con il 'sistema ChaDb' , su qui devo lavorarci ancora.
-
25-11-2016, 18:41 #201
Amazza... a me la 17 sembra un secolo lontana di lampeggiare...
la 0.5IRE non ce l'ho come pattern devo cercarlo...
Non capisco come fai a leggere la 1IRE? Cioè vuol dire che la sonda te la legge @ 0.0014? O @0.0005??
Quindi riflettendo sarebbe a dire che tu vedi la 0.5IRE come io vedo la 1 e che la sonda non legge,... e a te legge dal 1 in su... come a me dalla 2 in su... penso... ecco perché vedo appena lampeggiare la 18... ma per ottenere quel risultato sono dovuto andare sotto ai 2.2 a 5IRE come da graffico...
Quindi avendo la 17 appena lampeggiante riesci ad avere lo 0 sento completamente??
l'immagine rimane sempre punch diciamo come contrasto o un po' più simile ad una 2.2!?
P.S: Scusa delle domande, sto cercando di capire quale sia meglio...
Grazie mille dell'aiuto CarloUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-11-2016, 18:55 #202
Occhio agli zeri...
0,001 non te lo legge neanche una klein.
Tu pero come target hai 0,013 a 1 ire, il valore che rilevi a 2 ire.
E che se posso dire mi sembrano altini per un oled.
Io sul kuro ho valori piu bassi pur vedendo la 17.
In ogni caso dai tuoi valori a 4 ire raddoppi il target, quindi parti troppo scuro a 0,5/1 sei giusto sul 3 e poi sali troppo.
Devi trovare il giusto compromesso.Ultima modifica di BARXO; 25-11-2016 alle 18:58
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-11-2016, 19:08 #203
In fatti ecco perché con quel risultato non mi piace quel che vedo... e mi sembra tutto abbastanza molto accesso sulle scene scurissime mettendo sempre Oblivion che più o meno conosciamo tutti...
Secondo me perché c'ho smanettato troppo o addirittura male sulle luminanza ai bassi IRE 5,10,15 che poi dalla 20 in su sono già sul 2.3 Y target...
Per adesso quello che mi è piaciuto a occhio è un BT1886 calibrato che parte come da graffico nelle pagine prima sui 2.2 dal 5IRE in poi... con però il risultato che inizia a lampeggiare malapena la 19... ecco... quindi si magna parecchia info sui dettagli ombre e scene scure...
Insomma è un bel casino
Grazie ragazzi della pazienza
Ultima modifica di L30Z3N; 25-11-2016 alle 19:11
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-11-2016, 21:06 #204
Questo è il mio near black.
Considera che visivamente vedo anche lo 0,5, ma la sonda non lo prende.
Considerando che di solito a 0,006 ci arriva, potrebbe essere un valore appena sotto.
Con il nero minimo del pannello appena sotto, come valore, altrimenti non potrei vedere la 17 (0,5)
A me pare strano lavorare sull'OLED con dei target Y sul near black addirittura superiori ai miei sul kuro.
Io mi aspetterei valori inferiori, quindi in linea con i target Y calcolati come sopra (2.2 con partenza 0)
Quindi per non essere frainteso, mi aspetterei una barra 18 visibile e di un valore sensibilmente più basso del mio 0,013.
Per concludere con un OLED la mia ambizione sarebbe una tabella near black come i miei target Y, con pannello 16 spento e 17 lampeggiante.
Non so se sia possibile oppure se abbiamo idee diverse a riguardo.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-11-2016, 21:17 #205
Se vedi lo screenshot di mikigio a 1 ire sta a 0,0054 (pagina 10), io ora a 0,0063.
0,5 ire visibile poco ma c'è.
-
25-11-2016, 21:31 #206TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-11-2016, 23:10 #207
Beh! BARXO
Per me è veramente un casino agiustare il Near Black... è anche vero che sono abbastanza inesperto in materia in più non c'ho preso la mano bene di come farlo girare questo Oled perche mi dia quello che sto cercando la 17" è anche vero che bisogna sbattere la testa parecchio e che nessuno ti regala niente... troppo facile avere la pappina pronta... Però ti garantisco che non è affatto semplice... poi magari è più semplice di quello che penso ma finche non capisco come girano i comandi ai bassi IRE a voglia mi sa'
Cmq apprezzo molto i tuoi numeri... anch'io li capisco meglio adesso...
Dove trovo la 0.5? Sulla cartella ColorHCFR Windows Near black mica la vedo ho lo 0%1%2%3% e 4% dentro li'...
È per forza obligatorio disattivare dal SM l'ASBL per la calibrazione?
Un'alta riflessione che sto facendo è che forse per non essere al limite di accendere lo 0% usando B su 5IRE lasciare a 50 luminosità così forse? Ho più margine per giocare con la luminanza al 5IRE e cercare di far leggere il 1% alla sonda che adesso posso distinguere a occhio... anche se male...
Finché non vedo sangue dalla testa non mi fermo questo è poco ma sicuro
Appena arrivò a casa inizio alla ricerca del Near black in lettura... meno male è finita la settimana di sera
Grazie mille del aiuto ragazzi...Ultima modifica di L30Z3N; 25-11-2016 alle 23:11
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
26-11-2016, 09:20 #208
Forse dico una cavolate, ma tutte queste difficoltà per regolare la serie B piuttosto che la E non saranno dovute all'elettronica differente della serie E che permette migliori regolazioni di fino!?
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
26-11-2016, 09:29 #209
No, in calibrazione sembra siano molto simili, c'è una differenza di chip gestione HDR che in questo caso non influisce, vedremo quando immergeremo le zampe in quella calibrazione 😅
-
26-11-2016, 09:32 #210
Quello e' quasi certo credo.
L'E anche hdtvtest dice che e' piu' facile da manovrare del B
un po' come per me quando dal mio VT60 calibro lo ZT =)
Sulla carta son gli stessi eppure alla calibrazione nn sono gli stessi,lo ZT e' piu' facile da muovere e piu' docile,sul vt devo lottare un po' invece.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design