Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 802
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Evidentemente non stai considerando il rapporto di contrasto dei 3000:1-4000:1 dei VA contro 100.000:1 degli OLED, cmq che i blu-ray 1080p siano codificati con un livello del nero a 0,03 cd/m² e un bianco a 100 cd/m² lo riporta anche Nicolas Bècuwe il recensore di HDFever nel test del 65EF950 [URL="http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef9..........[CUT]
    Sulla questione del nero dei BluRay a 0,03 cd/m2 non torna nemmeno a me, e spiego il motivo attraverso il comportamento del Plasma VT60 con misure ed osservazioni da vicino al buio totale (è noto che il VT60 riproduce un perfetto nearblack):

    - al 0% Stim (16,16,16) misura 0,0045 cd/m2, viene riprodotto senza dithering (Nero);
    - al 0,5% Stim (17,17,17) misura 0,009 cd/m2 è appena avvertibile con dithering da questo livello in poi ovviamente c'è sempre dithering;
    - al 1% Stim (18,18,18) misura 0,016 cd/m2 è più avvertibile con dithering;
    - al 2% Stim (19,19,19) misura 0,034 cd/m2 ... ecc...


    risulterebbe che se tutti i bluray avessero il livello del nero a 0,03 cd/m2, che corrisponde al 2% di stimolo su VT60 calibrato BT.1886, osserverei sul nero riprodotto sempre il dithering, ma così non è, ho l'abitudine post calibrazione di ricontrollare il livello del nero non solo con i classici pattern, ma anche con alcuni BluRay conosciuti osservando al buio e da vicino le scene con ampie aree nere (per fare un esempio che mi viene in mente tipo l'inizio del capitolo SHANGAI di Skyfall) e in quelle aree non vi è traccia di dithering. E' ovvio che ci sono tanti BD con un livello del nero superiore alcuni anche con un nero osceno ma fortunatamente non è sempre così.

    Correggetemi se sbaglio la mia interpretazione.
    Ultima modifica di f_carone; 18-11-2016 alle 18:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sulla questione del nero dei BluRay a 0,03 cd/m2 non torna nemmeno a me, e spiego il motivo attraverso il comportamento del Plasma VT60 con misure ed osservazioni da vicino al buio totale (è noto che il VT60 riproduce un perfetto nearblack):

    - al 0% Stim (16,16,16) misura 0,0045 cd/m2, viene riprodotto senza dithering (Nero);
    - al 0..........[CUT]
    Assolutamente.
    Posso credere possibile uno 0,003, al limite.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sulla questione del nero dei BluRay a 0,03 cd/m2 non torna nemmeno a me, e spiego il motivo attraverso il comportamento del Plasma VT60 con misure ed osservazioni da vicino al buio totale (è noto che il VT60 riproduce un perfetto nearblack):

    - al 0% Stim (16,16,16) misura 0,0045 cd/m2, viene riprodotto senza dithering (Nero);
    - al 0..........[CUT]
    C'è un errore di fondo: se un bluray ha un livello del nero di 0,03 ma il TV è stato calibrato con un nero a 0,0045, non verrà riprodotto a 0,03.
    Dovremmo slegare due cose nel discorso, uno cosa viene visto sui monitor, due come viene masterizzato il contenuto, e non devono coincidere per forza (come sta accadendo per HDR, visualizzati in DCI e masterizzati in bt2020).
    Penso che Nicolas di hdfever volesse in realtà dire che i bluray vengono visualizzati sui monitor broadcast con un livello del nero medio di 0,03 prima di essere masterizzati.
    Nel disco vengono incise informazioni nel dominio 16-235, in termini di stimulus% (e non solo), codificate.
    Il processore video (che sia interno o si utilizzi un processore video esterno non ha importanza in questo caso) le de-codifica e ce le presenta.
    Affermare che 0% di stimulus è uguale a Y varrebbe a dire che il disco ottico è in grado di fare cose a lui impossibili: sorgente-lettore-processore (e forse anche pannello).
    Come riportato nel documento EBU 3320 e come facilmente immaginabile, broadcast monitor con livello del nero inferiore a 0,05 cd/m2 sono monitor di assoluto riferimento (ovviamente non è solo il livello del nero a renderli tali, ma tutta una serie di altre caratteristiche visionabili sul documento in questione).
    Discorso diverso sarebbe affermare che il livello medio del nero usato in post produzione è il suddetto 0,03 ed effettivamente è così.
    Piccola parentesi sul nero-grigio: ciò che comunemente si definisce nero è solo e soltanto 0% stimulus.
    Se 0% stimulus non è nero significa che la tecnologia di riproduzione ha i suoi limiti. Convenzionalmente, broadcast monitor da 50k dollari, non sono oled. Tecnicamente, 0% stimulus su broadcast monitor non è tradotto in 0,00000000 cd/m2, bensì mediamente su un valore assestato tra 0,02 e 0,03 (è una media).
    Importante che il cinema resti un arte a disposizione di tutti e non ai soli possessori dell'una o dell'altra tecnologia di riproduzione, che sia lcd, plasma, crt, vpr, oled.
    Importante quindi considerare il "match-matching" tra le diverse tecnologie in fase di mastering, cosa complicata se effettuata su tecnologie di nicchia, operazione più semplice se utilizzata una tecnologia che non si scosta troppo dagli estremi delle tecnologie esistenti.
    Sony ha rilasciato due o tre differenti offset per il suo monitor broadcast oled trimaster, cioè coordinate diverse per il punto di bianco. A tutt'ora non sembra ci sia una soluzione definitiva che accontenti tutti.
    Scusate la pappardella ed il discorso preso alla larga.
    Ultima modifica di Ciripindi; 19-11-2016 alle 13:21

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Beh, la matematica non è un opinione però...

    Un tv può avere il rapporto di contrasto che vuole, ma se partiamo da un bluray coi neri (barra 16) con 0,03 di luminanza e barra 235 a 100, partiamo da un filmato con 3333:1 di contrasto.

    Quindi per sfruttare la gamma dinamica di un plasma o di un OLED a maggior ragione, dovrei abbassare il nero artif..........[CUT]

    Ciao, credo vi sia semplicemente un equivoco di base.

    Il nero nelle pellicole viene identificato dai Livelli, nello specifico, Livello 16=Nero

    Diverso è il discorso della visualizzazione o dei monitor utilizzati in fase di Mastering.

    Il nero dato da Livello 16 nero può essere visualizzato da pannelli con un "nero" a 0.05 Nits (lcd), oppure Panneli a 0.003 nits (plasma), oppure con il nero a 0 (Oled), cambierà solo il contrasto percepito e la visualizzazione dell'eventuale rumore residuo non identificato in fase di master nel caso si utilizzino monitor con impostazione a 0.03 nits.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao, credo vi sia semplicemente un equivoco di base.

    Il nero nelle pellicole viene identificato dai Livelli, nello specifico, Livello 16=Nero

    Diverso è il discorso della visualizzazione o dei monitor utilizzati in fase di Mastering.

    Il nero dato da Livello 16 nero può essere visualizzato da pannelli con un "nero" a..........[CUT]

    Messo così il discorso mi torna.
    Comunque a mio parere la cosa importante è che il livello 16 non preveda alcuna luminanza.
    Se poi l display non è in grado di scendere sarà un suo problema.

    Quello che non mi tornava è leggere che i bd sono codificati con un nero a 0,03.
    Io direi sono codificati lavorando con display a 0,03, almeno evitiamo fraintendimenti.

    Aggiungo poi che mi torna anche il discorso dell'eventuale rumore residuo che non riesco a vedere se un monitor non ci arriva.
    Ma vedrò dopo con un oled, ad esempio.

    Io non mi intendo di editing, ma non esistono dei filtri taglia basso in campo video?
    Ultima modifica di BARXO; 19-11-2016 alle 14:35
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    qualche perdita di dettaglio in certe e specifiche zone di film qualcosa perd[CUT]
    Può essere il diverso rapporto di contrasto nel near black, nel mio caso la luminanza dei primissimi livelli non è distanziata come nel caso di f_carone. (Tra 0% e 2% ho una differenza di 0,014 cd/m2 mentre nel suo caso la differenza sale a 0,0295 cd/m2).
    Sulle trame alle bassissime non saprei.
    In questo momento, ho portato le 5IRE a gamma 1,93 aggiungendo 7 punti luminanza rispetto a prima, ed ho misurato una differenza tra lo 0 ed il 2% di 0,03 cd/m2. DeltaE rgb osceni ma in luminanza e distacco tra i livelli ci dovremmo essere. Provate a verificare la differenza nel near black tra le due casistiche (dettagli visibili-dettagli non visibili) e allineare le luminanze, dovreste ritrovare il dettaglio perso.

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Ciripindi Visualizza messaggio
    Può essere il diverso rapporto di contrasto nel near black, nel mio caso la luminanza dei primissimi livelli non è distanziata come nel caso di f_carone. (Tra 0% e 2% ho una differenza di 0,014 cd/m2 mentre nel suo caso la differenza sale a 0,0295 cd/m2).
    Sulle trame alle bassissime non saprei.
    In questo momento, ho portato le 5IRE a gamma 1,93 ag..........[CUT]
    Ottimo Ciripindi... Ma da dove sei uscito ( MITICO! )
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Ciripindi Visualizza messaggio
    Può essere il diverso rapporto di contrasto nel near black, nel mio caso la luminanza dei primissimi livelli non è distanziata come nel caso di f_carone. (Tra 0% e 2% ho una differenza di 0,014 cd/m2 mentre nel suo caso la differenza sale a 0,0295 cd/m2).
    Sulle trame alle bassissime non saprei.
    In questo momento, ho portato le 5IRE a gamma 1,93 ag..........[CUT]
    È su quello che io e Mikigio stiamo lavorando da 10 giorni ormai, abbiamo un giusto quadro della situazione e poi faremmo un post spiegando tutte le prove che abbiamo fatto.
    Ciripindi, è un secondo account? La firma? Che tv hai?

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Ciripindi Visualizza messaggio
    Penso che Nicolas di hdfever volesse in realtà dire che i bluray vengono visualizzati sui monitor broadcast con un livello del nero medio di 0,03 prima di essere masterizzati. ....[CUT]
    E' ciò a cui volevo arrivare se ne era discusso tempo fà in altre discussioni.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    non riuscendo ad aspettare le 200 ore di rodaggio, (anzia?) ho iniziato a vedere cosa succede in calibrazione dopo 50ina d'ore di rodaggio...

    I valori sono leggermente cambiati ma non di tantissimo, come detto da Carlo46, ai bassi IRE adesso ho uno scenario molto diverso rispetto al outbox... dopo una lettura completa di tutta la gray scale a 20 sono passato a leggere i colori primari e secondari per più tutte le saturazioni completa... e a differenza di Caldo1 Caldo2 da un ottimo risultato sul Graffico CIE e sulle saturazioni quasi perfette appena appena bassa quello giallo è un altro ancora per i resto tutto con un dE attorno al 1.5 su tutte le percentuali meno il bianco chiaro... Il che mi sono meravigliato di come vengono questi Oled outbox The box...

    E dunque ho scelto la ISF buia con però 2.2 gamma Caldo2 di partenza usando APL 10%windows GDC Per la gray scale 5%...
    Ho fatto la prima lettura del 100%bianco scegliendo i 130 consigliati... (a breve posto i graffici)
    In effetti il verde è sempre quello più alto sulla Caldo2 ma è vero che l'unica tonalità colore che cade al referente 6500K...
    quindi come base ai nits indicati e ad uno 0 zero spento parto con luce Oled 30 (che poi alla fine calibrando rimane a 32) contrasto 80 luminosità 51 nitidezza 0 tint 0...

    Poi non so perché ho preferito partite con la 2punti invece che il solito 80%30% scelto invece 100%10% in modo tale da correggere in mezzo con la 20p...
    ai bassi ho solo diminuito verde -3 e messo un po' di Rosso non ricordo adesso quanto facendo modo di non toccare il Blu per il noto problema che sappiamo ormai che altrimenti allo 0 accende il panello... e dunque in questo modo ben o male fatta la 2p con un ottimo risultato per poi andate a correggere il gamma al 5% e da lì su tutta la scala fino ad arrivare al 100%...
    Dopo è iniziato il pasticcio per me, nel senso che la mia tattica è stata prima cercare di appiattire il gamma 2.2 su tutta la gray scale e dopo andare a sistemare gli RGB per ogni step... una volta finito però la curva era bella piatta prima di toccare RGB... dopo aver calibrato tutti gli steps RGB invece il gamma è andato a farsi benedire con una caduta della curva abbastanza importante dal 50% in poi...

    Vabbè per adesso sono arrivato a questo punto dopo di che ho dovuto mollare tutto se no faccevo tardi al lavoro...

    Alla fine ho controllato lo 0% ed è spento.... black clipping lampeggianti fino alla 18 quasi (piccolo problema qui) come primo test per capire come funziona direi bene... come risultato finale ancora da lavorare parecchio insomma...

    Provando Oblivion per esempio, per una stanza buia mi sembra abbastanza chiaro come gamma.. e forse mi conviene scegliere una BT-1886 o una 2.4 piatta mah penso siano ancora più difficile da sistemare...

    Per il CMS mi sembra quasi perfetto quindi va toccato pocchissimo anche nel mio caso..

    Ecco il lavoro duro sta sempre lì' ai bassi IRE pure su un gamma 2.2.... Accidenti...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Io ho rinunciato alla 17 e vivo in pace con gamma 2.2 (per ora)
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Io ho rinunciato alla 17 e vivo in pace con gamma 2.2 (per ora)
    Si, devo dire che tra un gamma 2.2 e uno calibrato sul B6v ancora lo devo valutare ma per il primo test il risultato non è stato molto positivo, visto che cmq la curva quasi alla fine della scala sprofondato un po' ecco perché magari mi sembrava più chiara... riuscendo a farla bella piatta, come avevo fatto prima di toccare gli RGB magari era molto diversa. Potevo lasciarla così visto che su tutta la scala il dE era veramente basso 1.5 media tranne i primi 10-35% sui dE2.2...

    Vabbè sta sera tardi riguardo bene...

    P.S: Grazie della chiacchierata di ieri sera
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Prima di norma si regola sempre gli RGB , e poi il gamma, cmq il gamma è già più che buono senza toccarlo, anche nei grafici che avevo messo , il gamma non lo ho neanche toccato, e risulta già quasi piatto.

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Prima di norma si regola sempre gli RGB , e poi il gamma, cmq il gamma è già più che buono senza toccarlo, anche nei grafici che avevo messo , il gamma non lo ho neanche toccato, e risulta già quasi piatto.
    Ahh ok io ho fatto al contrario o facevo al contrario in generale...

    Quasi piatto dopo una 2 punti 80%30% io fatto 100%10% per pura esperimentazione... dopo di che fai la 5IRE ? Vabbè questa sera tardi al rientro a casa reset ti tutta la 20p e vedo di rifarla ho letto che la luminanza non bisogna toccarla.? E vera come cosa? Perché io con quella regolavo il gamma per appiattire dove era necessario...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    Ho una domandina per voi...miei guru.

    Voi la modalità HDR per la visione di brd uhd la toccate o lasciato com'è preimpostata? (io ho cambiato solo il trumotion e tolti i filtri)
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015


Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •