Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 69 PrimaPrima ... 1555616263646566676869 UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1025
  1. #961
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da scanseby Visualizza messaggio
    Purtroppo schermo nero al canale TivuSat 210 di Rai4k e quindi niente immagini in UHD nativo.
    Ho visto I Medici, comunque, su Raiuno HD ed upscalato dal TV in 4k. Devo dire che per merito del processore Reality Creation di Sony, la qualità della visione è stata ottima e godibile al 100%.
    Invece mi ha dato molto fastidio la pubblicità ogni 15 minu..........[CUT]
    Sono molto d'accordo. Vorrei anche aggiungere un commento. I Medici io li ho visti in UHD sul mio Sony 2014 usando il decoder telesystem. Senza voler riaprire annose discussioni sulla distanza da cui si può apprezzare un 4k rispetto a un fullhd (io ho un 49"), devo confermare la mia impressione durante gli Europei ... la differenza rispetto allo stesso canale in hd (con upscaling del tv) non è così facile da apprezzare. Alcuni demo che vedo su funbox o su 4k1 sono veramente luminosi e dettagliati. Alcune serie che ho visto su Netflix (Sense 8) altrettanto. Ma la differenza degli europei rispetto al superhd di sky e la differenza della serie i medici con rai 1 HD, in particolare nelle scene più buie, non è altrettanto evidente.

    Probabilmente ci si abitua a tutto (le trasmissioni in SD non riesco più a guardarle, mi sembra di avere gli occhiali sporchi!).
    Però se dico che è più importante che la risoluzione del master che non la trasmissione dico una bestemmia?

    Sia chiaro, sono contentissimo di aver preso un 4k, perché la sensazione è che anche le trasmissioni HD si vedano molto meglio sul 4k che sull sony full hd che avevo prima. Mi chiedo se questo sforzo di inseguire le trasmissioni 4k valga la pena. Perché non sono mai belle come le hawaii (o cosa diavolo sono) di 4k1?

  2. #962
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    Bè, che dire...bella soddisfazione!!! Dopo aver speso 3000€, sentire che i ns.TV non sono compatibili con il nuovo canale RAI 4k fa proprio piacere.

  3. #963
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    13
    Anche questo è probabilmente un thread vecchio ma ... qualcuno ha voglia di condividere qualche settaggio video? Io uso ancora quelli che ho trovato qui (cinema2 e compagnia) praticamente per tutti gli ingressi.
    TV: Digitale terreste - SD/HD Trasmissioni diverse
    HDM1: Sky - SD/HD (ma quasi solo HD) Essenzialmente film e partite
    HDM2: Decoder 4k - SD/HD/4k Trasmissioni diverse
    HDM3: Ps4 - HD Solo giochi

    Pensavo di usare il tasto football per passare da cinema2 a sport quando vedo le partite. Qualcuno ha da suggerire dei buoni settaggi per calcio?

    Pensavo anche di settare l'uscita satellite per trasmissioni 4k. Qualcuno ha mai postato settaggi per le trasmissioni 4k?

  4. #964
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da fabriw Visualizza messaggio
    Bè, che dire...bella soddisfazione!!! Dopo aver speso 3000€, sentire che i ns.TV non sono compatibili con il nuovo canale RAI 4k fa proprio piacere.
    Eh sì, un po' girano ... però alla fine il decoder si è rivelato una buona soluzione. All'inizio c'è stato qualche problema anche lì, ma adesso sono risolti. Spero che almeno quando usciranno i nuovi decoder sky saranno pienamente compatibili.

  5. #965
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da col1958 Visualizza messaggio
    Anche questo è probabilmente un thread vecchio ma ... qualcuno ha voglia di condividere qualche settaggio video? Io uso ancora quelli che ho trovato qui (cinema2 e compagnia) praticamente per tutti gli ingressi.
    TV: Digitale terreste - SD/HD Trasmissioni diverse
    HDM1: Sky - SD/HD (ma quasi solo HD) Essenzialmente film e partite
    HDM2: Decoder 4k - S..........[CUT]
    Guarda, all'inizio mi sono un po' perso fra i consigli di tutti, alla fine ho capito che devo soddisfare solo il mio gusto. Mi son scaricato da internet "regolo" e, armato di pazienza, mi sono fatto i settaggi (uguali per tutte le uscite) e devo dirti che ora sono soddisfatto.
    Il mio "problema" è che vengo da un plasma Sony...e quando li accendo in contemporanea una lacrimuccia mi scappa sempre...
    Ultima modifica di fabriw; 25-10-2016 alle 16:09

  6. #966
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti. Mi inserisco in questa interessante discussione perché ho trovato una interessante offerta di acquisto su un sony 4k del 2014, il X9005B da 65''. Esteticamente lo trovo sensazionale, un vero oggetto di design, l'audio dovrebbe essere fantastico e anche le immagini. Per questi elementi chiedo a voi possessori, e non, del modello a cui faccio riferimento per una conferma. Il tv è in esposizione in una grande catena di elettronica al prezzo di 2.500 euro (a volte acceso, altre spento). A voi chiedo ora un consiglio sull'acquisto. Rimane ad oggi un buon televisore, come molti mi hanno detto (ho interpellato un venditore di una catena concorrente che mi ha detto che se dovessero scendere a 2.000 è da prendere al volo), oppure dovrei cercare qualcos'altro? Il nuovo Sony, l'XD 93, lo trovo sinceramente anonimo, economico nella struttura, e con audio nuovamente relegato nel retropannello (praticamente senza audio). Tuttavia leggendo qui, mi sembra di aver capito (da non esperto del settore) che è necessario l'aggiunta di un decoder esterno per vedere alcuni canali televisivi. E questo, ovviamente, non mi piacerebbe acquistando ora il prodotto a quel prezzo. Potete darmi una mano per raccogliere le idee e fare la scelta giusta? Grazie!
    Ultima modifica di Jordi1; 11-11-2016 alle 12:31

  7. #967
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Jordi1 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Mi inserisco in questa interessante discussione perché ho trovato una interessante offerta di acquisto su un sony 4k del 2014, il X9005B da 65''. Esteticamente lo trovo sensazionale, un vero oggetto di design, l'audio dovrebbe essere fantastico e anche le immagini. Per questi elementi chiedo a voi possessori, e non, del modello a cui ..........[CUT]
    Onestamente non so se 2500€ sia un prezzo "giusto o meno". Però, parlando da possessore, se hai modo di approfondire un pò il discorso credo che con quella cifra riesci a prendere qualcosa di più moderno.
    Io almeno farei così, pur essendo un soddisfatto possessore del modello da 55 pollici.

  8. #968
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Satellite86 Visualizza messaggio
    Onestamente non so se 2500€ sia un prezzo "giusto o meno". Però, parlando da possessore, se hai modo di approfondire un pò il discorso credo che con quella cifra riesci a prendere qualcosa di più moderno.
    Io almeno farei così, pur essendo un soddisfatto possessore del modello da 55 pollici.
    Ciao. Grazie per la repentina risposta e per il consiglio. Quando parli di "... qualcosa di più moderno" ti riferisci alla tecnologia video, come l'Hdr, una maggiore retroilluminazione e un pannello migliore? Com'è l'audio del tuo? Ho letto che è ottimo e non richiede impianti aggiuntivi. Hai avuto necessità di decoder esterni come mi è sembrato di aver capito leggendo commenti precedenti a proposito di certi canali, tipo Rai in 4k che sarebbero criptati senza?
    Grazie ancora.

  9. #969
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    115
    2000€?? Ti do il mio 55x9005b a 1250€ che oggi ho comprato la ps4 pro e senza hdr non la sfrutto nemmeno perche non compatibile con l'uscita 2160p rgb ma solo yuv240...

  10. #970
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Attenzione intervengo solo per dire che i Sony 4K del 2014 non sono in grado visualizzare canali 4K se questi sono criptati, quindi per esempio niente Premium Sport 4K sul DTT (Derby del 20 Novembre) o Rai 4K su tivusat

  11. #971
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    56
    Ho comprato una PS4 pro è l'ho collegata al mio TV sony modello
    55X850B e durante il gioco ho notato un input lag elevato, viene difficile giocare.
    C'è un modo per risolvere il problema, uscirà un aggiornamento per la
    tv sony 4k per la serie X850B in modo da ridurre l'input lag ?
    TV 4K SONY KDL 55X850B - MYSKYHD - PS4 PRO - SOUNDBAR SONY HT-CT370 - PC ASUS I7

  12. #972
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9
    Grazie dei consigli che mi state dando. Ho approfondito un attimo la questione e ho scoperto che dal 1 gennaio 2017 i televisori senza il codec Hevc (H265) non possono nemmeno essere più venduti. Nel 2022, infatti, è previsto uno swich off e senza quel codec il tv avrà necessità di un decoder esterno per poter funzionare. Va da sé che 2500 euro per l'X9005B da 65'' è fuori dal mondo. In questo senso saranno loro a dovermi fare una offerta talmente allettante da permettermi di dargli la possibilità di ricavare qualcosa da una tv che nel giro di un mese e mezzo dovranno letteralmente buttare. Che ne dite di una mia offerta di 500 euro per una tv senza hdr, senza audio ad alta risoluzione, che mi costringerà fra 5 anni ad usare un decoder esterno e che loro nel giro di 45 giorni non potranno più vendere? Grazie
    Ultima modifica di Jordi1; 15-11-2016 alle 17:11

  13. #973
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da ERCOLINO Visualizza messaggio
    Attenzione intervengo solo per dire che i Sony 4K del 2014 non sono in grado visualizzare canali 4K se questi sono criptati, quindi per esempio niente Premium Sport 4K sul DTT (Derby del 20 Novembre) o Rai 4K su tivusat
    Grazie Ercolino. Io uso la tv con Sky (My Sky) per cinema e sport. Non ho Premium, né il decoder per tvsat. Potrei avere problemi con il X9005B se lo comprassi prima dello swich off? Grazie

  14. #974
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Se devi comprare un Sony 4K del 2014 te lo sconsiglio vivamente

  15. #975
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9

    Ciao Ercolino. A proposito dello swich off facevo riferimento al fatto che nel 2022 i televisori con dvb-t2 senza hevc (h265) non funzioneranno più e sarà necessario collegare un decoder esterno perché tornino ad essere funzionanti. Per questo i negozianti non possono più vendere gli apparecchi sprovvisti di hevc (h 265) a partire dal 1° gennaio 2017. Quelli che hanno in vendita dovranno venderli prima di quella data con enormi sconti, prima che diventino fuorilegge.
    Perché me lo sconsigli vivamente?


Pagina 65 di 69 PrimaPrima ... 1555616263646566676869 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •