|
|
Risultati da 841 a 855 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
01-11-2016, 17:26 #841
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
[QUOTE=ovimax;4645136]devi usare il addon con player di kodi, i DVD non li supporta quasi più nessun nuovo player
facento un confronto tra il player di kodi e quelle di HIMEDIA , ho notato un grande miglioramento sulla qualità video dei dvd con il player HIMEDIA , se installo l'addon riesco a avere con kodi la stessa qualità video che ho se uso il player HIMEDIA?
-
01-11-2016, 17:29 #842
mitico! grazie. Dalla TV si vedono i file audio video e foto messi sugli ingressi usb e sd. I file 4K pieni non passano .... ma va bene.
---------
Pensavo di montare un HDD interno tipo Seagate, il Barracuda ST4000DM000 da 4Tb oppure l' ST2000VN000HDD da 2 Tb.
Mentre come air mouse\tastiera tipo Minix NEO New A2 oppure Zenoplige Multifunzione MX3 ma ho letto solo male di loro.
qualche suggerimento?Ultima modifica di nelson1; 01-11-2016 alle 17:36
LP, CD e musica liquida
-
02-11-2016, 09:20 #843
qui trovi tutti i controller
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=904.0
secondo me il telecomando in dotazione con patch bastano e avanzano per un uso normale, giusto quanto bisogna inserire il testo si sente un pò la mancanza del tastierino.
Il consiglio è sicuramente di compralo buono spendi ci anche 20-30€ , nel caso cambiassi player comunque ti rimane e un buon telecomando/controller serve sempre.
-
02-11-2016, 18:31 #844
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Dopo le mie vicissitudini descritte qui indietro e visto che la prima volta che ho acceso il PRO la tastiera interna non appariva ho acquistato la logitec 400 che funziona benissimo pur occupando un ingresso USB.
Ora che ho reinstallato tutto devo dire che serve poco e usando Hicontrol sul cellulare android in concomitanza con il telecomando in dotazione si fa tutto.
Quando appare la tastiera sul PRO appare anche sul cellulare e si riesce a scrivere piuttosto velocemente.
A proposito, ho capito il casino che ho combinato la prima volta che ho installato sia il frequency che la patch per dotare il telecomando dello tasto 0 dello "STOP" per cui quando con tastiera esterna premevo il tasto 2 mi compariva sempre il menù l'Engigne.
Io mi intestardivo ad agire sul menù dell'addon del frequency ma il fatto è, che quando ho installato la ptach, con l'opzione 1, ho programmato il tasto 0 con la funzione "STOP" e il tasto 2 con la funzione di far apparire il menù dell'Engigne e queste due programmazioni sono sempre attive anche uscendo da KODI.
Per le mie necessità la patch è inutile; ho installato solo l'addon del frequencye con l'addon keymap assegnato al tasto 0 la funzione stop.
IN questa maniera sia con il player kodi che himedia , all'interno di kodi si gestiscono ottimamente i due player; usciti da kodi i tasti suddetti riassumo la funzione originale.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
03-11-2016, 09:50 #845
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Eccoci qua dopo un po' di giorni passati a configurare e utilizzare lo "strumento".
Allora premetto che sino ad ora ho sempre utilizzato un HTPC potente per visualizzare contenuti in alta definizione e che con l'acquisto di una TV 4k ho voluto provare un box tv che potesse sfruttarla pienamente.
Le configurazioni non sono state troppo complicate anche se magari un manualino d'istruzioni per le operazioni basi e sopratutto per le spiegazioni delle varie opzioni presenti sarebbe stata cosa gradita.
Non mi dilungo sulla resa visiva perché a mio giudizio è soggettiva e dipende in gran parte dei settaggi della TV e del player.
Ad oggi restano i problemi segnalati in prima battuta:
- HDR
non riesco a riprodurre video in HDR facendo attivare la finestra HDR del mio televisore.
Se imposto l'opzione su SDR o OTHER i file (demo HDR LG e Samsung) vengono riprodotti ma non si attiva l'HDR sulla TV.
In questo caso l'uscita video settata è ininfluente (444, 420, sia 8bit che 10bit). Il video viene sempre riprodotto.
Se provo a settare l'opzione HDR su Auto, 10 o 8 bit, qualsiasi risoluzione imposti il file viene riprodotto ma a video vedo solo delle linee colorate oblique.
Vorrei a questo punto capire la differenza tra le due opzioni (SDR e HDR) e se settando SDR il video mantiene l'HDR anche se la finestra del mio TV non si attiva
- Kodi+Wrapper
per far partire la riproduzione da Kodi con il wrapper devo prima far partire un qualsiasi file video dal mediacenter di himedia poi aprire kodi. A questo punto tutto funziona perfettamente anche con il cambio automatico della frequenza.
Avete suggerimenti per la risoluzione di questi problemi?
Grazie anticipatamente.OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
03-11-2016, 11:46 #846
le spegazioni sono a sono a 2-3 pagine indietro , purtroppo un unico post per tutte le domande è ingestibile, continuo a ripetere che questo forum è organizzato in modo sbagliato, ma nessuno mi ascolta ti devi arrangiare con quello di futeko in inglese. .
SDR è SDR.. HDR è HDR, ovvio chese setti su SDR HDR poi non funziona.
Il wrapper funziona bene sono con condivisioni SMB/SAMBA( quella di windows ) senza password. NFS e SMB con password funzionano bene solo con mediacenter himedia.Ultima modifica di ovimax; 03-11-2016 alle 11:48
-
03-11-2016, 12:01 #847
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
03-11-2016, 12:07 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
perchè i 1080p riprodotti con il player di kodi hanno la stessa qualità degli riprodotti con il player HIMADIA, infatti si può utilizzare il motore video himedia e le sue impostazioni, mentre con i DVD no?
Ultima modifica di piipor; 03-11-2016 alle 12:13
-
03-11-2016, 13:24 #849
si, 2160p a 59.640fps non sono supportati. ma per ora c'è solo il demo dello sony in questo formato.
con il debug che ti dice sui HDMI-link?
i file vob o mpg2 vengo riprodotti senza problemi, il player himedia non gestisce bene i menu dei DVD. In kodi è stato rivisto recentemente. Purtroppo i nuovi player non danno molta importanza hai vecchi formati, che per film può avere un suo perchè ma per i video musicali no.
-
03-11-2016, 14:57 #850
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
-
03-11-2016, 15:49 #851
devi aggiornare le pagina mentre riproduci il video, i dati non sono i tempo reale "live", sono una fotografia ogni volta che aggiorni la pagina legge i file di sistema.
-
03-11-2016, 16:39 #852
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
non mi importa dei menù , ma mi interessa la qualità video dei DVD e con kodi + HIMEDIAplayer non partono
li devo trasformare tutti in .ISO forse ?
grazie
-
03-11-2016, 23:49 #853
allora ho fatto un pò di test riporducando un file vob o mkv la decodifica hardware e engine video funzionano
dc:amc-mgeg2(S)
amc-mgeg2 = decodifica hardware
S = surface rendering = video engine attivo
invece riproducendo un dvd iso
dc:ff-mpeg2video avviene la decodifica software quindi niente video engine è la qualità video è più bassa.
sembra essere un bug di kodi.
ho riprodotto un paio di iso con himedia player non ho trovati grossi problemi, penso che dipenda dal dvd.
penso che L 'unica soluzione sia convertire i DVD in MKV o eseguire i file vob direttamente.Ultima modifica di ovimax; 04-11-2016 alle 09:22
-
04-11-2016, 12:22 #854
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
E' arrivato, lo sto usando da qualche giorno e sono molto soddisfatto.
Ho provato i dvd con iso e li riproduce con il suo lettore interno.
Ma come fate a visualizzare i dati del file che sta riproducendo ?
(io per ora uso solo il lettore Himedia).
-
04-11-2016, 13:34 #855
quello sopra è il debug di kodi ,compare premendo la lettera "o", impostando un pulsante col keymap global-> other -> codec info.
altrimenti devi usare questo tool
http://www.android-mediaplayer.de/in...g-Info-system/
@piipor i DVD sono interfacciati per caso? 576i o 480i