Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 67 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 996
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Suppongo che il cavo che dovresti acquistare sia di un metro o giù di lì, non credo che sia necessario un cavo da 15 metri od anche più.

    Pertanto usa tranquillamente un cavo Hispeed e goditi i film, se non è fornito assieme al lettore vai in un Centro Commerciale e acquistane uno, se proprio vuoi chiedi a loro quello che usano per dimostrare i TV 4K.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    sono ancora indeciso se acquistare un cavo costoso come un ricable o un semplice LCS o IBRA che costano un terzo, per 10 metri mi consigliate di prendere la versione supreme con alimentazione aggiuntiva o non ne vale la pena?

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi essere rassicurato dal punto di vista psicologico, acquista quello che costa di più.

    Io per una distanza leggermente superiore ho acquistato un normalissimo cavo dal costo intorno ai 15 €, che probabilmente esce da uno dei soliti produttori OEM cinesi. che realizzano cavi per produttori vari.

    Funziona benissimo, persino in 4K.

    Non ha ARC, ethernet o altre cose simili, ma solo perchè non mi interessavano, con qualche Euro in più erano disponibili cavi anche per queste necessità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    con il cavo da 29 gbps starei tranquillo per un po di anni?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se "tra qualche anno" verrà ancora utilizzato il collegamento HDMI e se nel contempo le caratteristiche rimarranno nel range di quel cavo è probabile.

    Il fatto di inserire un cavo che incorpora un dispositivo elettronico, quindi possibile fonte di guasti, mentre un normale cavo dura sicuramente tantissimo tempo, mi lascia un pochino perplesso (anche perchè esistono soluzioni più economiche).

    Personalmente se tra qualche anno ci sarà qualche cambiamento tale da rendere obsoleto il mio attuale cavo avrò speso meno di 20 €, pertanto la spesa sarà stata ampiamente ammortizzata, e solo in quel momento sceglierò il cavo che, sicuramente, sarà adatto ai nuovi cambiamenti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    Al massimo potrei prenderne uno normale e poi cambiarlo quando ci sarà bisogno di un cavo più performante..
    Oltre al ricable ho sondato un po in giro e mi stavo orientando su: IBRA Ultra Advanced e LCS Orion Evo,che ne pensi?

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il secondo ha un costo che mi sembra quasi normale, alla fin fine, tolte tutte le parole della descrizione, è un normale cavo HiSpeed (nome che sarebbe richiesto dalle regola emanate per questo tipo di connessione).

    L'Ibra è il primo cavo che scopro essere dichiarato conforme ad una Classe energetica, per di più la A+++, che quella riservata esclusivamente a frigoriferi e surgelatori, basterebbe già questa perla per evitarlo come la peste, capisco un po' di marketing, che in questa categoria di prodotti regna sovrano, ma qui si arriva veramente al ridicolo, potevano far che dichiararlo anche "proveniente da agricoltura biologica" e poi erano a posto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    L'Ibra è il primo cavo che scopro essere dichiarato conforme ad una Classe energetica, per di più la A+++, che quella riservata esclusivamente a frigoriferi e surgelatori..............[CUT]
    O in genere, se non mi sbaglio, ai cosiddetti elettrodomestici "bianchi".........

    potevano far che dichiararlo anche "proveniente da agricoltura biologica" e poi erano a posto.
    Probabilmente sarà senza olio di p.......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    Uno dei motivi che mi ha fatto interessare all' IBRA è il fatto che ha 27 gbps(chissà se è reale) di banda.
    Attualmente uso un LCS orion normale da 5 metri e riesco tranquillamente a collegare il pc in 4k a 60hz, prenderei tranquillamente lo stesso cavo da 10 metri ma ho paura di avere problemi un domani con l'hdr o qualche altro formato
    Ultima modifica di robyevolution; 21-10-2016 alle 18:20

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quando spendevo un po' di più in questi cavi, guarda caso non ho mai riscontrato problemi di sorta e anzi, alcuni me li porto dietro fino a diventare vetusti...
    ultimamente nei soliti supermercati si trova solo hama (che tra l'altro non regala nulla neanche lei) e da allora ho sempre qualche problema. l'ultimo è un cavo hdmi high-speed di soli 2m che fa cilecca sulla comunicazione CEC col sinto
    il vecchio athlona piatto da ben 10m non ha mai fallito un colpo!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Alcune volte il problema dei cavi non è tanto nel cavo in sè, quanto in quelle schifezze di connettori che si sono inventati, molto piccoli e con i contatti ancora più piccoli, se non sono realizzati con precisione può capitare che il peso del cavo pieghi il connettore in modo da rendere instabile il contatto.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    O in genere, se non mi sbaglio, ai cosiddetti elettrodomestici "bianchi"
    Giusto per completezza, la categoria "frigoriferi" è l'unica che arriva alla "A+++", altre si fermano alla "A++", "A+" od anche solo alla semplice "A".
    Ultima modifica di Nordata; 22-10-2016 alle 00:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    5
    io ho acquistato un cavo della eiko 2.0 con trasmissione a 18 gbps (pagato 20 euro) ma a conti fatti quando lo collego in modalita deep colour la tv fa fatica a riconoscerlo e ogni volta che avvio un gioco mi perde il segnale, devo staccarlo e riattaccarlo per farlo partire.. così come a ogni accensione del pc non mi trova mai subito il segnale ma solo dopo 1-2 tentativi

    quindi presumo che nemmeno 18 gbps bastino o semplicemente ho comprato un cavo orrendo

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai provato altri cavi e lo fa solo con quello? Altrimenti potrebbe anche essere il comportamento, più o meno normale, del TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    10
    Ciao ragazzi, mi aggiungo anch'io alla discussione volevo cambiare il cavo HDMI del mio decoder Sky perchè si è un pò curvato ed ha 7 anni, mi sono guardato un pò intorno e, partendo dal presupposto che siamo in digitale, non mi sveno per comprare un nuovo cavo a prezzi ridicoli. Pertanto mi stavo orientando anch'io verso quello di cui parlava robyevolution, giusto per non comprare un cavo ai cinesi, vale a dire l'Ibra Ultra Advanced. Solo che la cosa che mi mette dubbi è questa certificazione "Classe A +++", cosa accidenti vorrebbe dire? Non riesco a capire. Io comunque sono ancora nel "pianeta" Full HD, e non con 4K

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    10

    Cioè quello che voglio dire, se il cavo fosse davvero "Classe A+++", SE FOSSE VERO, ripeto, sarebbe una buona cosa per un cavo o no secondo il vostro parere? Io sono rimasto agli elettrodomestici in Classe A+++ D:


Pagina 3 di 67 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •