|
|
Risultati da 61 a 75 di 996
Discussione: Cavi HDMI adeguato per 4K HDR
-
10-11-2016, 15:42 #61
Se ne vedono veramente di tutti i colori.
Ho dato una occhiata al cavo del link qui sopra e le caratteristiche che ho trovato sono queste (copia e incolla di quelle più divertenti):
- Altezza: 5 cm
- Lunghezza: 17 cm
- Peso: 748 g
- Larghezza: 15 cm
- Garanzia: 1,5 anni
A parte le dimensioni (forse l'imballo, ma mi sembra piccolo) notare la durata della garanzia.
Che dire, grande serietà e professionalità, fa il paio con il cavo che trasporta persino il 21:9."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-11-2016, 16:55 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 144
qualcuno ha mai sentito parlare di questi cavi???
https://www.amazon.it/dp/B0164FNBKK/...magazine02f-21TV Oled LG 65 B6V-VPR Optoma HD33-Lettore Blu Ray Oppo UDP 203 4K-Console Giochi PS3 Slim 160 GB-Lettore DVD Sony DVP -S325-Lettore Multi CD Sony CDP-C365-Decoder SKY Q Platinum+2 Q Mini-- Sintoamplificatore A/V Yamaha RX A3070 4K Dolby Atmos+Yamaha RX V781-Diffusori 8 Satelliti B&W LM1 SilVer (Frontali L-R, Frontali Presenza L-R,Surround L-R,Surround Back L-R) , Centrale B&W LCR 600 S3,Subwoofer Indiana Line Basso 840 + Sub JBL
-
11-11-2016, 21:48 #63
Ho provato sia il ricable hi end, che il supreme ai (10 metri), ma con nessuno dei due riesco a trasmettere in 4K 60hz 4:4:4, con un cavo cinese da 5 metri funziona a meraviglia, ora mi domando: " a cosa servono quel microprocessore e amplificatore di segnale nel cavo??"
Adesso che altro tentativo potrei fare?
-
12-11-2016, 00:27 #64
Quei chip inseriti nel cavo servono ad amplficare ed equalizzare il segnale, ovvero rimetterlo in forma all'arrivo.
Questo è un procedimento che si usa da tantissimo tempo nei cavi (non di inserirlo dentro nel cavo) con gli "extender" che oltre ad amplficare per compensare le perdite dovute al trasporto rimettono anche in forma il segnale.
Poi c'è chi lo fa bene e chi meno bene.
Personalmente preferisco un extender esterno
Quanto al fatto che un normalissimo cavo funzioni bene non credo sia cosa per cui meravigliarsi, dovresti provare con due cavi da 5 m. anche se l'inseri,ento del connettore per unirli introduce sicuramente qualche perdita.
Come ho scritto ormai tantissime volte io uso un normalissimo cavo un po' più lungo e funziona benissimo, non posso dirvi la marca poichè.....non c'èè stato posto in vendita direttamente dal costruttore vero prima di venir marchiato con questo o quel marchio più o meno prestigioso.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2016, 09:42 #65
che extender 4k mi consigli?
-
12-11-2016, 12:01 #66
Per il 4K sono ancora pochi ed hanno purtroppo prezzi ancora elevati, ovvero qualche centinaio di Euro.
Quale poi scegliere non saprei, poichè non ne uso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2016, 13:57 #67
leggendo su avs forum inglese uno ha risolto con questo: https://www.amazon.it/dp/B01HDPGJ5Y/...I1E704C8ISZCLO , potrebbe andar bene?
-
12-11-2016, 18:15 #68
Se ha risolto, prova anche tu.
Facci sapere"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2016, 21:17 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Soprattutto sono interessanti le caratteristiche tecniche:
con potenza di trasmissione di 60Hz (senza interruzioni)
(La potenza si misura in WATT (W) non in Hz. In Hertz (Hz) si misura la frequenza. (senza interruzioni non ho capito a cosa si riferisca).
In ogni caso che c'entra la potenza di trasmissione ??? (Spero che sia almeno in classe AAA++ brematurata con connettore a destra come nella versione Antani).
Sicuramente un cavo da comprare ad occhi chiusi. Se e' stato fatto da chi ha scritto la descrizione, direi che e' un acquisto sicuramente affidabile.Ultima modifica di apeschi; 12-11-2016 alle 21:19
-
13-11-2016, 01:01 #70
Questa non l'avevo letta.
Be', con 60 Hz siamo nella gamma delle Onde Lunghissime, usate, ad esempio, per le trasmissioni ai sottomarini, quanto meno tempo fa, e prove di trasmissione tramite il terreno, ad esempio sotterranee.
Bisogna stare attenti, c'è il rischio di trovarsi alla porta una balena innamorata, attratta dai segnali emessi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2016, 09:15 #71
Discussione interessantissima, ho fatto anche le mie ricerche in internet per approfondire.
apeschi se il cavo è 2.0 per forza deve essere 60HZ (4096×2160 60 Hz-Data rate massimo (Gb/s) 18) cavo 1.4 (4096×2160 24 Hz-Data rate massimo (Gb/s) 10,2)
-
13-11-2016, 13:37 #72
Peccato che il "cavo 2.0" non esista, questo non secondo la mia più che umilissima opinione, ma stando a quanto scrive la HDMI, ovvero l'Ente che definisce gli standard che devono essere seguiti.
Infatti, ad esempio scrive:
HDMI 2.0b does not define new cables or new connectors. Current High Speed cables (Category 2 cables) are capable of carrying the increased bandwidth.
In questo link, già postato altre volte, trovate come devono essere indicati, esattamente, i cavi per aderire alle varie necessità, qualsiasi altra indicazione è solo frutto di marketing:
http://www.hdmi.org/consumer/finding_right_cable.aspx
La categoria che assicura la perfetta compatibilità con "tutto" quanto ora è disponibile sotto forma di segnale video digitale è "Premium High Speed", cercate questa ed avrete la certezza che: (1) è un costruttore serio che non si perde in fronzoli e panzanate varie, e (2) non dovrete stare a guardare i Gb, il 4:2:2 o il 4:3:3 (ah, no questa è una tattica calcistica).
Ultima modifica di Nordata; 13-11-2016 alle 18:38
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2016, 18:08 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
-
14-11-2016, 05:35 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 144
Buongiorno, non ho specifiche conoscenze tecniche ma vorrei porvi una domanda sulla scelta del cavo hdmi.....
Apparte i cavi ricable (credo noti a molti), sarei indeciso tra questi 2 modelli:
https://www.amazon.it/Ultra-HDTV-Pre...al_qh_dp_t#Ask
(pare supporti anche HDR come anche indicato da uno dei recensori)
e
https://www.amazon.it/IBRA%C2%AE-Ult...BIBRA&th=1#Ask
x il quale non è presente alcun riferimento al supporto HDR
Chiedo se tra i due indicati uno sarebbe papabile x l' acquisto e quali requisiti (in generale) servono su un cavo x l' HDR?
Grazie....TV Oled LG 65 B6V-VPR Optoma HD33-Lettore Blu Ray Oppo UDP 203 4K-Console Giochi PS3 Slim 160 GB-Lettore DVD Sony DVP -S325-Lettore Multi CD Sony CDP-C365-Decoder SKY Q Platinum+2 Q Mini-- Sintoamplificatore A/V Yamaha RX A3070 4K Dolby Atmos+Yamaha RX V781-Diffusori 8 Satelliti B&W LM1 SilVer (Frontali L-R, Frontali Presenza L-R,Surround L-R,Surround Back L-R) , Centrale B&W LCR 600 S3,Subwoofer Indiana Line Basso 840 + Sub JBL
-
14-11-2016, 09:47 #75
Il secondo è quello della famosa "classe energetica A+++"
Fondamentale!"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).