Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 890 di 899 PrimaPrima ... 390790840880886887888889890891892893894 ... UltimaUltima
Risultati da 13.336 a 13.350 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #13336
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    ne avevamo già discusso, con 120 fps il blur non può scomparire, ma che venga ridotto di molto è certo, quindi una differenza simile nel dettaglio è possibile
    Si è possibile ci sia differenza... Purtroppo non ho monitor a 120/144hz, quindi posso solo basarmi sulle testimonianze di utenti vari in giro per i forum tecnici (sia europei che americani), che lamentano un blur evidentissimo con pilotaggio S&H, anche a 120fps... Poi per sapere con precisione se e quanta differenza ci sia rispetto a 60fps, dovrei vederlo di persona...

  2. #13337
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Personalmente ho infatti parlato di qualcosa di più efficace del BFI... Una politica, tra l'altro, gia utilizzata da sony per i suoi Oled, che sparano 1000 nits si, ma solo con pilotaggio S&H... Se si fa uso dell'aggiornamento a linee (selezionabile addirittura in interlacciato...) è ovvio che la luminosità cala drasticamente, ma è una scelta che viene lasciata all'acquirente...
    Ma è la stessa cosa, anzi forse peggio! Addirittura non solo voglio simulare l'effetto del refresh, ma lo voglio fare come i vecchi CRT, una linea alla volta.
    Sono tutte seghe che la Sony si inventò in un momento di transizione, ricercando "l'effetto analogico" (chissà perché mi viene in mente il montaggio analogico della Corrazzata Potemkin ). Il risultato è sempre stato complessivamente pessimo.

    E' ora di fare un passo avanti e prendere coscienza che tutti i display del futuro saranno S&H, che ci piaccia o meno. E i display S&H hanno vantaggi e svantaggi (esattamente come li avevano i CRT e i plasma).

  3. #13338
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Beh vedi e che sono i fatti (dimostrati scientificamente e praticamente) ad alimentarla (la sfiducia) ...

    A me interessa solo la realtà delle cose, punto. Molto semplice no? ...Anche lo schermo (LCD-TN) del notebook dal quale ora sto scrivendo non introduce alcun blur, se qualcuno ha travisato (non so in che maniera...) i miei post, si sappia ..........[CUT]
    Premesso che la mia era una battuta scherzosa e non voleva essere altro.
    Spiego una volta per tutte che cosa volevo direi io con quell'affermazione che torno a ripetere leggi anche sopra.

    Nella tecnologia Oled non esiste il blur inteso come limite della tecnologia o creato dalla tecnologia stessa, discorso diverso che si veda come su qualsiasi display S&H dovuta all'eye tracking, e questo è un limite fisico nostro.
    Che poi alcuni produttori di tv aiutino i nostri occhi a non vedere il blur usando degli stratagemmi diversi, siamo d'accordo.
    Ma l'oled non avrebbe colpa di questo visto che è in grado di aggiornarsi ad una velocità che i normali LCD non possono fare.
    Io il mio oled me lo godo, e non ho mai detto che non ha difetti, ma la tecnologia in se non soffrirebbe di blur, sperò che cosi sia più chiaro.
    Personalmente, vuoi grazie al TruMotion, vuoi che io sia meno sensibile all'eye tracking , non ho visto "motion Blur" sui due Oled che ho avuto.

    PS: certo che mi interessa sono qui per confrontarmi con voi, mandami pure in PM le prove pratiche di quello che secondo te dimostra questo problema, sarò felice di leggere e magari chi sa anche fare delle prove, ci mancherebbe.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 18:16

  4. #13339
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Sono tutte seghe che la Sony si inventò in un momento di transizione, ricercando "l'effetto analogico" (chissà perché mi viene in mente il montaggio analogico della Corrazzata Potemkin ). Il risultato è sempre stato complessivamente pessimo...........[CUT]
    Aspetta antani non ci siamo capiti... Io parlo degli oled (professionali) Trimaster EL di sony, che implementando il suddetto pilotaggio (a linee interlacciate), stanno sostituendo i crt (usati ancora fino a poco tempo fa) nel settore del montaggio video professionale. Altro che "momento di transizione"...

    In parte concordo con il tuo modo di vedere: "non si può avere tutto/ci sono sempre pro e contro..." ma la speranza è sempre l'ultima a morire

    Ti faccio anche un'esempio: 2013 morte dei plasma, nel 2014 si guasta il mio Pioneer KRP e mi serve una nuova tv che per forza di cose sarà un lcd... Bisogna andare avanti - mi dirai tu - hai milioni di sfumature percepibili in meno, meno contrasto, ma molta più luminosità, nessun problema di ritenzione, pro e contro, ecc...

    Beh a me non sembra cmq giusta come politica (dal punto di vista dei produttori...), perchè volendo, sopratutto in campo tecnologico, si può sempre migliorare un po in tutti gli aspetti (cosa che cmq succede in molti settori...) e poi, lo ripeto per l'ennesima volta, ciò che chiedo io non è una modifica obbligata per tutti ma una semplice possibilità di scelta: a me basta la luminosità che avevo su crt e plasma e vorrei non perdere la risoluzione in movimento a cui queste tec. mi hanno abituato. Tu invece preferisci l'alta luminosità che permettono i nuovi display a costo della definizione in movimento... Bastano 2 scelte nelle "Opzioni immagine"

    IMHO sarebbe il massimo, in attesa di nuove soluzioni (HFR a 3/400?) che (forse/chissà quando) risolveranno tutti i problemi...
    Ultima modifica di Peppe90; 19-10-2016 alle 20:30

  5. #13340
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Premesso che la mia era una battuta scherzosa e non voleva essere altro.
    Spiego una volta per tutte che cosa volevo direi io con quell'affermazione che torno a ripetere leggi anche sopra.

    Nella tecnologia Oled non esiste il blur inteso come limite della tecnologia o creato dalla tecnologia stessa, discorso diverso che si veda come su qualsiasi dis..........[CUT]
    Si, scusa la risposta un po scontrosa, ho capito che stavi scherzando

    Cmq ci siamo chiariti... anche uno schifoso lcd tn di un notebook qualunque non soffre di lentezza dei cristalli agli attuali standard di refresh (non so quanto sia il limite fisiologico di un lcd, forse 200hz?? Non credo molti di più...), figuriamoci un Oled (che sarà un migliaio di volte più veloce....).

    Ad alti frame rate, questo potrebbe fare effettivamente la differenza: un lcd non può gestire oltre i... facciamo anche 300fps (l'allineamento dei cristalli richiede un minimo di tempo...), mentre con un oled si potrebbe arrivare sull'ordine delle migliaia di fps...
    MA, con il materiale oggi disponibile (60fps) non c'è alcuna differenza tra un oled ed un lcd (questi ultimi sono gia abbondantemente in grado di aggiornarsi per 60 volte al secondo senza ritardi).
    La sfocatura in movimento è dovuta al S&H e su materiale fino a 60hz, non c'è differenza tra il monitor del tuo pc e l'oled.

    Ecco forse avrei dovuto fare subito questa premessa per evitare fraintendimenti.
    Ultima modifica di Peppe90; 19-10-2016 alle 20:31

  6. #13341
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Su questo sono d'accordo.
    Qui il problema infatti non è la tecnologia Oled, altrimenti LG non avrebbe presentato l'HFR, ma avrebbe solo fatto qualche modifica ai suoi tv.
    Devono lavorare su altri fronti, ma lo dovranno fare insieme a tutti.

  7. #13342
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Esatto la strada dell'HFR è roba facile per gli Oled, il problema è la lentezza delle fonti nell'adeguarsi... Per questo, al momento, bisognerebbe prendere ad esempio la soluzione adottata da Sony per i trimaster (IMHO), del resto ormai anche gli Oled consumer sparano parecchi nits (fra un paio d'anni credo si arriverà anche sopra i 1000 in S&H, quindi un 200 candele minimo, dovrebbero esserci anche con aggiornamento a linee...).
    Ultima modifica di Peppe90; 19-10-2016 alle 21:07

  8. #13343
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    WOW anche Panasonic lancia il "suo" Ambilight, chissà se al CES lo adotterà anche sull'oled


  9. #13344
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    WOW anche Panasonic lancia il "suo" Ambilight, chissà se al CES lo adotterà anche sull'oled

    https://youtu.be/mJD0eM3Kftg
    Si può disattivare?!!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  10. #13345
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Credo che sia ovvio che si possa disattivare, perchè la tv si guarda anche in ambiente illuminato dove non serve tenerlo attivato.

  11. #13346
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Credo che sia ovvio che si possa disattivare, perchè la tv si guarda anche in ambiente illuminato dove non serve tenerlo attivato.
    Era una battuta!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  12. #13347
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ah ma bravo , non sarà apprezzato da te... ma per tanti altri lo sarà

  13. #13348
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Io spesso lo uso (fatto in casa, con una torcia led rettangolare dietro ).

  14. #13349
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Ah ma bravo , non sarà apprezzato da te... ma per tanti altri lo sarà
    Certamente.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #13350
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Dopo sei/nove ore passate davanti al monitor al lavoro, la sera a casa al buio con una luce bianca calda a 6500K dietro alla tv credo che gli occhi ringrazieranno, sabato e domenica rigorosamente al buio .


Pagina 890 di 899 PrimaPrima ... 390790840880886887888889890891892893894 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •