Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 67 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 996
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Citazione Originariamente scritto da v-dc16 Visualizza messaggio
    Non ho capito se stai dicendo che questi cavi ricable con scritto che hanno una banda di 27 gbps sono fasulli e che magari non supportano veramente , esempio , HDR oppure stai dicendo che non serve spendere tanti soldi per un cavo che ha le stesse specifiche di uno che costa meno ,ncon meno banda (18gbps)
    La seconda che hai detto...............Cit. "Quelo"

    p.s. scusa Nordata, ma non ho resistito.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una variante della seconda ipotesi, poichè sbandierare la banda dichiarata è irrilevante, loro lo sanno benissimo, poichè da standard non si deve dichiarare nulla, ma dichiarare quel dato serve da specchietto per le allodole rispetto ad un altro cavo il cui costruttore, ligio ai dettami, non ha dichiarato nulla, ma solo High Speed.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Legandomi al discorso cavi io ho da poco un xbox one S e avevo un cavo HDMI 1.3 con un blu ray 4K HDR vi dico che funzionava tutto ma con i videogiochi a volte perde i pixel il problema dovrebbe essere il cavo vero?
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Nel lettore è comunque fornito un cavo hdmi 2.0 ma sembra decisamente inferiore a quello ricable
    In base a cosa ti sembra inferiore? Se non è difettoso non noterai alcuna differenza tra l'uno e l'altro...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Beh sembra un cavo da cestoni nei magazzini, diametro del cavo molto sottile, materiale scadente poi che funzioni comunque non lo metto in dubbio.
    Ti dico solo che già in passato ho affrontato questo discorso, il miglioranento audio c'è Così come quello video, da un cavo da cestone ad uno fatto meglio e con materiali un salto (chiamiamolo pure solo passo in avanti per non esagerare) c'è stato.
    Personalmente quando collego un hdmi e non lo sento bello fermo già mi girano le scatole, ancora prima di accendere il tv, quindi, una connessione che non balla ma si inserisce perfettamente è già un motivo Per acquistare un buon cavo, poi, una volta acceso il tv e le sorgenti che collego, la cosa si fa evidente anche sui colori che con un cavo di bassa qualità ( proprio quelli che trovi nella confezione) era più spento.

    Non voglio convincere nessuno, sono soddisfatto così il che giustifica pienamente il mio acquisto.
    Aggiungi solo che, anche per esperienze lavorative, non ho mai visto un passo in dietro nell'acquistare un prodotto di qualità.
    Poi tu mi dici che basta meno?
    Può darsi, anzi probabilmente hai ragione.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Finchè ci si limita ed affida alle sole "sensazioni" si potrà sempre affermare qualsiasi cosa, magari fare un piccolo confronto tra i due cavi collegando un colorimetro e ricavando i vari grafici per poi confrontarli si potrebbe dire qualcosa di più corretto ed esatto (se le differenze sono così nette chissà come saranno diverse le varie curve relative a scala dei grigi, Gamma, Gamut, per non parlare dei singoli valori numerici.
    Ultima modifica di Nordata; 09-08-2016 alle 17:36
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    il miglioranento audio c'è Così come quello video, da un cavo da cestone ad uno fatto meglio
    Giusto per curiosità quali sono i test che hai svolto per affermare ciò?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Ho provato semplicemente i cavi con le stesse sorgenti dato che il tv lo vedo con gli occhi mi son bastati quelli senza bisogno di sonde per capire che uno si vede meglio e l'altro no, esempio, i colori erano slavati, con i cavi g&bl non lo sono.
    Giusto per dirne un'altra, anche con lo stesso marchio posso riscontrare delle differenze, esempio, hdmi G&bl serie Hd 4500 i colori sono in generale più "scuri" in particolare il blu è visibilissimo, con questo cavo sembra blu notte con il g&bl serie luxory il colore è più vivace e brillante.
    In entrambi i casi si vede ad occhio ma ciò non vuol dire che si vede male ma che si vede diversamente.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    il tv lo vedo con gli occhi
    Quegli stessi occhi con cui, sicuramente, avrai visto tante volte pubblicate sulle riviste immagini in cui una forma geometrica appariva inequivocabilmente più grande di un'altra, una linea sembrava sicuramente spezzata mentre invece era sempre la medesima, due altre sembravano senza ombra di dubbio convergere mentre erano perfettamente parallele (o viceversa).

    Giusto per dire quanto possano essere affidabili gli occhi (o le orecchie) per giudicare colori visti a distanza di tempo (o suoni uditi in tempi diversi).

    Le differenze che citi, inoltre, non sono di poco conto, su segnali digitali mi sembra molto difficile trovare delle spiegazioni "vere" su come questo possa avvenire, per non parlare del fatto che tali differenze sarebbero perfettamente identificabili con i test citati, ma non mi sembra che nessuno tra i vari produttori di cavi, anche di quelli più miracolosi, abbia mai pubblicato il benchè minimo test o grafico (vero, non disegnato).

    Sarebbe stato uno scoop sensazionale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    75
    Io ho comprato 4 anni fa dei cavi marca ricable...1.4a Ethernet...18gb pagati 30 euro l'uno...Ora lo stesso cavo sul sito lo spacciano per 2.0 supporto pieno a hdr e 4K... Appena completo la mia catena video farò delle prove... Voi dite che va bene comunque?
    www.ricable.com › cavi-hdmi-2.0.html , la mia è la serie ultimate... Le comprai per 1.4 ora sono nel sito sulla categoria 2.0... Mentre nella categoria 1.4 ci sono altri modelli... Mi chiarite un po' le idee??
    (SALOTTO) TV LG OLED 65C7V + CAM TIVUSAT CON TESSERA GOLD (NOW TV) (INTRATTENIMENTO CINEMA +SPORT +CALCIO) + FIRE STICK 4K + NETFLIX- SINTOAMPLI (DENON AVR X4400H+SISTEMA AMTOS 5.1.2 HARMAN KARDON HKTS60) (TINELLO) TV LG 49 SK8500+ (CAM TIVUSAT-TESSERA GOLD + NETFLIX)-SAT1 80 CM DUAL FEED 13°+19° EST -SAT2 80 CM 13° EST

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho scritto in precedenza, proprio per evitare confuzioni e furbate commerciali, il comitato responsabile dello standard HDMI anni fa ha indicato con che nome devono essere identificati i vari tipi di cavi HDMI, in particolare vietando l'uso del numero di versione.

    Detto fatto, infatti ci sono comunque "produttori" che per vendere usano ancora inserire tale indicazione, così possono vendere un cavo nuovo allo stesso acquirente che ne ha già uno, basta scriverci un numero nuovo.

    Complimenti per la serietà. (Tanto ci sarà chi giurerà che con il cavo nuovo è tutta un'altra cosa.)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Giusto per dirne un'altra, anche con lo stesso marchio posso riscontrare delle differenze, esempio, hdmi G&bl serie Hd 4500 i colori sono in generale più "scuri" in particolare il blu è visibilissimo, con questo cavo sembra blu notte con il g&bl serie luxory il colore è più vivace e brillante.
    E ciò lo avresti notato cambiando un cavo digitale? All'intero del quale passano una serie di 0 e di 1 da decodificare? Non voglio dubitare di ciò che affermi ma le differenze che sostieni di notare non sono quelle tipiche di un collegamento con cavo hdmi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    Ciao a tutti mi allaccio a questa discussione visto che si parla di cavi hdmi, attualmente uso un cavo orion da 5mt acquistato su amazon e mi trovo benissimo.
    Causa ristrutturazione, dovrò acquistare un nuovo cavo hdmi da 10 metri da mettere sotto traccia, sono indeciso se acquistare sempre un cavo orion da 10 metri, oppure il ricable F10 AI con l'alimentazione usb aggiuntiva che supporta 29gbps.
    Data la lunghezza, mi consigliate di acquistare il ricable?
    I 29 gbps del cavo mi consentirebbe di stare tranquillo per un po' di anni ? Magari quando si diffonderà il formato 8k o qualsiasi nuova tecnologia che richiederebbe più banda?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo che se nelle specifiche scrivono che ha il "Supporto per la riproduzione nativa in formato grandangolo 21:9" allora è sicuramente valido.

    E' infatti ben noto che se si vuole vedere la stessa immagine su schermo 21:9 invece che sul classico 16:9 serve un cavo apposito (ed io che pensavo che bastasse agire sullo zoom, tanto l'immagine che arriva al vpr è la stessa).

    Come avrò mai fatto sino ad ora a vedere i film su un tale tipo di schermo con il mio volgarissimo cavo da 12 m. che non era specifico per questo uso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    14

    Ciao a tutti,
    vi chiedo scusa ma non sono tanto pratico in materia quindi perdonatemi se dovessi dire delle stupidaggini.

    Ho un Samsung JS8500 e un Lettore UHD Samsung UBD K8500
    Mi stavo chiedendo se comprando un cavo hdmi di quelli dorati con connettori super protetti ecc ecc... abbia senso se poi il cavo di connessione tra l'hub tizen e il Televisore è standard samsung.

    Non rischio cmq che la qualità di img che il cavo hdmi mi porterebbe le perdo poi dall'hub alla TV?

    Grazie ancora.

    Pasquale
    Ultima modifica di Pa73; 20-10-2016 alle 15:59


Pagina 2 di 67 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •