|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
19-10-2016, 00:51 #991
Kirk, se apri il pattern 1% near black lo schermo si illumina di qualcosa?
emette luce? Se si, quella è la 18.
Per la 17 servirebbe un pattern 0,5%, purtroppo non ne conosco l'esistenza ma se lo trovo ti giuro che sei il primo a cui lo mando
Ho approssimato le percentuali, allora vediamo un po' la barra 17 sarebbe 0,456621% e barra 18 è 0,91324201%Ultima modifica di filotto; 19-10-2016 alle 00:59
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 00:54 #992
Ci ho già provato, per chi mi hai preso
non si vede con il classico! O almeno io non la riesco a vedere (ho un visus di 16 decimi) e se la vedo in quel pattern (quello che lampeggia) ho già alzato il nero quindi bocciato
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 00:57 #993
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Se quello corrisponde alla 18 allora si un pochino si illumina, ma sta benedetta soluzione trovata da Lg per il vignetting, fa si che vedi il centro scuro, e i lati illuminati, fatica a gestire 1% e un pochino anche il 2% con gamma BT1886.
Quindi è dura capire con quello cosa stai vedendo realmente.
Lo fa anche sul tuo giusto?
Edit: esatto quoto, per vedere la 17 o almeno la 18 devo alzare la luminosità e quindi perdo il nero.
Anche secondo me non ci siamo cosi.Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 00:59
-
19-10-2016, 01:08 #994
Dici: quindi è dura capire con quello cosa sto realmente vedendo. No, con quello tu stai visualizzando un segnale di 0,91% su tutto il pannello, poi ai lati quel 0,91% avrà più luminanza ma sempre 0,91% resta!
Il problema di cui parli è proprio uno tra i maggiori difetti di questi pannelli, comunque migliorato rispetto al passato anche secondo quanto raccontato da te: l'uniformità! Quindi si fa quel che si può! Magari a centro schermo un segnale dello 0,45% (benedetta 17) lo vedo con una luminanza di 0.002 candele metro quadro, al bordo destro lo stesso segnale lo vedo a 0.003! Si fa per dire sono numeri a caso (ma neanche tanto distanti dalla realtà)
Si ma se tu usassi il "mio" santissimo pattern, capiresti che in realtà la 17 ce l'hai e l'hai sempre avuta! Tra l'altro in un area nel mio caso nera, quindi al bordo destro ne ho anche un pizzico di piùAspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 01:22 #995
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Allora ho provato il tuo pattern, caspita tutta un altra cosa, sara che non ci sono scritte bianche sullo schermo che ti impediscono di adattare bene la vista, ma appena i miei occhi si sono adattati al buio, ho visto bene la seconda colonna e il second rettangolo sulla prima colonna, ovviamente non vedo la prima colonna e non vedo il primo rettangolo in alto.
Attenzione io non mi lamento, l'uniformità di questo pannello è fantastica, direi quasi perfetto, altro che il 950 che aveva il vignetting, non siamo neanche parenti.
Però potevano evitare di esagerare, bastava un pizzico in meno di luminosità ai lati, e sarebbe stato perfetto.
Questo ovviamente sui bassi IRE, dal 3% in poi nessun problema, almeno sul mio non ho particolari aloni.
PS: porca misera come cambiano le colonne alzando o abbassando una tacca alla volta il contrasto.
-
19-10-2016, 01:38 #996
Bon! Ed eccoti la 17!
Hai visto che roba? Da strapparsi i capelli.
Ora immagina tra qualche anno quando l'oled verrà accompagnato da un elettronica degna e quando saranno annullati i problemi di uniformità, pensa che roba. Anche in fase di calibrazione ci sono un paio di punti particolari. Pensa quando metteranno a disposizione i controlli per regolare di fino le impostazioni hdr10 e dolby vision. Fi che roba... che bella cosa la tecnologia. Per quanto mi riguarda ho speso abbastanza per i prossimi 10 anni e probabilmente anche oltre. Chissà cosa ci sarà allorasaremo arrivati agli ologrammi
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 01:58 #997
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Sicuramente faranno ancora passi avanti da giganti, soprattutto se consideriamo che questa è una nuova tecnologia sviluppata solo da un produttore, quando tra 4 o 5 anni ci saranno anche i concorrenti (reali con pannelli Oled e tecnologie sviluppate da loro), allora si che ne vedremmo delle belle.
Ma personalmente anche se adoro la tecnologia e spenderei un patrimonio, penso che per qualche anno me ne starò calmo e soddisfatto, alla fine sono stato quasi 10 anni con un 42" HDready.
Salvo che non ci siano tecnologie rivoluzionarie che stravolgeranno il mondo delle televisione.
come per esempio schermi sottili grandi 110" a prezzi ragionevoli, allora una pazzia la potrei fare.
MA se anche uscisse un Panasonic di tutto punto, con controlli più precisi, e che mi fa vedere le PUTRELLE A X, non mi strappo i capelli dalla testa per averlo.
Cavolo è spettacolare questo Oled, gli si può concedere qualche difettuccio.
-
19-10-2016, 02:15 #998Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 06:41 #999
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
19-10-2016, 07:19 #1000
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Ho provato queste impostazioni Vs
Oled 42
Luminosita' 51
Contrasto 77
Colore 50
Gamma BT. 1886
E tutto il resto come sopra
Che dire, molto piu' scure queste impostazioni ( di ale7750 )
Io le putrelle non le vedo
Forse non so come sono fatte ma non le vedoooooo
Comunque da valutare le impostazioni di ale7750
Dovro' fare altre visioni.
Mi sto abituando al gamma 2.2
E dire che guardo tutto a gamma 1.9 fino alla scorsa settimana
Il BT 1886 e' troppo scuro , specialmente nei film su Sky HDUltima modifica di godu; 19-10-2016 alle 07:58
OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500
-
19-10-2016, 07:59 #1001
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Ieri sera ho riprovato il tutto, ma anche con BT1886 la situazione è uguale, ovvero a 51 il pannello si spegne con near black 0%, ma con i clipping non ci siamo, ci vuole 55.
Stasera riprovo con i pattern di filotto, non ho capito alla fine se è preferibile utilizzare BT1886 o 2.2
Sicuramente sulla visione normale cambia un bel po'... la 1886 è molto più contrastata e quindi più scura.
Facendo le prove ieri sera però ho avuto una bella sorpresa: il near black 4% è migliorato molto rispetto all'inizio
Ah, altra cosa: tutti i test ovviamente parliamo di stanza buia. Per stanza illuminata che si fa? Tutto uguale, ma alziamo luce oled?Ultima modifica di betullo; 19-10-2016 alle 08:04
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
19-10-2016, 08:52 #1002
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
Ragazzi io non so che dirvi, ma vedo sia la barra lampeggiante che il test filotto (non so come chiamarlo). Specifico nel quasi buio totale e con gli occhi abituati al buio (almeno 10 secondi) e come ho già detto basta una piccola fonte di luce che la pupilla subito si restringe e non si vedono più. La barra 18 invece sempre bella lampeggiante.
Piccolo appunto sulle putrelle: avendo guardato Oblivion sfruttando come sorgente il pc (MPC+madVR) mi sono accorto che avevo attivato l'elaborazione gamma su madVR, dove in pratica è possibile variare il valore di gamma a step di 0.05
Se disattivo l'elaborazione le putrelle vanno a farsi benedire, quindi kirk stai tranquillo, anch'io non le vedo.
Che poi ieri sera ho fatto altre prove guardando Avatar e cambiando il gamma al volo: con 1.9 (tutti i dettagli scuri visibili, come ampiamente dimostrato) bello, ma con BT.1886 tutta un'altra cosa. Più scura ma soprattutto più contrastata, un altro vedere, superiore.
Quindi alla fine, allo stato attuale, sono del parere che meglio BT.1886 con meno dettagli sul nero che 1.9 con immagini slavate (ma cmq godibili).
Ed oggi devo provare il consiglio di antani sull'alzare la luminanza alle 5 IRE. Vediamo cosa succede.TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
19-10-2016, 09:55 #1003
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
Altra cosa che non ho capito usando madVR.
Se seleziono uscita livello video PC level 0-255 la 16 è clippata, se invece seleziono 16-235 le barre lampeggiano fino alla 1 con la 0 clippata.TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
19-10-2016, 10:00 #1004PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-10-2016, 10:09 #1005
Il problema di fondo però è sempre il solito.
Senza strumentazione si andrà ad occhio.
Su altri thread stiamo a fare le pulci su 100° K e qua invece...
Ad occhio si sarà tentati di tirar fuori tutto il possibile.
In questo caso è possibile che venga fuori anche qualcosa di troppo.
In ambito audio una equalizzazione ambiente deve andare a ricreare il più possibile la neutralità della registrazione o mixaggio.
Che poi, equalizzando ad orecchio, senza strumentazione, si sentano più cinguettii o la voce nascosta mai sentita, non significa che quello sia la cosa giusta.
Uno può ascoltare anche con il loudness, basta che non lo spacci per il target da ottenere.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire